Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33

    Ciao direi che ho ascoltato naim con epos m12i e tutti gli strumenti sembravano essere al loro posto, ovvero molto equilibrate con alti non troppo acuti soprattutto con brani con pianoforte....
    la cifra inoltre delle epos mi sembra adatta anche alle mie tasche...

    volevo anche risentire le Dynaudio 52se ascoltate con elettronica audioanalogue...
    non mi avevano fatto impazzire, ma è vero che avendo preso la strada del naim dovrei riascoltare l'accoppiata naim dynaudio...

    Ma quanto spendere per i cavi?

    Ciao e grazie a tutti
    Ultima modifica di harialb; 08-01-2009 alle 17:51

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Quanto spendere per i cavi? Bella domanda qualcuno ti dirà di prendere due pezzi di rame saldargli su due connettori e via andare tanto non cambia niente, qualcuno ti dirà di spendere un botto.
    Vedi di fare degli ascolti comparativi e scegli quello che ti più ti piace, anche se per meglio interfacciare i Naim sarebbe meglio restare in casa, fanno degli ottimi cavi.

    Luca

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    ...anche se per meglio interfacciare i Naim sarebbe meglio restare in casa, fanno degli ottimi cavi.
    Vero.
    A prezzi ragionevoli, almeno nella fascia "umana":

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Oggi ho ascoltato il naim 5i con le b&w cm7 e devo dire che non è per niente male.

    Per niente male non è nemmeno l'audio analogue verdi, sempre ascoltato con le b&w cm7, soprattutto se ti piace un suono un po' meno morbido.

    Per gli ascolti che ho fatto io preferisco il verdi al 5i.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 09-01-2009 alle 15:23

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    riporto in alto il 3d per chiedere:
    qualcuno ha mai ascoltato il verdi 100 con focal serie 800?
    ciao a tutti
    Giovanni


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •