Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33

    naim-audioanalogue-musical fidelity


    Buongiorno e buone feste a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!

    Qualche giorno fa avevo aperto una discussione in merito a "un discreto sistema"(ampli+lettore+diffusori da libreria, con buona estetica e gradevole suono).....
    Devo dire che dopo aver ascoltato ho scartato Primare e Golden note, xchè secondo me un pò troppo freddi, mi son piaciuti Audio analogue verdi con lettore Rossini, e anche Naim Nait 5i con lettore Cd 5i......
    Inoltre alla modica cifra di € 500,00 ho ascoltato un piacevole Musical Fidelity A220 (usato).....

    In merito ai diffusori ho ascoltato Toy di sonus Faber, Spendor 3/5, Monitor Audio Gold s10......

    Che cosa ne pensate e se ne vale la pena acquistereste il
    Musical Fidelity A220 usato e con cosa lo abbinereste?

    Inoltre chiedevo se prendereste in considerazione le CM5 di B&W (fattore estetico laccata nera)?

    Ciao e buona giornata Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    aspetta di ascoltarti anche le CM 5
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da harialb
    Devo dire che dopo aver ascoltato ho scartato Primare e Golden note, xchè secondo me un pò troppo freddi, Ciao e buona
    Posso chiederti con quali casse hai fatto i test?, il primare è più analitico e per questo spesso si sposa bene con parecchie casse, personalmente andrei anche io sull'Audio analogue o sul Naim.
    Io non scarterei nessuna ipotesi tantomeno le CM5, se cerchi anche l'estetica mi viene da suggerirti le Focal 804V e le KefQ3, sono di categoria inferiore a quelle che hai citato tu ma non sono affatto "fredde".

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh se parliamo di estetica e di suono caldo le Sonus Faber sono al primo posto.
    Le Toy mah,...dalle Concertino in su si comincia a ragionare.
    Se vuoi info sulle Concertino contattami pure.
    Ciao
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Ciao Carlito......
    ho ascoltato primare e naim con le dynaudio focus 110, con le ProAc Studio 100,con Monitor Audio Gold s10 e con le Toy di Sonus F.

    Invece ho ascoltato un piacevole Musical Fidelity A220 (usato).....con le Splendor SP3/1R.......


    A me è piaciuto molto naim con le Toy e Musical Fidelity A220 con le Splendor SP3/1R

    Esteticamente B&W cm5 è un'altra cosa ma non ho avuto la possibilità ed il piacere di acoltarle......

    Che mi dici? E cosa mi consigli?

    Direi che la mia scelta sia per analogue verdi con lettore Rossini, oppure Musical Fidelity A220 (usato)..... e alla ricerca di un lettore.......

    Aiutatemi Ciao e grazie!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da pochi giorni l'utente Gianluke ha acquistato un ampli Audio Analogue con gran soddisfazione, se ci abbini anche un lettore 'dolce' mi sa che devi rivolgerti a diffusori con grande efficienza.
    Imho un lettore a SS molto musicale tipo Marantz si sposerebbe alla perfezione.
    Ho ascoltato ieri le Toy, andrebbero come surround in un impianto HT ma come diffusori principali in ambito stereo la vedo un pò dura.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da harialb
    Esteticamente B&W cm5 è un'altra cosa ma non ho avuto la possibilità ed il piacere di acoltarle......!!!!
    Difficile perchè ancora non commercializzate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da harialb
    Ciao Carlito......
    ho ascoltato primare e naim con le dynaudio focus 110, con le ProAc Studio 100,con Monitor Audio Gold s10 e con le Toy di Sonus F.
    Invece ho ascoltato un piacevole Musical Fidelity A220 (usato).....con le Splendor SP3/1R.......
    Direi che la mia scelta sia per analogue verdi con lettore Rossini, oppure Musical Fidelity A220 (usato)..... e alla ricerca di un lettore.......
    Se aspetti ancora un mesetto dovresti poter ascoltare le CM5, personalmente non aspetterei.......ci sono talmente tante alternative meno pubblicizzate........
    Se ti è piaciuto Naim indirizzati su quell'ampli, certamente non sbagli, anche l'audio analogue non è niente male e la sua musicalità si dovrebbe sposare bene sia le ProAc studio100 (io ho sentito le 110) che le monitor audio gold S10.
    Non conosco ne Musical Fidelity A220 ne le Splendor SP3/1R quindi non ti posso fare un paragone.
    Allineata come prezzo ai diffusori da te citati ti scrivo ancora le Chario Delphinus.
    Hai in mente sia ottimi ampli che ottimi diffusori che sembrano già nascere da una scelta ben oculata, non ti resta che far decidere alle tue orecchie.
    Ultima modifica di carlito1; 23-12-2008 alle 22:32

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Se ti interessa il 26 pomeriggio mi vedo con uno che ha il lettore Paganini seconda versione DAC 96/24 e lo provo a casa mia in abbinata al Puccini Remote Se...ti posso far sapere l'accoppiata, di cui dicono gran bene come sonorità calde. Farò ovviamente il confronto diretto sul mio impianto col mio lettore Marantz 5003
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    Posso chiederti con quali casse hai fatto i test?, il primare è più analitico e per questo spesso si sposa bene con parecchie casse, personalmente andrei anche io sull'Audio analogue o sul Naim.
    Io non scarterei nessuna ipotesi tantomeno le CM5, se cerchi anche l'estetica mi viene da suggerirti le Focal 804V e le KefQ3, sono di categoria inferiore a quelle che hai citato tu ma non sono affatto "fredde".
    Ciao Carlito scusami ma le kef di cui mi citi non le trovo (KefQ3)...
    forse ti riferisci alle IQ30?????


    Ciao e grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da harialb
    Ciao Carlito scusami ma le kef di cui mi citi non le trovo (KefQ3)...
    forse ti riferisci alle IQ30?????
    Ciao e grazie!
    Le Kef serie Q erano la versione precedente della serie iQ e se ricordo bene la Kef q3 era da pavimento, in effetti intendevo la iq3 o la recente iq30.
    Fino a 3 mesi fa erano in commercio le Kef iq3 (io ho sentito quelle), ora sono state sostituite dalle iq30 che hanno il woofer leggermente differente e differenti piccoli dettagli.
    Sono casse veramente molto belle, ma le trovo leggermente "spinte" sulle alte frequenze, su brevi ascolti sembrano dare il meglio di se sulle frequenze medio-alte, ma secondo il mio punto di vista un ascolto prolungato può essere leggermente affaticante, uso il condizionale perchè non ho avuto la possibilità di lunghi ascolti, eventualmente andrebbero abbinate ad un ampli che non esalti troppo questa caratteristica, con questo non le sto sconsigliando, questione di gusti ma, secondo un mio parere, visti i nomi di diffusori che hai fatto in precedenza, starei più su quel genere, un pelino più neutre sfruttando la musicalità degli ampli che hai citato.
    Ultima modifica di carlito1; 24-12-2008 alle 10:47

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Se ti interessa il 26 pomeriggio mi vedo con uno che ha il lettore Paganini seconda versione DAC 96/24 e lo provo a casa mia in abbinata al Puccini Remote Se...ti posso far sapere l'accoppiata, di cui dicono gran bene come sonorità calde. Farò ovviamente il confronto diretto sul mio impianto col mio lettore Marantz 5003
    Questo raffronto mi interessa.....facci sapere.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Prova lettori rimandata a dopo le feste...ho ordinato le Tannoy DC1 Sensys e proverò i lettori direttamente con le nuove casse..
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai tagliato la testa al toro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    si le ho ascoltate col mio Puccini e mi sono piaciute molto....poi ho trovato un prezzaccio in Germania favoloso...da prendere al volo
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •