Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Si infatti lo detto all'inizio è un confronto relativo perchè come prezzo appunto è molto sbilanciato.
    Però volevo capire se almeno avc si salvava nell'ascolto 2ch ,perchè la serie 4-3-2 per rimanere in casa denon in 2 ch sono surclassate da un ampli entry level dedicato alla sola musica.
    Facendo 2 conti tolgo l'iva recupero 800 dal 4306 ,80 dallo sdoppiatore hdmi(tutto fa)... rimaniamo sui 3000 mal contati,il doppio rispetto al solo 2000 mantenendo il 4306 per ht
    saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A salvare si salva ma credo che il 2000 abbia una marcia in più rispetto all'AVC che cmq a differenza di altri sintoAV se la cava egregiamente in 2ch. Inoltre mi sembra che monti il Faroudja come processore video e non il Reon.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Stavo solo valutando diverse strade per arrivare ad un ascolto musicale entry level.
    grazie della disponibilità a tutti(monta il realta o il reon)
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Su sito Audiodelta dicono che monta il Faroudja.....l'HDV Reon invece lo monta il pre AVP !

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    onestamente ero convinto reon,però non ho mai guardato.
    Dovrei girare un pò di negozianti in Torino e provincia per sentire vari sistemi,anche se preferisco affidarmi ai Vostri consigli ,come ho fatto per il vpr scelta ancora giustissima
    saluti

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66
    onestamente ero convinto reon,però non ho mai guardato.

    saluti
    il processore è realta /hqv del denon avc-a1hd

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    ottimo realta, approfitto per 2 domandine: posso fare il bi-wiring usando però sempre il sistema in 7.1 ,avendo tv e vpr e essendoci due uscite hdmi come le gestisce(entrambe escono con 1080p),inoltre il 1080p 24 lo lascia passare senza gestirlo mentre il 576i lo alza .
    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Sinceramente pur non avendolo ascoltato l'ultimo l'Avc del Denon, e nonstante Antonio ci ha detto che in ambito 2 canali va' bene , difficilmente sara' pero' allo stesso livello del PMA 2000 ....... Io prenderi appunto un PMA 2000 , lo affiancherei a un 3808 il quale sara' nei frontali pilotato dal PMA e cosi si è preso due piccioni con una fava: Migliore qualita' a 2 canali, e ugualmente ottima qualita' in multicanali con i diffusori principali e cioe' frontali amplificati da un finale esterno, in questo casa di ottima qualita' in corrente come quello del PMA....
    risparmiando pure dei soldi.....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66
    posso fare il bi-wiring usando però sempre il sistema in 7.1
    ...per il biwiring ti basta un cavo con i 4 spinotti dal lato casse...forse intendevi bi-amp, nel qual caso avresti bisogno di 9 canali amplificati

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Avendo distanti zona elettroniche e casse frontali pensavo appunto al bi-wiring quando ottimizzerò l'amplificazione,quindi basta passare un altro cavo da un lato (ampli) collegato insieme al primo mentre dalle casse si toglie il ponte ,effettivamente mi confondevo con il bi-amp.
    Certo avc è una macchina completa ma l'incognità è la longevità,cioè pare escano hdmi 1.4 magari non sono essenziali(io con hdmi 1.1 al momento vado benissimo) però pùò durare un anno come 5 prima di un miglioramento essenziale bel rischio e chi prende certe macchine (avc) vuole sempre il meglio del momento , anche se non la mettiamo sul lato economico ma dal lato della presa in giro come la mettiamo cioè io al pc se voglio di più al limite sostituisco la scheda e ogni 7 anni l'intera macchina.
    Detto ciò,senza nulla togliere a nessuno, capisco sempre più chi ha in firma un 2309 (sufficientemente valido per ht) ed un 2000 per esempio
    Ripeto sono solo considerazioni non voglio offendere nessuno e soprattutto sono ancora indeciso
    saluti e grazie a tutti

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao il tuo ragionamento è + che giusto ,ma se andiamo dietro al progresso (elettroniche direi che fra 6 mesi o un anno,o.....)tutto è vecchio ,ps. io ho il denon avc e credo che per un po di anni (a meno di non fare un bel tredici)non lo cambierò + neanche se esce 1.4.,1.5,1.6. ciaoooooooooo

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Marcello non dire così.....ne hai cambiati 4 in meno di 6 mesi manco fossero camicie eheheh !

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Marcello non dire così.....ne hai cambiati 4 !
    ciaoo no solo due, pioneer susano e ora il denon ,ma ora basta il mio prossimo acquisto (natale spero )le 800spero,speriamo ciaoooo e buona serata

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non avevi prima un Onkyo, poi il Denon 3808, poi il Susano Pioneer e poi questo AVC?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Non avevi prima un Onkyo, poi il Denon 3808, poi il Susano Pioneer e poi questo AVC?
    si esatto (2805).,,875, yamaha 3800,3808.eccc hai ragione


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •