|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
22-11-2008, 03:33 #1
Iniziare con 2.0 di qualita', in questa stanza... -?-
Salve a tutti.Devo affrontare il primo step
prendere un bel sintoampli da affiancare a due signori frontali; poi nel futuro si vedra'...mi auguro di completarlo, ma per la stanza attuale, stando in un condominio temo che con le casse al completo disturberei un po' troppo..data la potenza complessiva non indifferente di questi sistemi di qualita'.Prima di scrivere mi son fatto un po' di letture.Ho fatto i conti e so che dovrei spendere almeno un 1000€; 600€ ca grosso modo per ampli+ 500-600€ ca per frontali.La stanza misura 4x2,90x2,90metri (lunghezza x larghezza -lato front- x altezza)
Per l'ampli so che dovrei scegliere tra onkio, marantz, denon, pioneer, harman kardon.Sarei orientato verso un marantz perche' ho letto che vanno bene anche per la musica.So che, finanze permettendo, ci vorrebbe un sintoampli per l'ht, e un ampli stereo per la stereofonia.Ognuno dovrebbe fare il suo, lo so, ma io non ho pretese..l'uso primario che ne faro' è senz'altro ht, un 70% film, e un 30% musica.Venendo al modello...intorno ai 600€ ho visto che c'è il Marantz SR5003, di cui ho letto bene nel forum; dovrebbe decodificare tutto, riguardo le nuove tracce hd, giusto? Ma non so quali sono le altre caratteristiche importanti che un sintoampli dovrebbe avere, per durarmi nel tempo.Che vada bene anche per cambiamenti futuri..diffusori piu' potenti...non so...Vorrei un prodotto relativamente duraturo...
Per le due casse frontali, nonostante abbia la testa piena di marchi letti nel forum...penso che dovrei orientarmi su delle b&w.Ho 0 esperienza nel campo, sceglierei queste perche' avrei capito che sono quelle che offrono belle prestazioni anche per un'ascolto musicale, oltre ad essere eccellenti per l'ht.Dico bene? Certo la mia soddisfazione sarebbe ascoltarle prima.Non ho mai ascoltanto casse di qualita', e di certo lo faro' per orientarmi meglio prima dell'acquisto.Per la tipologia da quel che leggevo in forum le migliori, che spingono bene nei bassi, sarebbero quelle a torre, ma per il poco spazio che ho non so se facciano al caso.Per la serie..della b&w ho spulciato la serie 600, perche' sembra molto nominata in forum, so che c'è anche la serie CM o la serie 700, o quelle Mini Theater..ma non sapreiRimandendo sulla serie 600, so che le 683 (a torre) sono di un'altro livello rispetto alle 684, giusto? le 683 vedo che costano sui 1000€, le 684 un 200€ in meno, stiamo la...Forse per la mia stanza andrebbero bene le 685 o 686, queste da stand, che chiamate "Bookshelf".D'altronde penso che quei bellissimi cassoni mastodontici (quelli a torre) per essere apprezzati hanno bisogno di un'ambiente particolare, anche a causa della loro potenza, non sarebbero proprio adatti a stanze piccole-??-.In una comune stanza, senza quelle trappole ecc ecc...penso che sarebbero soldi sprecati, o sbaglio?.Ma magari due torrette di medie dimensioni potrebbero fare al mio caso.Che ne pensate? Queste a torre mi attirano maledettamente eeehm...penso che per quanto buone quelle da scaffale non saranno mai come quelle a torre...mm..
Se vorrete dirmi la vostra...Ultima modifica di tiomeo; 07-12-2008 alle 15:52
-
23-11-2008, 20:34 #2
errore post, scusate
Ultima modifica di tiomeo; 07-12-2008 alle 15:52
-
23-11-2008, 21:31 #3
La prima domanda che mi viene da fare è:
in futuro andrai a comporre un sistema 5.1 o rimarrai sul 2.0 (o 2.1)?
Come disturbo per il vicinato cambia poco o niente!
-
23-11-2008, 23:46 #4
Grazie della risposta
L'idea di completare il sistema c'è, ....temevo che completandolo il baccano aumenti notevolmente..ma se mi dici che cambia poco o niente...va bene...(con questo capisco che i frontali svolgono forse gran parte del lavoro in un ht vero?) magari per quando lo completero' avro' traslocato chissa'...E con questa prospettiva...vorrei farmi dei frontali che me li ritrovero' anche in futuro...che si possano integrare senza problemi in future aggiunte e ambienti medi/piccoli (chiedo troppo?) ...Idem per l'ampli..
Stando attualmente in condominio (al piano terra) pero'..ho il dilemma:
vorrei poter aver la giusta potenza, ma non vorrei neanche disturbare il vicinato.Nella mia stanza forse ho la fortuna di aver il vicino solo al piano di sopra...al dila' delle quattro pareti c'è il mio appartamento.E sono ottimista, perche' per esperienza so che per sentire la musica da sopra..il volume deve stare davvero molto alto, evidentemente il soffitto isola bene, mahComunque non posso apportare modifiche importanti alla stanza, come rivestire interamente le pareti con lana roccia, o in gran parte o simili...Ma solo al max qualcosa di localizzato, non invasivo, pratico da mettere.
Ultima modifica di tiomeo; 24-11-2008 alle 13:19
-
23-11-2008, 23:48 #5
Valuta anche ampli NAD
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-11-2008, 00:16 #6
scusa ziggy ma NAD non è nota per ampli stereo?
Leggendo altri thread nel forum...mi gira il pensiero che forse intorno ai 1000€ di budget..potrei avere qualcosa di piu' di un sintoampli + due frontali a torre..(rimanendo sulla qualita' sia chiaro) o cosi' avrei un percepibile compromesso qualitativo? Ho sottolinato percepibile...perche' se non lo fosse ad un orecchio normale..aggiungerei volentieri il sub..nei 1000€..
Senno' fa nulla...non sconfino nell'altro step, mi limito al 2.0
Ultima modifica di tiomeo; 24-11-2008 alle 00:26
-
24-11-2008, 10:38 #7
Ok, allora dobbiamo focalizzare l'attenzione sul sintoampli e su 2 diffusori da pavimento e per restare nel budget io opterei per:
1) Marantz Sr 5003 90wx7 (circa 650 euro)
2) Indiana Line Tesi 504 (350 euro circa)
Considerato l'investimento dei diffusori e la loro rivendibilità sei a prova futuro, qualsiasi cosa deciderai non ci perdi tantissimo.
Riguardo l'ampli è un prodotto completo (HD compatibile), con sufficiente potenza per sonorizzare ambienti medi fino a 20/25 mq e con spiccate doti musicali.Ultima modifica di Doraimon; 24-11-2008 alle 10:41
-
24-11-2008, 11:52 #8
Purtroppo di NAD si parla poco in ambito HT perchè non ancora si è adeguata agli audio HD e forse esteticamente non piacciono.
Ma ti assicuro che sono una bomba.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-11-2008, 12:15 #9
Ma deve rientrare in 1000 euro tra ampli e diffusori come fà a pensare al Nad?
-
24-11-2008, 12:48 #10
Si anche questo è vero..la miglior strada da seguire allora diventa quella di prendere un sinto AV che abbia anche spiccate doti musicali tipo il Marantz e poi puoi pensare all'acquisto di un integrato 2ch.
Un pò come facciamo tutti.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-11-2008, 13:35 #11
Grazie per le risposte!!!
Aspettate un'attimo..pero'avendo avuto il piacere di parlare con un vostro caro amico
(antonio leone) mi è stato fatto capire, se non ho interpretato male, che nel mio caso, volendo incominciare con un 2.0 sui 1.000€ di budget, acquistare un sinto A/V (completo, che decodifica tutte le nuove tracce hd) è sprecato..perche' sono da pilotare pur sempre 2 soli canali, e quindi a che mi serve un sinto A/V destinato all'ht pure con l'audio hd se poi non lo posso "apprezzare", stando appunto solo in stereo per ora?? perche' lo apprezzerei solo in multicanale...5.1, 7.1.. (per quanto il sinto A/V possa offrire effetti surround
) Percio' mi consigliava un Ampli stereo...accennandomi ad un modello Rotel..
E quindi ragionando pure io...credo di aver centrato il punto, consapevole dell'ottima scelta da fare (correggetemi se sbaglio) : Adesso prendo un ampli stereo....che piloti perbene due bei frontali...poi quando vorro'/potro' avanzare con gli step..verso il completo ht, acquistando un sub, il centrale ecc...A quel punto, solo a quel punto, mi prendo un Sinto A/V.Cosi' lo prendero' quando effettivamente si richiede la sua presenza...(e da come si evolve l'elettronica, sempre nuovi modelli ...direi che è una saggia scelta, avendo cosi' un prodotto aggiornato al momento) non come forse ora...stando appunto solo in 2 canali..
Ho visto bene? o non ho capito proprio niente e ho sbagliato tutto il ragionamento?Ultima modifica di tiomeo; 24-11-2008 alle 14:18
-
24-11-2008, 13:44 #12
Io è per questo che ti ho fatto quella domanda: Hai intenzione di passare in futuro ad un 5.1?
Il ragionamento non fà una piega!!!
-
24-11-2008, 13:55 #13
Originariamente scritto da tiomeo
...l'unico rischio a cominciare con un ampli stereo é di rimanere poi delusi dall'ht anche spendendoci il doppio o il triplo...
...se vuoi se trovo qlc offerta interessante te la mando in mp...
-
24-11-2008, 14:14 #14
Grazie per le vostre bellissime e rassicuranti risposte
Originariamente scritto da alfiere
Originariamente scritto da alfiere
ma credo che tu possa farlo anche in 3d..no?
-
24-11-2008, 16:27 #15
Originariamente scritto da tiomeo