Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10

    Un degno compagno per il Cambridge 640c


    Ciao a tutti.
    Sono nuovo del forum e già comincio a rompere...
    Ho appena comprato un lettore Cambridge 640c v2 che mi sembra ottimo come costruzione e suono.
    Adesso vorrei rinnovare il resto del mio impianto attualmente composto da Arcam delta 60 e Pro Ac Super Tablette (non butto via nulla, lo userò come 2° impianto).
    Pensavo ad un Cambridge 740a o 840a + le B&W 683, cosa ne dite dell'accoppiamento?
    Dalle riviste e dai forum mi sembra che se ne parli bene.
    Sono graditi suggerimenti per alternative!
    grazie a tutti fin d'ora
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    .....vuoi migliorare quello che hai o avere qualcosa di diverso?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    .....vuoi migliorare quello che hai o avere qualcosa di diverso?
    Grazie Antonio della risposta

    Direi entrambe le cose.
    Dopo molti anni di minidiffusori, vorrei avere un suono più completo che riproduca anche le ottave più basse dello spettro.
    Ritengo le Tablette in mio possesso un diffusore ancora attuale come accuratezza timbrica generale (un pò sbilanciate verso il medio alto se vogliamo), ma vorrei un suono più coinvolgente anche per i generi dinamicamente più impegnativi, come la sinfonica, senza comunque perdere caratteristiche come neutralità ed analisi.

    Grazie fin d'ora per un suggerimento
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ................certo le Tablette non sono il massimo per la resa sulle basse ma c'è da dire che anche l'ampli non è dei più adatti a spingerle al massimo pur essendo valido.
    Secondo me se non vuoi rimpiangere anche quella magia delle Tablette ti conviene orientarti sulle Studio 130/140 o più che sulle 683 sulle CM 7 restando con l'ampli che hai..........che lo credo anche più performante dell'altro citato.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ................certo le Tablette non sono il massimo per la resa sulle basse ma c'è da dire che anche l'ampli non è dei più adatti a spingerle al massimo pur essendo valido.
    Secondo me se non vuoi rimpiangere anche quella magia delle Tablette ti conviene orientarti sulle Studio 130/140 o più che sulle 683 sulle CM 7 restando con l'ampli che hai..........che lo credo anche più performante dell'altro citato.
    ....quindi in buona sostanza mi suggerisci di tenermi l'ampli che ho ed investire in un paio di diffusori di lignaggio un pò superiore, giusto?
    Non pensi che i 50w per canale dell'Arcam siano un pò pochini per le CM7 o le ProAc studio 130 (o 140)?
    Grazie e Ciao
    Paolo
    P.S. Cosa pensi del lettore che ho comprato?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...sì ma non tanto nei numeri....ma l'altro non è migliore.....quindi o pensi al doppio investimento con ampli di livello più elevato o procedi con i soli diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    secondo me se prendi le studio 140 con i loro 91 db di sensibilità dovresti andare bene anche con i 50 watt che hai; le studio 140 hanno una dinamica che appartiene a diffusori di gamma ben più elevata.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ........la dinamica è poco correlata all'SPL
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ........la dinamica è poco correlata all'SPL
    Ok, grazie, comunque le due ProAc (con molto dispiacere) sono abbastanza fuori dal mio budget, per cui dovrò concentrare le mie attenzioni sulle CM7, destinando ad una fase successiva, se necessario, l'acquisto di un ampli più muscoloso.
    Vi chiedo un parere spassionato su quella che sarà poi la catena risultante: Cambridge 640cV2+Arcam Delta60+B&W CM7...che ne dite?
    Grazie e Ciao
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....le CM 7 non sono mica un ripiego..............
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ....le CM 7 non sono mica un ripiego..............
    Non volevo dire questo, ma il suono Pro Ac mi ha sempre affascinato, per cui, a pelle, a parità o quasi di prezzo sarei stato probabilmente più tentato dalle Studio 140 che ho sentito e che mi piacciono molto.
    Comunque sto parlando senza avere ascoltato le CM7, per cui appena posso le vado ad ascoltare poi ti dirò.
    Visto che comunque l'obiettivo finale è quello di avere due impianti per due ambienti diversi, come successore dell'Arcam cosa mi consigli?
    Grazie e ciao
    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ........Comunque c'è anche una sostanziosa differenza di costo che sfiora i 1000,00
    Che budget massimo dedicheresti all'ampli?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ........Comunque c'è anche una sostanziosa differenza di costo che sfiora i 1000,00
    Che budget massimo dedicheresti all'ampli?
    Pensvo di stare attorno agli 800-1000€, ed in particolare stavo guardando in casa Cambridge come ti avevo detto, poi NAD, Rotel, Marantz.
    Ciao e Grazie
    Paolo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....se opti per diffusori tipo PROAC o CM 7 starei più su NAD che hanno maggior capacità di articolazione e controllo e timbricamente si completano meglio............se cerchi un suono naturale...........se invece tendi ad avere più calore allora scartali tutti e vedi col Denon PMA 1500AE o un 2000AE
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ....se opti per diffusori tipo PROAC o CM 7 starei più su NAD che hanno maggior capacità di articolazione e controllo e timbricamente si completano meglio............se cerchi un suono naturale...........se invece tendi ad avere più calore allora scartali tutti e vedi col Denon PMA 1500AE o un 2000AE
    Grazie Antonio
    Tra l'altro NAD è sempre un prodotto rivendibile con facilità.
    Pensi che il 352 da 80w/ch sia sufficiente o devo passare al 372?
    Grazie e Ciao
    Paolo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •