|
|
Risultati da 1 a 15 di 68
Discussione: consiglio su accoppiata mcintosh/sonusfaber
-
06-04-2008, 11:56 #1
consiglio su accoppiata mcintosh/sonusfaber
Innanzitutto buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum a cui mi affido per un "rientro" alla grande nel mondo dell'ALTA FEDELTA'"...già, perchè da quando mi sono allontanato da questo affascinante mondo (che non ho MAI dimenticato e che ho sempre covato nel mio più profondo intimo in tutti questi anni) sono accadute molte cose, a partire dall'invasione dei file compressi per finire ai tanto odiati (da me) HT...
E' da qualche tempo che la "fiammella" si è riaccesa e devo dire che si è riaccesa alla grande!
Devo fare qualcosa!
- Primo passo è la creazione in un altra sala della mia casa di un impianto per l'ascolto (e per per giocare!)
- secondo passo è capire cosa "portare" e quindi riutilizzare del mio vecchio impianto
- terzo passo è capire (spero col vostro aiuto) cosa prendere dal mercato che possa soddisfare il mio orecchio ed il mio cuore!
Quello che porterei dal vecchio impianto è senza dubbio il mio fidato e bellissimo CD Meridian 206...dovrei farlo revisionare ma non vorrei assolutamente metterlo da parte!
Come ampli, ho da SEMPRE in mente un McIntosh...sogno segreto da quando ho l'età della ragione...
Diffusori...ecco, i diffusori? io vengo da una coppia di bookshelf ProAC ma punterei a qualcosa a torre, sonoramente imponente anche se fisicamente non necessariamente enorme!
Vi spiego: proprio ieri sono stato in un negozio di Roma zona montagnola e dopo aver fatto una chiacchierata molto cordiale ed illuminante con la proprietaria del negozio (che non conoscevo ma che si è rivelato un gioiellino per marchi trattati e per competenza) siamo giunti a questo:
Ampli: McIntosh 6900 (che io VORREI come default, ma se mi dovete smentire fatelo pure!!!) o superiore ma in questo caso mi butterei sull'usato!
CD: il mio Meridian datato!
Diffusori: Sonus Faber Grand Piano Domus (col bass reflex anteriore che "dovrebbe" portare meno problemi nel posizionamento!)
Come la vedete (o meglio, sentite?)
Io sento tutta la musica! Mi piace il dettaglio, la voce e la morbidezza (non forzata) della gamma bassa...
A questo punto...innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione a questo mio infinito "sfogo", e chiedo suggerimenti che solo Voi potreste darmi...
Grazie e attendo fremente vs risposte!
DanieleUltima modifica di _daniele_; 06-04-2008 alle 13:16
-
06-04-2008, 14:45 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
visto che già conosci ProAc perchè vuoi cambiare?
potresti passare ad un modello superiore magari da pavimento
....per il 9600 nulla da dire, ottima macchina.
-
06-04-2008, 17:27 #3
qual'è il tuo budget?hai vincoli di distanza di ascolto e posizionamento?
Adesso c'è anche il Nuovo MA 7000 della MAC......Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-04-2008, 18:32 #4
Originariamente scritto da antonio leone
il budget è limitato...sicuramente non adatto per il MA7000...
a secondo voi, in che percentuale dovrei ripartire il mio budget (che potremmo indicativamente posizionare tra gli 8000 e 10000 max) tra ampli e diffusori?
-
06-04-2008, 18:34 #5
Originariamente scritto da max916
-
06-04-2008, 19:46 #6
@_daniele_
Benvenuto sul forum
come prima cosa ti prego di prestare attenzione alle quotature integrali che non sono tollerate su questo forum. Perciò edita i tuoi messaggi precedenti.
Inoltre dai una lettura approfondita al regolamento poichè è un po' diverso da quelli di altri forum in giro per la rete.
Buona navigazione
grazie, ciao
-
07-04-2008, 01:57 #7
Originariamente scritto da _daniele_
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-04-2008, 08:29 #8
@spidertex:
scusate...ho fatto danni? non volevo!
ok, darò un'occhiata al regolamento!
Ciao
-
13-04-2008, 09:31 #9
io ti consiglierei di cercare sull'usato un bel 2275, una delle migliori espressioni (in campo ampli integrati) del suono mac. Il 6900 e' un'ottimo integrato a stato solido, ma iil suono che ti puo' regalare una amplificazione valvolare mac (questa e' una mia opinione ovviamente) e' tutt'altra cosa. Tieni conto che il 2275 e' nato come congiunzione di un finale mc275 (IL progetto storico della casa americana, da molti ancora venerato) e di un pre c2200 semplificato (un'ottimo pre dalla grande scena). Se cerchi sul nuovo, i prezzi del 6900 e del 2275 non sono paragonabili, ma se trovi un 2275 usato non ti dovresti allontanare di molto dal costo di un 6900 nuovo. Sull'accoppiamento mac/sf non saprei che giudizio dare. C'e' chi le sf le adora e chi (come me) le scansa, la soluzione migliore e' la solita, riuscire ad ascoltare una catena il piu' simile possibile a cio' che sia ha intenzione di acquistare (andrebbe tenuto conto anche dell'ambiente, ma gia' e' difficile riuscire a trovare negozianti disposti a metterti su una catena d'ascolto...).
In definitiva sia su mac che su sf caschi sul sicuro, indipendentemente dai gusti sono due prodotti eccellenti, ma se non ti organizzi per qualche ascolto rischi di rimanere moooolto deluso, anche perche' si sta parlando di cifre abbastanza impegnative...
-
13-04-2008, 13:35 #10
Originariamente scritto da atarix
ieri pomeriggio, difatti, sono andato a sentire le Sonus Faber Cremona Auditor M collegate con un ELECTROCOMPANIET...devo dire che lo spettro medio alto mi è sembrato soddisfacente ma povere, molto povere nelle basse frequenze nonostante il bass reflex posteriore!
Devo dire che il mio orecchio ha perso molto in questi ultimi anni (accidenti agli mp3 e all'autoradio) e credo che mi ci vorrà un buon allenamento...ma le sonus faber che ho ascoltato NON mi hanno assolutamente soddisfatto!
ottime nei vocalizzi di dischi ad hoc per testare impianti, ma scarse e piatte con dischi rock (ieri un accenno di "the Wall" dei miei amati Pink Floyd mi ha fatto cadere le braccia!!!)
e le proac D38? come le vedi? come le vedete?
grazie in anticipo e grazie a tutti!
-
13-04-2008, 19:18 #11
----cambia genere di diffusori------anche le ProAC credo in generale non ti emozioneranno...anche se le D 38 sono più spinte.......ascoltati The Wall con le Tannoy
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-04-2008, 20:05 #12
Originariamente scritto da antonio leone
mi suggerisci le Tannoy, ma quali?
e delle klipsch Cornwall che suggerisce l'amico Max pochi post più su?
considera che comunque il mio ascolto musicale NON si ferma ai Pink...ovviamente spazia dappertutto (tranne heavy metal)
grazie
-
16-04-2008, 15:57 #13
nessuno mi illumina?
grazie
-
16-04-2008, 22:37 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Chiedi ad Highlander, è un grande esperto delle Tannoy "serie" ;-)
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
17-04-2008, 00:20 #15
Tannoy Stirling
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio