|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: ampli valvolare Longhin
-
10-03-2009, 11:38 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
senti le 6l6 suonano come le el34, niente a che vedere con i transistor, ma in + hanno una gamma bassa + potente e + dettaglio in generale, le el34 suonano molto morbide. se hai la possibilità di averle entrambe ti diverti
-
10-03-2009, 12:17 #17
inizio con le el34, poi tempo qualche mesetto (questioni di bilancio "familiare") mi prendo anche le 6l6....
Ed ecco che la droga audio continua all'infinito, mi servono altri miliardi di cose, un pre stereo nuovo, ed intanto penso già a farmi l'home theatre a valvole.......
-
10-03-2009, 12:24 #18
ok ho visto che non costano poi molto per cui non è neanche ncessario aspettare qualche mese, potrei cercarle subito, ma il mio ampli non ha regolazione automatica del bias ma va fatta tramite tester, quindi credo che mi creerebbe qualche problema.... o no?
-
10-03-2009, 13:01 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
hai il bias fisso, io non sono capace di regolarlo, non saprei come fare, di sicuro non puoi cambiare le valvole senza regolarlo, rischi oltre al fatto che suonino male, di accorciare la durata delle valvole, facendole lavorare a temperature non ottimali
-
10-03-2009, 13:04 #20
Ogni volta che si cambiano le valvole il bias va regolato cos' come ogni 8 mesi ca.
Bisogna vedere se le valvole sono accoppiate e regolare il bias singolarmente, però visto che sei in mano a un costruttore non avrai nessun problema.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-03-2009, 20:01 #21
Eccomi proprietario del mio nuovo ampli a valvole! L'ho provato in casa e devo dire che mi piace molto ne sono soddisfatto... Il venditore/produttore mi ha detto che se metto delle 6l6 non devo regolare nuovamente il bias perchè è lo stesso. La regolazione si fa girando una vitina sotto dove si vede la circuitazione ma è necessario un apposito tester. Comunque mi darà tutta l'assistenza che desidero, senza problema alcuno. Grazie per i preziosi consigli, spero di poter ricambiare.
-
19-06-2009, 18:28 #22
Volevo sottolineare che il sig. Longhin ha praticato dei nuovi lavori sul mio finale, dicendo che ha finalmente scoperto alcuni segreti della vera hi-fi. Ho ascoltato finali "notevoli" con i miei diffusori e gli altri componenti del mio impianto nello stesso locale dove ascolto musica, da un McIntosh a un valvolare quad , un vtl ed un gryphon (non ricordo sigle e modelli), ecco, voi non ci crederete ma io non so come dirlo, ma ora il mio valvolare "economico" secondo il mio orecchio (che un pò di allenamento inizia ad averlo) suona meglio.
Ma oltre tutte le caratteristiche acustiche del finale (sto cercando di procurarmi delle el34 Mullard nos....) veramente di pregio, conta tantissimo il servizio, chiamiamolo così "di assistenza" ma in realtà è diventato più di amicizia, con l'artigiano che realizza questi veri e propri piccoli capolavori, cosa questa nata dalla passione per la musica.
Sono veramente contento del mio amplificatore, e credo che chiunque altro potrebbe farlo tranquillamente pagare 5 o 6 volte tanto, e sono contento del servizio che questa persona mi sta offrendo e con questo post intendo ringraziarlo per la sua opera e per la sua gentilezza.Ultima modifica di marco00; 19-06-2009 alle 18:47
-
20-06-2009, 07:23 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Marco,
mi fa piacere che hai comprato un valvolare, così sentirai meglio le tue A7. Lascia perdere tutto ed ascolta molta musica con le valvole che ci sono, fra qualche anno le cambierai e farai tutto quello che serve per metterle al meglio delle loro possibilità. Non perdere la testa a pensare quali valvole mettere, lo scopo finale è ascoltare musica, se pensi a queste o altre valvole di dimentichi di ascoltare musica e non ti raccapezzi più.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
20-06-2009, 11:01 #24
Grazie Ciro dei consigli, ma il valvolare lo avevo già prima delle a7.. Il fatto è che ieri il finale è stato modificato dal costruttore e le modifiche gli conferiscono più musicalità, bassi più dettagliati e profondi e medi realissimi.
Mi sono procurato i driver (electro voice)da usare come supertweeter x le altec ma ora aspetto che arrivino le trombe per questi (le ho prese in plastica, costano pochissimi euro, ma almeno per la prova direi che vanno bene, poi se mi piace le costruiro o le farò costruire con del multistrato)
Qualche prova di valvole diverse in realtà l'ho già fatta, ho provato le el34 jj iniziali, poi le 6l6 (che non mi piacciono, non hanno bassi) e ora sono arrivato alle 6ca7, direi pressochè uguali alle el34.
Il cambio valvole lo farei solo se trovo qualche offertazza sulla baia o simili, ma così va già davvero benissimo. Grazie di tutto.
-
22-06-2009, 17:54 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
Posso chiederti che modifiche gli ha fatto?