Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Ampli per B&W 685

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14

    Ampli per B&W 685


    Salve a tutti

    Sono nuovo del forum e come tanti alle prime armi mi sono ritrovato dover scegliere dei diffusori per costruire il mio primo impianto per ascoltare musica come ormai non se ne sente piu...tutti questi mp3 e ipod vari ci stanno levando il gusto di ascoltare la vera musica.Cmq veniamo al punto, avrei pensato di acquistare due diffusori B&W 685 ma sono molto indeciso sull'amplificazione ...avrei pensato a un Marantz PM 7001!Voi cosa consigliate??Non ho la possibilità di fare ascolti purtroppo quindi sono un po in balia di quello che si dice!Ah e scusate un altra domanda anche se un po stupida, ma com'è il basso delle 685...è buono per ascoltare la musica o sarebbero meglio delle casse a torre per ascoltare rock e jazz??

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao e benvenuto.
    Le B&W sono diffusori universali, si prestano un pò a tutti i generi e si sposano bene con quasi tutti gli ampli commerciali.
    Ho provato questi diffusori con vari ampli tra cui anche il Mara PM7001 ma alla fine ho scelto il Nad, nonostante fossi un aficionados Marantz.
    Dopo il rodaggio iniziale le 685 cambiano pelle e il sub esce fuori in modo maggiore, che dire le casse da pavimento sono da preferire specie per il tuo genere, le 683 sarebbero le ideali.
    Se non hai problemi di spazio vai sulle 683, le 685 sono un vero best-buy per la loro categoria, io ne sono contentissimo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14
    E tra 685 e 684?I 400 € in piu valgono la spesa o non ne trarrei molto giovamento visto che scendono solo 5hz piu in basso rispetto alle 685?
    Un Nad c325bee puo bastare a pilotare entrambe?

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    Ciao,
    il NAD è sicuramente un ottimo ampli, specie nella fascia di prezzo considerata, e a mio parere compensa la tendenza delle B&W ad una certa morbidezza sui bassi.

    In alternativa ti consiglierei il Rega Brio 3, che ho sentito suonare con le Focal Chorus 806 V e mi è piaciuto molto, oppure, se lo trovi, anche il MICROMEGA MINIUM AMP che ho avuto per tanti anni e mi ha dato enormi soddisfazioni.

    Però fammi dire che ascoltare i componenti è fondamentale. Sicuro che non c'è un negozio specializzato vicino a dove abiti per fare almeno una sessione di ascolto?

    Riguardo al Rock e Jazz, non li trovo generi molto compatibili in quanto la capacità di una cassa di coinvolgere sul rock - con una forte presenza di bassi - generalmente si traduce nel jazz in una minor controllo con il rischio di snaturare il contrabasso/batteria.

    Tuttavia, dato che i soldi e le stanze a disposizione sono poche, per le mie esperienze di ascolto direi che le B&W sono abbastanza universali e che la loro morbidezza sul basso potrebbe risultare abbastanza coinvolgente sul rock senza compromettere troppo il jazz.
    Se però hai una preponderanza di ascolto jazz, io andrei su qualcosa che abbia una resa un pò più controllata come le Focal Chorus 806 V.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Ascoltati anche le klipsch, rf 62 o rf 82.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Guarda se devi prendere le 684 ti consiglio vivissimamente le 683...e che bassi!!!!!!
    Per i tuoi generi ti riconsiglio l'ascolto delle Sonus Faber Concerto (quelle da pavimento) oppure le B&W CM1, più musicali e meno d'impatto delle 683.
    Escluderei le Klipsch, ottime per HT, ma per ascolti musicali meno indicate, ho avuto l'opportunità di collegare a un NAD 355 delle Klipsch RF62 e delle piccole SF Concertino per ascolti hi-fi e le piccolette si facevano ascoltare molto di più.
    Tranquillo col NAD piloti tutto tranquillamente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14
    Sarebbe bello poter sentire e portare a casa le Sonus Faber ma pourtroppo esco tantissimo fuori budjet...avevo pensato alle 685 visto che sui 550€ non so davvero cosa prendere!Anche a colonna avevo pensato ad esempio alle Canton Gle 409 ma non ho la possibilità di sentirle...c'è solo un negozio nel mio paese che ha una saletta di ascolto e la cassa piu nuova che ha è una klipsch rf 15...ma mi ha detto che in giornata gli arrivavano delle jamo c605...cosa ne pensate?considerando che la stanza è di circa 20 mq alla distanza di 2 mt dalla seduta??colonna o stand?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il fatto che un diffusore sia da pavimento non è detto che abbia un basso maggiore, può essere più forte ma meno pulito, ecc., è il progetto che conta.
    Prova ad ascoltare una 685, una Focal 806, una B&W CM7, una SF Concertino tutte da scaffale, a confronto con una qualsiasi a colonna di scarsa qualità e sentirai quale suona meglio.
    Le casse a colonna hanno bisogno di maggior attenzione di posizionamento in ambiente e devono essere di qualità abbastanza accettabile.
    Se riesci a distanziare i diffusori dalla parete posteriore min. di 80 cm ti consiglio anche le B&W CM7, mentre più pratiche avendo l'accordo reflex ant. sono le Focal e le 685.
    Se l'ascolto è solo musicale fai uno sforzo per le Concertino anche nell'usato se vuoi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    domodossola - piemonte
    Messaggi
    55
    perdonami ma dici di voler acquistare dell 685 ma poi chiedi come si comportano a livello bassi e con rock/jazz...
    cioè non le hai mai ascoltate ?? rimedia appena puoi ...
    per quanto mi riguarda io ascolto molto rock e anche metal ma non sono dell'opinione che siano da preferire diffusori a torre , che per la mia personale esperienza sono spesso poco adatti ad ambienti " normali " - diciamo fino a 25mq ... le trovo generalmente più monotone e lente rispetto a dei buoni bookshelf ... comunque con NAD vai sul sicuro per il rock ... e il c325bee è ottimo ...ti sconsiglio KLIPSCH

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Forse ad essere monotoni e lenti non sono i diffusori a torre ma l'ambiente non adeguato.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    domodossola - piemonte
    Messaggi
    55
    si può essere infatti intendevo a parità di ambiente

    certo se poi uno ha una sala da 40 mq dove ascoltare musica le torri sono da prendere in considerazione ... ma ripeto per i miei gusti in ambienti piccoli e medi , meglio dei bookshelf su stand anche per generi " loud "

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da midnight.s
    .........considerando che la stanza è di circa 20 mq alla distanza di 2 mt dalla seduta??colonna o stand?
    Stand e investi la differenza in buoni cablaggi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da midnight.s
    ...cosa ne pensate?considerando che la stanza è di circa 20 mq alla distanza di 2 mt dalla seduta??colonna o stand?
    Sicuramente da Stand e per di più con bass reflex anteriore altrimenti diventa un incubo il posizionamento....a meno che tu non abbia una ambiente dedicato.

    Infatti, 80 cm sembrano pochi ma in realtà significa avere i diffusori in mezzo alla stanza.

    Comunque io continuo a prediligere le Focal 806.

    ps: come ha detto Antonio, non dimenticare i cablaggi: fanno la differenza.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14
    Effettivamente sto valutando anche io le Focal, solo sono indeciso ora tra le 807v e le 685...e ce molta differenza tra le 806 e le 807?poi stavo pensando di mettere come amplio un nad 325bee o un map 105 o marantz pm 7001...o cosa consigliate?ripeto non posso fare ascolti!

    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Per i diffusori è fondamentale un ascolto...altrimenti tira la monetina e scegli , sono 2 ottimi diffusori...non so se ti può piacere l'estetica delle Focal, di certo non passa inosservata, o si ama o si detesta.
    Per l'ampli vai sul NAD di sicuro, è un progetto invariato da 20 anni che sforna sempre buona musica.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •