Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    indiana line - tesi 504


    Salve,
    avrei bisogno di un vostro parere sui diffusori in oggetto.

    http://www.indianaline.it/prodotti.p...8&category=137

    Grazie.

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    buoni ma per quale utilizzo/esigenze???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1
    Io non posso dare che un parere più che ottimo di queste casse.
    Premetto che sono più un musicofilo che un audiofilo e sono in possesso di questi diffusori accoppiati a un lettore rotel rcd-06 e al momento ampli t-amp, in attesa di rotel ra-04 che dovrebbe arrivare a giorni.
    Per quanto mi riguarda posso dire che il paragone con delle b&w685 accoppiate alle elttroniche rotel, di cui sopra, lo reggono e molto bene, a me personalmente piacciono anche di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    Grazie per le risposte.

    Per adesso questi diffusori verrebbero abbinati con un vecchio (anni 80) amplificatore Luxman L-215 [http://www.ciao.it/Luxman_L_215__248501]. In futuro vorrei però sostituire anche questo.

    Per quanto riguarda la sorgente, ho trasferito totalmente la mia musica su file; dispongo di un Squeezebox Classic [http://www.slimdevices.com/pi_squeezebox.html] e sono soddisfatto della comodità che questo offre.

    Tornando ai diffusori, le indiana line tesi 504 mi sono stati proposti da un negozio qui in zona La Spezia; devo ancora ascoltarli ma prima di espormi con nil negoziante volevo sentire qualche opinione.

    Grazie.
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io le abbinerei tranquillamente al lUXMAN
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    Potrei sapere se le hai sentite suonare?
    Come mai affermi che le abbineresti al mio attuale amplificatore Luxman?

    Grazie.

    Michele

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    perchè sono un rivenditore delle Indiana Line e conosco benissimo quell'ampli in quanto nel passato ne ho avuti un bel pò di Luxman tra le mani
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •