Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Ampli integrato +casse -1000€, Arcam e B&W?


    Avevo aperto la discussione qui, ma ormai so che ho bisogno di un ampli stereo + due front (ne farei un'iniziale ht secondo questo illuminante ragionamento, e ascolterei perche' no della buona musica!) E quindi proseguo qui.La mia stanza misura 4x2,90x2,90metri (Lunghezza x Larghezza -lato frontali- x Altezza)


    Come da titolo sarei intenzionato a prendere un ampli Arcam, sembra che sia garanzia di eccellenza.Da un forumer ho avuto un'ottima segnalazione di un noto venditore inglese su ebay che vende l'Arcam DIVA A70 a un prezzo ridicolo (290€+ sped) rispetto a quanto costa in italia (sui 1000€!!) Cosa devo pensare sui prezzi nel nostro paese??? Mi è stato detto che quest'A70 sia piu' che idoneo per la mia stanza.Ma vorrei vederci piu' chiaro sui modelli che offre questo marchio, nel caso di una migliore alternativa.Fin'ora ho notato che c'è una serie DIVA A**, e la serie FMJ A**, col crescendo di numeretti.Qual'è la differenza tra queste due serie? col "cerca" in sezione ho letto in un post, se non sbaglio di antonio leone, che l'FMJ sia superiore...Ma puo' fare al mio caso? che modello? O non ne vale la pena? Vorrei fare un'acquisto duraturo ed equilibrato.

    Leggevo che la garanzia di questi da uk (di 3 anni europea) qui in italia non è riconosciuta..se è cosi'..praticamente uno dovrebbe scegliere grgrgr:
    o lo paghi pochissimo e non hai assistenza in italia, o lo paghi tanto e hai assistenza in italia.Che rabbia!

    A quei prezzi allora nei 1000€ potrei anche metterci dentro un buon cd player? (sempre meglio che usare il mio vecchio lettore dvd marantz dv4300? ) se si quale modello? sempre arcam penso...Per i diffusori, pensavo che a torre fossero meglio, ma se nella mia stanza sono "spropositati", e produrrebbero nient'altro che "baccano", stonandoti solo le orecchie..vado allora sugli stand che sarebbero piu' "equilbrati"...e allora b&w 685? e con l'arcam come andrebbero?

    A voi l'ardua sentenza! eh..Grazie a tutti per l'aiuto!!
    Ultima modifica di tiomeo; 07-05-2010 alle 03:09

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ho avuto un'ottima segnalazione di un noto venditore inglese su ebay che vende l'Arcam DIVA A70 a un prezzo ridicolo (350€) rispetto a quanto costa in italia (sopra i 1000€?)
    Ciao, sul resto non mi pronuncio e lascio la parola a chi è molto più ferrato di me, ma questo mi sento di dirtelo: se dall'inglese lo paghi 350 e in Italia 1000 o più, non avrei dubbi... e quante riparazioni dovresti pagare per colmare la differenza di prezzo, se poi non vuoi aspettare, ne ordini un altro a 350 e sei ancora abbondantemente dentro...!
    Mi viene, però un dubbio, sicuro che la differenza sia tanta?
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...mi viene un dubbio...su e-bay circolano tante scatole cinesi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ho corretto la cifra.Si tratterebbe di 290€

    Riguardo a scatole cinesi, non saprei, ho solo appurato che quel venditore è il piu' grande negozio di elettronica nel regno unito?

    Riguardo i modelli del marchio Arcam, qualcuno conosce l'FMJ A18? Rispetto al DIVA A70 che differenza c'è? è un modello superiore? eroga pure piu' potenza? Perche' mi è stato proposto a 500€ (l'Arcam FMJ A18) no import, sarebbe italiano.Che scegliere? Che fare?

    l'Arcam DIVA A70 a 350€ totali import uk
    o
    l'Arcam FMJ A18 a 500€ "italiano" ???

    Qual è adatto per la mia stanza? Pensando magari di fargli pilotare le due b&w 685, da stand?
    Purtroppo non posso permettermi ascolti..non conosco nessuno della mia zona che abbia questi ampli qui...

    Ultima modifica di tiomeo; 07-05-2010 alle 03:11

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Perchè incocciato con Arcam? (ottimi comunque)...potresti trovare nuovi e senza problemi Marantz, Nad, Rotel, Cambridge...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Perchè incocciato con Arcam? (ottimi comunque)...potresti trovare nuovi e senza problemi Marantz, Nad, Rotel, Cambridge...
    No, non è che sono incocciato con l'Arcam, è che mi si sono presentate queste offerte..e quindi...Se trovassi uno degli altri a prezzi molto contenuti, potrei considerare uno di quelli...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    Ciao, siccome sarei interessato anche io all'arcam a18 mi potresti dire perfavore dove lo acquisti a 500 euro in italia? Grazie mille!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Ordinato ieri l'Arcam DIVA A70 a 360€ spedito, nuovo dal regno unito.

    incrociamo le dita e aspettiamo e vediamo....

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Bene aggiornaci quando arriverà.

    Ma la spina del cavo di alimentazione inglese non è diversa da quella italiana?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ma la spina del cavo di alimentazione inglese non è diversa da quella italiana?
    si ma mi hanno, risposto, e anche detto da altri utenti..che non ci sono problemi... Vedremo...forse uscira' anche il cavo con spina italiana..o dovro' usare un adattatore...

    Utenti che avete acquistato dal regno unito, cosa mi dite?
    Ultima modifica di tiomeo; 07-05-2010 alle 03:12

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...è facile che ti serve l'adattatore o pigli un cavo direttamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Che dite se ci abbinassi le Focal Profile 908? (diffusori bookshelf) ho modo di prenderle sotto ai 1000€...Vanno bene per l'Arcam, le puo' pilotare?

    Quali sono le caratteristiche tecniche che devono avere questi diffusori per essere pilotati tranquillamente dall'Arcam DIVA A70?


    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ... pigli un cavo direttamente
    ...un bel MIT Z-CORD2 io lo metterei cmq ...magari in seguito...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    scusami di che si tratta? di un cavo superspeciale, superschermato? supertecnologico?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    ...é un cavo di indubbia qualitá...peró anche dal prezzo impegnativo, si puó cmq comprare usato in molti siti sia qui che all'estero...cmq non credo che ci saranno problemi con la presa , per i perfezionismi come il cambio dei cavi di alimentazione c'é sempre tempo

    eccolo qua http://www.mitcables.com/index.php?o..._id=&Itemid=29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •