Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162

    Pareri su Klipsch RF-63


    ciao a tutti, come da titolo, cosa ne pensate di questi due diffusori per un ascolto stereo??

    io le sentii a milano, con un accuphase, nn ricordo esattamente quale modello.

    i diffusori che abbiamo sentito erano
    RF 15
    RF 82
    RF 63
    Focal 836 V
    Focal 807 V
    B&W 684
    e non rammento cosa..appena sento l'amico cone me magari saro piu preciso

    dunque le RF 63 furono quell che maggiormente mi impressionarono:
    dettaglio stupendo, pressione sonora da panico, riproduzione della scena strepitosa!

    le altre due klip avevano il suono classico, quello che ormai tutti noi associamo: bassi potenti e alti in evidenza, con un bel buco sulle medie frequenze!

    le focal non ci piacquero, complice una distorsione sulle alte frequenze nella versione da pavimento, e l'inesistenza delle book in in contesto cosi.

    le b&w serie 6 non mi sono mai piaciute ovunque le abbia sentite..

    bhe queste rf 63 mi sono piaciute tantissimo, passando dalle rf 82 alle 63 si sentiva la scena espandersi, allargarsi, il suono profuso dalle rf 82 melo immaginavo nella mente come una clessidra...sbilanciato agli estremi e vuoto al centro (è una tecnica che mi insegno la mia insegnate di lirica, uso la clessidra per farvi capire come vedevo il suono)

    mentre passando poi alle 63 vedevo questa disparita fra estremi e medie estinguersi, per avere un suono equilibrato e corposo.
    forse anche merito del tweeter da 35 mm capace di migliori prestazioni.

    voi le avete mai sentite, e come le avete trovate?

    antonio, come le vedresti con denon pma 2000ae o al limite con un rotel ra 1062 o 1070?

    parlo di queste casse *** forse riesco a staccare un prezzo degno di nota!

    ovviamente vorrei sentire prima almeno le proac e le cm9, e poi decidere, pero vorrei sapere se almeno tenerle in considerazione qeuste due torri.
    anche *** un impianto setereo con loro semplificherebbe lavita all'impianto 5.1, visto che sono il meglio, e il centrale della serie, RC 63, è definito da molti il centrale delle meraviglie
    Ultima modifica di azraeel; 26-01-2009 alle 13:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tutti quelli con lo stesso ampli Accuphase?Com'era la cataena?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    appena si connette su msn joker glielo domando, è lui quello dei particolari numerici delle catene

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    dalla regia mi dicono accu E 213 e lettore CD Copland non rammentando il modello!

    inoltre le Focal 816 e 826..
    le B&W 684
    Ultima modifica di azraeel; 26-01-2009 alle 13:23

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    CD 823???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    non saprei proprio!
    visto che non si ricorda lui, mi sa che ogni speranza è vana

    per il resto, stando sui diffusori, opinioni?

    e con il denon pma2000ae come potrebbero sposarsi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quei diffusori non sono per nulla adeguati a una catena così spinta sulla qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    appure a noi erano sembrate davvero ottime, con ampiezza scenica davvero degna di nota.
    inoltre molto pulite ed equilibrate nel suono, senza la classica timbrica klip enfatizzata agli stremi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    secondo il tuo metro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    io parlo sempre per me, non pretendo di detenere la verita

    parlo per assoluti solo rigaurdo a certi diffusori e sopratutto per quanto riguarda la sezione bassi, *** li basta aver mai suonato una batteria o un contrabasso, che non sono amplificabili e quindi l suono piu puro di cosi non puo essere

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nessuna verità è solo che si si ha una più ampia conoscenza di questo mondo derivante da tante prove dopo 5 secondi ci si rende conto di un prodotto quanto fà pena o quante vale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    ma quindi secondo te le rf 63 fanno proprio pena?
    ma semplicemente per una tua questione di udito, e quindi per parametri che reputi tuoi personali, o proprio da un punto di vista tecnico?

    tanto per capire, come reputi le cm7?
    non nella loro fascia di prezzo, ma in assoluto.
    niente sofismi, schietto schietto
    in particolare per quanto riguarda la fedelta della riproduzione delle basse frequenze,
    io ci metto magari elettroniche (primare i21 )non all'altezza, *** il lettore lo era;
    e una stanza non a puntino.
    attendo
    Ultima modifica di azraeel; 28-01-2009 alle 22:35

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    per me sì soprattutto relazionadoli al contesto di cui si parlava sopra con Accuphase e CD Copland...quelle non ci azzeccano proprio nulla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Trovati delle Klipsch usate e vivi felice.
    A meno che non ascolti solo zufoli e flauti di pan!.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162

    hahaha
    bho le trovavo nuove a 1500 le RF 63.. e a me erano tanto piaciute.
    ad ogni modo ho ancora tempo prima che la stanza sia ultimata..quindi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •