Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Impianto HIFI

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    Impianto HIFI


    ciao ragazzi,
    volevo crearmi un mio impiantino hifi per la mia cameretta
    Ho pensato di acquistare questi ampli:

    Marantz pm 5003
    Denon pma 500 ae


    Come diffusori:
    Indiana Line Tesi 204 da scaffale
    Indiana Line Arbour 4.04 da scaffale.


    Come sorgente il mio pc affiancato da una buona scheda audio.
    Cosa mi consigliate?!
    Che abbinamenti?
    Ultima modifica di perons; 23-04-2009 alle 12:35
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Tra quelli indicati, secondo me, il miglior abbinamento, per equilibrio e timbrica, è Marantz 5003 con Indiana Line Tesi 204.
    Se sei interessato al Denon 500, tieni presente che sta per uscire il nuovo modello 510.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    invece per quanto riguarda la sorgente?
    pensate che una buona scheda audio puo' sopperire ad un lettore cd?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Valuta anche l'uso di un buon DAC estermo da collegare via usb o spd/if .
    Rispetto alla scheda audio interna hai come unico svantaggio la necessità di doverlo alimentare, però hai un apparecchio più versatile.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da starr63
    Valuta anche l'uso di un buon DAC estermo da collegare via usb o spd/if .
    Rispetto alla scheda audio interna hai come unico svantaggio la necessità di doverlo alimentare, però hai un apparecchio più versatile.
    ...e sicuramente MOLTO più "bensuonante"
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    questo dac cosa sarebbe? come va istallato? se è usb perche va alimentato?
    come avete ben capito non so cosa sia questo DAC... hehe...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Il dac USB converte il segnale digitale in analogico, esattamente come i dac interni dei lettori cd o dvd.
    Sul Mac non necessita di alcuna configurazione, lo connetti alla USB ed all'ampli e suona.
    Se provi a fare una ricerca su google con dac USB trovi decine di modelli.
    Sull'alimentazione.. C'è anche qualche modello che la prende dalla usb però i più vogliono un alimentatore, un po' come accade per gli hard disk esterni.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    sapete dirmi qualche marca, i prezzi e dove comprarlo?? anche in mp se volete...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    I modelli più economici sono il Trends Audio, il Superpro 707, il KingRex, lo Styleaudio, il Beresford, i prezzi variano dai 100 ai 180 euro circa.
    Un po' più su come prezzo il Cambridge Audio Dacmagic (300-400 euro).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Quindi bisognerebbe acquistare le seguenti cose:
    - scheda audio
    - dac
    - amplificatore
    oppure se acquisto il dac posso stare anche con l'integrata della scheda madre?
    questo dac davvero fa miracoli?!
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Se hai un dac esterno non ti serve una scheda audio dedicata.
    Per la conversione d/a la scheda audio viene totalmente bypassata.
    Sui miracoli che dire... gente che cammina sulle acque con un dac al collo non ne ho ancora vista

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Citazione Originariamente scritto da starr63
    Sui miracoli che dire... gente che cammina sulle acque con un dac al collo non ne ho ancora vista
    Eppure ci speravo...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    meglio un dac usb o sfruttarlo tramite uscita sdpif?
    Io non ho già una scheda audio dedicata ma uso momentaneamente quella della scheda madre di bassa qualità.
    Con il dac viene totalmente bypassata quindi sarebbe assolutamente inutile acquistarne una dedicata buona?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •