Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339

    Finale sempre acceso.. rovino i miei diffusori?


    Ciao a tutti,
    ho un dubbio che mi tormenta da qualche giorno.. dal lato ampli 2 canali sono possessore di un pre Bel Canto DAC3 + finale Bel Canto S300 collegati tra loro da cavi bilanciati.. il tutto pilota alla perfezione le mie klipsch RF-7.
    il manuale del finale (è un classe D) consiglia di tenerlo sempre acceso perchè questo migliora sensibilmente le prestazioni audio dell'ampli..

    mi sono reso conto che quando non ascolto nulla e il pre è in standby dai tweeter esce un leggero fruscio.. il rumore è veramente bassissimo e per ascoltarlo devo avvicinare parecchio il mio orecchio ai tweeter..

    immagino che questo sia normale visto che il finale è acceso e quindi porta corrente ai diffusori, ma mi chiedo se tenendo sempre acceso il finale questo alla fine possa usurare più velocemente i miei diffusori perchè rimangono sempre "in tensione"...

    grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

    ciao a tutti
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io lo spegnerei e magari lo accendi un pò prima di utilizzarlo.....queste manie consigliate nei manuali non le concepisco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    grazie antonio..

    a prescindere dalla qualità del suono, mi chiedo se tenerlo sempre acceso può usurare più velocemente i diffusori (o anche il finale stesso)..

    che dite?
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Scusami Antonio da intenditore e negoziante, il mio pre Spectral mi hanno detto di tenerlo sempre acceso non in stanby, perchè tenendolo spento, quando devo ascoltare musica devo aspettare almeno 24 ore prica che raggiunga le prestazioni ottimali.
    Effettivamente questa differenza si sente e tanto, ma chiedo io, delle case tipo Spectral e altre, non posso calcolare uno stato di stanby, uno potrebbe anche non ascoltare l'impianto tutto il giorno per tutto l'anno.

    Grazie

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Sicuramente bene ai diffusori non fa, e nemmeno al finale. Inoltra consuma inutilmente energia.

    Oddio, niente di drammatico, il mio sub in classe D è sempre acceso da anni e non è successo niente, ma solo perché sono pigro e non ho voglia di spegnerlo ogni volta, idealmente lo spegnerei.

    Sul fatto che tenerlo sempre acceso migliori le perfomance soniche, sarebbe meglio stendere un velo pietoso .

    Già avrebbe poco senso con un valvolare, figurati con un classe D.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se rovini o no le casse non saprei,ma sul fatto che è suoni meglio da caldo che da freddo direi di ni ,io avevo un finale atol e sul manuale diceva di tenerlo acceso mezzoretta a volume ridotto , e devo dire che a caldo suonava meglio io non se è valido per tutti i finali per questo dico ni (invece di si o no)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Come per il rodaggio, il riscaldamento delle elettroniche ha sostenitori e denigratori. Una volta in effetti poteva essere utile, ad esempio per portare alla corretta temperatura le valvole. Ve li ricodati i vecchi televisori che per accendersi impiegavano qualche minuto ?

    Con la progressiva standardizzazione ed evoluzioni dei componenti, secondo me il riscaldamento ha smesso di avere senso, se non in casi eccezionali. Con un classe D, che tipicamente ha una circuitazione semplice ed un'efficienza molto alta, direi che è completamente inutile.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    ragazzi la differenza effettivamente si sente.. appena acceso il suono è molto piatto.. provato dopo un bel po' di ore che rimane acceso il suono diventa magicamente fantastico! Il Bel Canto non è proprio un classe D.. usano i moduli ICE che nei loro "sheet" vengono definiti notevolmente superiori..

    questo è quello che riporta il manuale: "The amplifier’s sonic performance will start to stabilize after approximately 100 hours of continuous power up. We recommend that the amplifier remains powered for optimum performance."

    se lo consigliano loro stessi, mi sto convincendo che non si può danneggiare il finale.. è chiaro però che il dubbio permane sui diffusori...
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Come per il rodaggio, c'è molta fuffa nelle raccomandazioni dei costruttori.

    Il fatto è che il nostro sistema uditivo dopo un po di tempo si "adatta" ad un certo tipo di suono, che progressivamente ci sembra migliore (ma invece è esattamente uguale a prima).


    ps. i moduli ICE sono in classe D, costruiti da Bang & Olufsen e montati su molti amplificatori di marche diverse. Peraltro sono degli ottimi moduli.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ps. i moduli ICE sono in classe D, costruiti da Bang & Olufsen e montati su molti amplificatori di marche diverse. Peraltro sono degli ottimi moduli.
    si intendevo dire che loro decantano i moduli ICE come i migliori tra gli altri classe D..

    sarei curioso di sapere se anche gli altri ampli con i moduli ICE consigliano di tenere l'ampli sempre acceso..
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Scusami Antonio da intenditore e negoziante, il mio pre Spectral mi hanno detto di tenerlo sempre acceso non in stanby, perchè tenendolo spento, quando devo ascoltare musica devo aspettare almeno 24 ore prica che raggiunga le prestazioni ottimali.
    Effettivamente questa differenza si sente e tanto, ma chiedo io, delle case tipo Spectral e altre, non posso calcolare uno stato di stanby, uno potrebbe anche non ascoltare l'impianto tutto il giorno per tutto l'anno.
    per me resta una scemenza anche se la scrive Spectral........non possiamo continuare conq ueste pippe mentali e poi magari si perdono loro e gli utenti in un bicchier d'acqua.
    Accendilo 20 minuti prima una volta raggiunta la temperatura di esercizio ottimale tutto si stabilizza.....24 ore su 24 acceso per me è fuori luogo.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Ragazzi, solo per informarvi che mi hanno appena risposto dalla Bel Canto.. anzichè dal solito giovincello, mi sono ritrovato la risposta direttamente dal fondatore e presidente della Bel Canto..

    mi ha spiegato che quando il finale è acceso ma non riceve segnale, la potenza erogata ai diffusori è bassissima specificando che si tratta di "microwatt" e che di conseguenza non incide minimamente sull'usura dei diffusori..

    questo un po' mi rassicura, anche se sono d'accordo con Antonio che tenerlo sempre acceso 24h al giorno potrebbe essere un po' fuori luogo...
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il problema non è mai la potenza quindi non ti devi preoccupare di ciò ma di tenere un prodotto acceso 24 su 24 per avere il massimo delle prestazioni?Ma si chiamasse Accuphase, si Chiamasse MAC, o xyz....per me è un prodotto da non prendere neppure in considerazione specie quando si spendono certe cifre.
    Questa è la mia opinione.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    e' come tenere acceso per 24 ore un motore diesel l'unica cosa che ottieni e' il consumo non certo migliori prestazioni

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    mettiamola così....si scassa tutto prima e si comprano prodotti nuovi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •