|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Scelta amplificatore
-
27-11-2008, 12:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 10
Scelta amplificatore
Salve a tutti,
sono in procinto di prendere un ampli integrato nuovo sui 500 euro max e sono indeciso su alcuni modelli. Le casse le abbinerò in un secondo momento dato che per adesso effettuerò ascolti in cuffia. In ogni caso effettuerò gli ascolti in una stanza piccola 3x4mq, quindi non necessito di potenza ma solo della maggior qualità possibile.
Vorrei dunque un parere sui seguenti modelli (sono ovviamente aperto ad alternative nella medesima fascia di prezzo):
-Arcam a70
-Arcam a18
-Cambridge Audio 540a v2
-Nad c355bee
-Marantz pm7001
-Rotel Ra04
Grazie infinite a chiunque voglia rispondermiUltima modifica di sputnikko; 27-11-2008 alle 13:22
-
27-11-2008, 13:22 #2
personalmente preferisco o Cambridge Audio 540a v2 o il Nad c355bee, detti così senza casse.
Ne l'Arcam ne il Marantz hanno la mia simpatia. Ma l'Arcam A70 dovrebbe essere decisamente più caro, se lo trovi sotto i 500 euro prendilo!
-
27-11-2008, 15:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 10
Perchè non hanno la tua simpatia? In che senso, hanno caratteristiche timbriche molto diverse?
-
27-11-2008, 16:47 #4
almeno un'idea dei diffusori dobbiamo farcela
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-11-2008, 20:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 10
Intanto grazie Antonio per la risposta.
Alla fine ho optato per l' Arcam A70. Che cosa ne pensate? purtroppo non ho avuto modo di fare ascolti ed ho acquistato alla cieca, visto che avevo trovato una buonissima offerta (350 euro spedito)
PEr quanto riguarda i diffusori vorrei chiedere un parere proprio a voi, in quanto è una spesa che ho deciso di fare successivamente all'ampli. Per ora infatti uso delle cuffie Sennheiser HD595.
LA mia stanza è piccola, circa 3x4m ed essendo una camera è abbastanza "piena", perciò mi servirebbero dei diffusori da stand e non da pavimento.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
-
27-11-2008, 21:05 #6
a 350 euro hai fatto un affare, è un ottimo prodotto e vista la dimensione della stanza va più che bene. Per quanto riguarda i diffusori io l'Arcam A70 l'ho sentito solo con le focal da pavimento e non da stand. Secondo me l'Arcam A70 riesci a trovarlo da qualche rivenditorre della zona (senza portartelo dietro) per poi provare a cambiare i diffusori e sentire come suonano. Per le casse solo il tuo orecchio può decidere ma prova a sentire le B&W CM1 e le ProAc studio 110 (il tuo ampli meriterebbe almeno questa classe di casse). Poi abbinaci un buon lettore CD!
Rispondendo alla tua precedente domanda ritengo che sia la Marantz e soprattutto l'Arcam in quella fascia di prezzo abbiano dei buoni prodotti, per me è difficile paragonarli perchè ho sentito accoppiate in situazioni ambientali differenti e con diffusori differenti ma a pelle negli "scontri diretti", per fasce di prezzo, sono quelli che mi sono piaciuti meno, poi secondo me dipende molto dalla cassa che sentivo in quella determinata prova, in somma non è un giudizio assoluto ma dopo parecchi ascolti ho le mie simpatie.Ultima modifica di carlito1; 27-11-2008 alle 21:35
-
28-11-2008, 20:35 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 10
Grazie ancora per la risposta.
Le B&W esteticamente mi piacciono molto. Purtoppo nella mia zona (firenze) conosco un solo rivenditore, che non tiene arcam perciò non saprei dove ascoltare.
Per quanto riguarda la sorgente su cosa mi potrei orientare? In questo caso avrei un budget molto basso, max sui 200 euro, con i quali non potrei acquistare un Arcam per fare l'accoppiata..
-
28-11-2008, 21:50 #8
Le B&W dovresti trovarle a 680 euro (il mio rivenditore ha questo prezzo) e le ProAc 110 le dovresti trovare a 1000 euro, visto il budget starei sulle B&W CM1 anche belline esteticamente. Non sottovalutare però il lettore e i cavi!, 200 euro sarebbero necessari appena per discreti cavi di potenza e segnale. Visto che hai un buon ampli spendendo qualcosetta in più otterrai ottimi risultati, ma non mettere il motore di un 500 sulla carrozzeria di un mercedes. Con lettori su quella cifra perdi molto, con circa 250 euro trovi il Marantz CD5003, almeno. Non conosco il lettore CD della Arcam ne il suo prezzo.
Ultima modifica di carlito1; 28-11-2008 alle 22:31
-
29-11-2008, 16:53 #9
con 200,00 vedi un marantz economico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-11-2008, 17:22 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 10
Grazie mille a tutti, molto probabilmente propenderò proprio verso marantz..
-
30-11-2008, 00:23 #11
Ciao, scusa se mi intrometto
Anch'io come te, ho scelto un'arcam DIVA A70, che dovrebbe arrivarmi dal regno unito (360€ spedito)...E ora dovrei scegliere i diffusori, per la mia stanza credo da stand, (è come nel tuo caso una stanza piena, misura un 3x4metri, (3m lato casse) ma nell'ascolto diverrebbe un 3x3 netti, ne parlo qui) Per il cd-player mi arrangiero' per ora col vecchio lettore dvd marantz dv4300, (che ne dite? qualcosina di buono lo da?) perche' la stragrande maggioranza di musica la ascolterei dal notebook, avendo molti file audio lossless (in ape, flac, wavpack, wave) archiviati su dvd-r come dati...e ho scoperto che per ascoltare sull'ampli un suono di qualita'...dovro' comprare un dac esterno, (ne parlo qui) un modello dellaStyleaudio?? ho visto che è semplicissimo e immediato nell'uso, si collega via usb al pc, senza bisogno di configurazioni...e dalle sue uscite rca >cavo rca>ampli, cosi' da far diventare questa riproduzione da notebook una sorgente di qualita', ....rispetto a se avessi fatto il collegamento diretto notebook>ampli con jack3.5-rca L-R
Io per le casse comunque stavo pensando proprio a delle b&w, mi dicono che è un marchio da tenere in forte considerazione, per il rapporto qualita'/prezzoE le CM1 che tu carlito1 consigliavi..vedo che sono delle stand..proprio forse come servirebbero a me...E presumo che siano pure di una classe importante..perche' quest'Arcam da come dite merita delle casse alla sua altezza giusto?
Magari qualcuno ha potuto saggiare cosa si sprigiona dall'accoppiata B&W CM1/Arcam DIVA A70???Sulla carta l'accoppiata penso sia di tutto rispetto
Purtroppo non ho possibilita' di ascolto da permettermi di scegliere le casse che piu' mi piacciono con l'arcam a70....
Ultima modifica di tiomeo; 01-12-2008 alle 07:01
-
30-11-2008, 11:03 #12
Le CM1 sono veramente validissime (io preferisco quelle da pavimento per i bassi ma anche queste bestioline dicono la loro!) ma non le ho sentite con l'arcam, dovresti sentire qualcuno che ha sentito l'accoppiata anche se sono convinto al 99% che vadano benissimo. Io l'arcam A70 l'ho sentito con le focal 726 da pavimento ma sembra che per ragioni di spazio devi andare su casse da libreria, se hai qualcosetta da spendere in più considera anche le ProAc studio 110, che se le vedi sono proprio bruttine ma che suonano in modo divino!.
Ultima modifica di carlito1; 30-11-2008 alle 11:10
-
01-12-2008, 07:10 #13
Ti ringrazio dei consigli carlito...eheh sulle ProAc studio 110...ho cercato..ho letto ottimi commenti sul forum...ma in rete come prezzo siamo sui 1100€
Magari si potessero trovare anche all'estero queste qua (come l'arcam)...si pagherebbero molto meno?
-
01-12-2008, 12:21 #14
difficile....lì non c'è svendita come sugli Arcam
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-12-2008, 12:39 #15
Originariamente scritto da antonio leone
Che fare? Ora che me l'avete nominate mi son fissato con queste ProAc studio 110,
direi che ho preso un'infatuazione (senza nemmeno averle ascoltate chiaramente) dagli articoli che sto leggendo in rete..dalle parole spese per questo marchio, su questo modello...
Comunque la ProAc è inglese come l'Arcam?Ultima modifica di tiomeo; 01-12-2008 alle 13:38