Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7

    Diffusori...low cost novizio


    Salve sono un novizio che si vuole affacciare al mondo dell'audio alta fedeltà ma come tutti gi studenti universitari le mie risorse sono scarse e vi chiedo aiuto per realizzare un impianto 2.0...
    non cerco nulla di potente ma di fedele....
    avevo pensato ad un ampli T-amp (opportunamente modificato)
    mentre per i diffusori o letto delle indiana ma non sono sicuro vorrei spendere al max 120-130..ascolto principalmente jazz blues e classica...ma non disdegno anche altri generi come il fusion e chillout...
    Vi Prego Aiutatemi!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    in questa sezione si parla di sistemi di diffusore multicanale
    di diffusori per impianti stereo si palra nella sezione dedicata al 2 canali

    discussione spostata
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Se vuoi un impianto serio 2.0 devi prendere un ampli stereo all'altezza e dei diffusori di qualità preferibilmente con un cono da almeno 6'', per supplire bene alla mancanza di sub.

    Forse considerando i tuoi usi e il tuo budget limitato la cosa migliore è andare su Indiana Line, una marca italiana dal rapporto qualità/prezzo senza eguali.

    In ordine di prezzo e qualità:

    2x Indiana Line Tesi 504 - 320€ circa (torre da pavimento)
    2x Indiana Line HC505 - 220€ circa (torre da pavimento)
    2x Indiana Line HC206 - 180€ circa (da scaffale)

    Se vuoi mantenere limitatissimo il budget, le HC206 sono ottime casse e scendono 'giu' a sufficienza grazie al cono da 6''.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dove e come posizioneresti i diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    salve i diffusori dovrebbere stare sulla mia scrivania opportunamente alzati ad altezza orecchio...
    per il sub posso sempre aggiungerlo è che ho pensato ad un 2.0 per tenermi basso di budget...
    (sorry per la sezione chiedo ai mod di spostare)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io per il genere direi tesi 204 anche perchè non enfatizerebbero troppo le basse sulla scrivania
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per l ampli vai sicuro con il TRENDS TA 10.1 ... dopo un primo periodo, lo sto riscoprendo giorno dopo giorno....e' ottimo.
    Per i diffusori...vedi il tuo budget nel catalogo della Indiana Line....in alternativa Monitor Audio o Dali.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    io per il genere direi tesi 204
    ... oppure cercherei le Monitor Audio Bronze BR1, che si trovano, con un po' di ricerca, all'incirca alla cifra da te indicata.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    grazie delle tante risposte ho ascoltato le indiana line hc 204 devo dire che le dimensioni sono esattamente quelle che mi servono ma sono scarsissime di bassi...avrei pensato di usare un vecchiio sub di un impianto da 20 euro della trust che ormai è partito magari lo rianimo...cmq per l'amplificatore sono indirizzato su un t-amp forse il fenice 20 ma prendendolo già moddato mi costerebbe 120!! (completo di alimentatore) uffi!! Ci vogliono troppi soldi!! cmq... ripensando al sub vorrei chiedervi come posso amplificarlo?? filtro+ampli oppure ampli+filtro??

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    confermo le hc 206. ne ho avuto 2 coppie e a mio avviso valgono tutti i soldi che costano.(€ 160 in rete). occhio però che sono belle grosse e pesanti e hanno il tubo reflex alla base (ti vengono comunque fornite punte e sottopunte)
    Ale

    p.s.
    Ottime poi con il T.A anche se ti consiglierei un ampli tipo rotel 06....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quoto il Rotel al posto del T-Amp modificato.
    P.S.Quanto ti costerebbe con la modifica?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    con la modifica il t-amp copleto di alimentatore toroidale viene 120 cmq manca il cabinet e dei condensatori in ingresso... tot un 150....
    grazie per i consigli ma le hc 206 sono grandissime per la mia scrivania...
    devo comunque valutare le Arbour 5.06..alla fine già sò che a malinquore prenderò le 204 solo per la loro grandezza...ma di bassi non ce ne sono proprio...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    VEDI LE tesi 204 CHE SONO PIù PERFORMANTI DELLA hc
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    allora tiro una prima somma...
    l'amplificatore l'ho preso è un t-amp II gen vi posto i dettagli:
    http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=642
    per i diffusori sono molto indeciso le hc 204 per la loro dimensione sono adatte le tesi 204 le devo vedere ed ascoltare
    dato l'amplificatore vi sembra buona l'accoppiata con le indiana??

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93

    empire r1000, le migliori 2.0 come rapporto qualità prezzo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •