|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: pro-ject...
-
10-03-2008, 20:47 #1
pro-ject...
Salve,
dopo avere letto tutto e di più stavo per ordinare un giradischi Pro-ject III.
Mentre sceglievo il modello sul sito della casa mi è scappato casualmente l'occhio su un diverso modello: Pro-ject RPM 1 Genie
Quello che sto per dire può apparire stupido... se fosse costato 100 euro in più del Debut III l'avrei comprato al volo, mentre costa meno e la cosa mi mette qualche dubbio.
Desidero un giradischi senza infamia e senza lode, ma non voglio raschiare il fondo.. qualcuno ha voglia di darmi una mano a scegliere?
grazie
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190
-
11-03-2008, 14:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Ciao
Io ho comprato il Debut 3 PHono SE , il "genie" ancora non era disponibile. Se costa di meno penso sia dovuto , non solo alla qualità costruttiva, ma penso anche alla testina. Ha lo stadio Phono in uscita? mi pare di no ...quindi dovresti aggiungere un pò di denaro per quello ( alla fine quasi 70-100 eu).
Io ho preso il modello sopra perchè , già comprende il pre-phono e poi ha il controllo di trazione. dell'usb non me ne faccio niente.
Unico neo , è che il pre-phono ha poco guadagno , quindi , devi tenere + alto il volume di ascolto per il resto mi ci trovo bene..
max996
-
11-03-2008, 14:40 #3
ciao llr purtroppo in questo campo salvo rarissime eccezioni c'è un detto che più di tutti gli altri rende l'idea di quanto dobbiamo spendere per avere certi risultati ossia:come spendi mangi!
il debut3 è un'ottima base di lancio sia come mero apparecchio che come palestra se non hai mai avuto un lettore analogico.
perchè non ci parli delle elettroniche a valle da utilizzare? della stanza? del budget max? delle possibilità di futuri upgrade? del tipo di utilizzo dell'impianto?
dai facci sapere!ciao ale!
-
11-03-2008, 17:27 #4
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
-Le elettroniche sono quelle in firma qui sotto... nella fattispecie ampli Denon e casse Focal.
-L'ambiente è descritto in questa pagina (preparata per un altro thread sul trattamento acustico)
-Budget massimo... in realtà non c'è. Desidero solo non buttare i soldi dato che i dischi che ho (qualche centinaio) provengono dagli acquisti di gioventù e sono malconci, sporchi e rigati... vorrei fare un po' di esperienza con pulizia dischi, settaggio piatto eccetera per poi fare un passo decisivo fra qualche tempo. Alla luce di questo non vorrei al momento spendere più di 4/500 euro
-Upgrade: desidero prima vedere se mi riabituo ai vinili; anni di "comodità digitale" mi hanno fatto diventare pigro e prima di fare passi voglio testare quanto mi peserà il "lavoro" di far suonare un vinile. Se tutto fila come spero intendo intervenire sicuramente sull'ampli, prendendone uno esperessamente dedicato agli ascolti stereo o inserendo un pre... vedremo.
-Utilizzo impianto: come si vede è impostato per il multicanale (visivo intendo) per la necessità di coinvolgere anche il resto della famiglia (e giustificare così l'impiego di 30 metriquadri di casa); l'obbiettivo è arrivare al 50% di ascolto stereofonico
grazie per l'aiuto che avrete voglia di darmi
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190
-
11-03-2008, 17:47 #5
Ciao,
Originariamente scritto da Max_996
Originariamente scritto da Max_996
saluti
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190
-
11-03-2008, 18:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da LLR
Io, non avendo un ampli con ingresso phono, sono stato costretto a prendere il giradischi con il preamplificatore incluso. Il mio Debut 3 PHONO SE sta di listino a 380 Euro circa, con un pò di sconto te lo porti via per 320-340 euro , è molto facile da istallare, anzi è già tutto pre assemblato. le uniche cose che devi fare è levare 4 viti di fissaggio del motore, bilanciare il braccio e regolare il peso della testina , mettere la cinghia e mettere il piatto. Fine.. 5 minuti ed è pronto al collaudo.. per quel prezzo ti danno la ORTOFON OM5 ( mi pare) e pure il coperchio per la povere ( non pensavo l'avesse)
max996
-
11-03-2008, 19:50 #7
Allora!
il mio consiglio èrendi un debut3 usato anche senza fonorilevatore se c'è è meglio, poi acquista un pre phono che accetti sia mm che mc e trova un negozio o amici che ti diamo la possibilità di provare qualche testina una volta capito il gisto delle tue orecchie(mm o mc)prendi un pre phono migliore dedicato solo all'uno o all'altro tipo poi cominceranno i cambiamenti di testine le modifiche al mat il cambio del braccio del motore dei cavi e ti porteremo a san patrignano per disintossicarti (con me non ci sono riusciti).
comunque scherzi a parte prendi il top della semplicità e fai le tue esperienze.
ah dimenticavo di munirti di uno spazzolino per la puntina(fibta di vetro o carbonio) una bolla per la messa in bolla(appunto)uno stroboscopio(più in la)uno specchio da appoggiare sulla dima (anche di carta va bene ma meglio il pvc)
poi procurati una confezione di illy in grani tostatura scura da macinare a mano io porto la mia moka e qualche disco più il mio liquido(anni di sperimentazioni)per la pulizia dei dischi e poi ci divertiamo!
ciao ale!
-
11-03-2008, 21:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
lo spazzolino x puntina...lo stroboscopio ?? come lo usi se non hai il piatto con le tacche di riferimentO?
lo specchio?
chiuso OT
max996
-
11-03-2008, 23:45 #9
-
11-03-2008, 23:59 #10
cavolo mi è partito invia risposta comunque ti invio le immagini di questi accessori non indispensabili nell'immediato ma utili in futuro.
se ti va approfondisci l'argomento su audiocostruzioni davide sbisà l'ho sentito una sola volta per delle info ed ha dimostrato di essere un signore
comunque quelli importanti sono la bilancina e la dima tienici aggiornati e chiedi se hai bisogno ciao ale!
-
13-03-2008, 22:52 #11
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Scherzi a parte grazie per l'aiuto... sto cercando il Debut 3, nuovo però
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190
-
14-03-2008, 10:02 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
BEh ..se prendi il debut 3 senza fronzoli , lo trovi intorno ai 300 euro scarsi
max996
-
14-03-2008, 13:58 #13
llr:
piccolo ot il caffè per me non è ne un vizio ne una droga, semplicemente una religione! appena posso verrò a romperti le scatole per assaggiare il tuo! mmmm!
per quanto riguarda il debut 3 e ciò che dice max aggiungo che è quasi obbligatorio prenderlo senza fronzoli, non vorrai mica penalizzarlo con il pre phono di serie! e poi il fascino della sperimentazione non ha prezzo!
max:
ma non ti sembra un po eccessivo quel prezzo?
io non lo ricordo quello del listino ufficiale ma su audiocostruzioni il buon davide sbisà lo vende a 265 euro e 289 la versione color!
se non sono indiscreto dove lo hai trovato a quel prezzo?
ciao ale!
-
14-03-2008, 14:31 #14
Qui trovi il Debut III a 215,00 € consegnato a casa tua .. se vuoi l' esemplare piano black (nero laccato) e tutti quelli colorati 229,00 € sempre consegnato.
La garanzia ovviamente non è italiana...
CiaoUltima modifica di revenge72; 14-03-2008 alle 14:49
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-03-2008, 17:18 #15
Grazie a tutti per i suggerimenti; restringendo il campo a Debut III o Debut III E, cosa preferire? Mi farebbe un gran comodo l'autospegnimento... ma la differenza di prezzo (75 euro) è giustificata?
grazie
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190