|
|
Risultati da 61 a 68 di 68
Discussione: consiglio su accoppiata mcintosh/sonusfaber
-
10-05-2008, 08:20 #61
Originariamente scritto da 2112luca
Io ad esempio ...ora come ora .. non potrei prendere nulla che non possa provare direttamente in ambiente e sulla mia catena
Chi mi accontenta bene ... altrimenti .. ciccia
Aggiungo:
Una volta che hai fermo il discorso diffusori, il cambio o l'acquisto di un pre di un finale o di una sorgente, la voglio sentire in ambienteUltima modifica di Highlander; 10-05-2008 alle 08:29
-
10-05-2008, 20:17 #62
[QUOTE=Highlander]
Io ad esempio ...ora come ora .. non potrei prendere nulla che non possa provare direttamente in ambiente e sulla mia catena
Chi mi accontenta bene ... altrimenti .. ciccia
Su questo discorso sono daccordo con te, qui a Milano solo un paio ti fanno il piacere, senza inpegno, altri cominciano a dire che devi essere sicuro poi di comprare se non quello che ascolti almeno dell'altro.
Purtroppo è cosi che gira il fumo.
Come lettore cd Daniele, potresti provare un Rega, non ricordo il nome ma e uscito da poco, dicono che abbia un ottimo rapporto q/p.
Oppure ho ascoltato il top di gamma della Bluenote, che va molto forte in giappone ed e un gran macchina, il modello più piccolo dovrebbe costare intorno ai 1500€.
Ti do il link per vedere i prodotti.
www.bluenote.it
Luca
-
10-05-2008, 20:30 #63
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
visto che il resto della catena ha gli occhioni blu potresti andare su un bel MCD 201
-
10-05-2008, 20:40 #64
Originariamente scritto da max916
Ma l'mcd201 non costa mica intorno ai 5000.
Il budget era intorno ai 2000 se non sbaglio.
Io l'ho sentito suonare qualche mese fa e mi e sembrata una macchina un pò leggerina, ci metteva un sacco di tempo ha vedere il cd, ed avvolte si inchiodava, bisognava spegnerlo per resettare il tutto, e quando cercava il cd faceva dei rumorini un pò strani.
Per una macchina di quel costo deve funzionare perfettamente senza il minimo intoppo.
Ci sono molto buoni ed aggionati i Musical Fidelity, per un suono corposo, i North Star per un suono un pò più radiografante.
Luca
-
11-05-2008, 07:43 #65
grazie a tutti per i suggerimenti...
sono vincolato dalla mobilia: se non comincio a smobilitare e a far coincidere delle "attività", è inutile che vada per negozi col rischio che poi non mi prendano sul serio!
il prossimo passo è contattare Roberto Highlander col quale spero di vedermi appena possibile per saggiare il mondo Tannoy old fashion!
ciao a tutti!Ultima modifica di _daniele_; 11-05-2008 alle 07:48
-
11-05-2008, 08:12 #66
Ciao Daniele
Da domani, quando vuoivediamo se ci si incastrano gli orari
-
16-05-2008, 17:50 #67
Originariamente scritto da 2112luca
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
16-05-2008, 17:58 #68
Originariamente scritto da Giova3419
Si nota che sono stato deluso dai Mac.
Li stronco sempre, delle macchine che costano così devono suonare tutto e con tutto, non si devono rompere e non devono avere difetti
Luca