• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

VECCHIO GIRADISCHI PHILIPS 908

matilde

New member
Salve,

ho appena riesumato un vecchio giradischi Philips quadrifonico, modello 908 (almeno mi pare)..comprato negli anni '70 da mio zio, e ancora in ottime condizioni.

Purtroppo però non posso deliziare le mie orecchie con il suono del vinile, in quanto manca il cavo di alimentazione (si chiama così?)..il cavo che collega il giradischi alla presa di corrente..

L'attacco è formato da due specie di limette che sporgono per circa mezzo centimetro..

qualcuno può aiutarmi a capire se posso sperare di ritrovare un cavo simile? esistono ancora? sono comuni?

grazie a chiunque risponderà...

Matilde (22 ANNI. la mia inesperienza nel campo è giustificata).
 
Ciao MAtilde.
Benvenuta nel forum, visto che è il tuo PRimo messaggio. Noto con piacere che pure tu stai "tentando" di andare controcorrente.

Allora. Io pure di Giradischi non ne sò molte. Ma a quanto ne sò dovresti avere 2 cavi

Uno per l'alimentazione e uno per il segnale che và all'amplificatore.

QUel cavo che dici, dovrebbe essere in effetti una vecchia presa, probabilmente tedesca... puoi postare una foto? così non ci sbagliamo.

ciao

max996
 
ciao..
grazie x la risposta..

effettivamente il cavo che serve a me è quello dell'alimentazione..però non posso postare foto perchè al momento non ho macchinecfotografiche e simili a disposizione..

l'unica particolarità è che le "limette" sono poste una in maniera verticale e la'latra in maniera orizzontale rispetto allo stereo..insomma dal riveditore philips dove sono stata nel pomeriggio mi hanno detto che sono praticamente introvabili e quasi sicuramente fuori produzione :cry:

...suggerimenti x ovviare al problema?

grazie comunque,
Matilde
 
credo di aver capito di che razza di connettore hai..

Molto probabilmente si tratta di una "spina" che si deve mettere su un trasformatore. assomiglia a questa?
42245338.jpg

Sicuramente avrà una polarità , ossia un + e un -.
In questo caso dovresti vedere quale è il POsitivo e quale il negativo controllandolo con un tester. Cmq per farla breve.. potresti semplicemente cambiare il connettore , tagliandolo e poi saldarci un altro connettore. Attezione al discorso POLARITA' e accertati che tipo di voltaggio accetta. sul retro ( o sotto il giradischi) trovi l'etichetta ( almeno spero) , dove viene riportata la tensione da applicare x farlo funzionare. Non attaccarlo alla 220V normale se ti dice che và alimentato a 12v altrimenti senti un bel botto...

Mi raccomando.. se volessi cambiare il connettore, scegline uno in modo da poterlo attaccare in 1 Solo Verso. così una volta capito quale è il positivo e quale il negativo , NON AVRAI più paura di sbagliare il verso della connessione..
 
Ultima modifica:
veramente molto gentile......

ora non mi resta che trovare qualcuno che traduca e applichi quello che hai scritto.

ma ce la posso fare.

GRAZIE DAVVERO TANTO.
 
basta poco...basterebbe qualcuno un pò pratico di saldatore e elettronica... se proprio non te lo può fare qualche tuo amico ( giusto per averlo a costo zero) , puoi sentire qualche riparatore , oppure qualcuno che monta impianti audio nelle vetture. loro hanno tutto il necessario.

ma996

facci sapere quando hai finito e puoi ascoltare il vinile...
 
sembra essere la presa tedesca che ti dicevo... solo + grande..

Io farei semplicemente la sostituzione della presa sul giradischi.

Questo comporta un lavoro un pò + complicato ma molto in Economia ( il cosiddetto Tweaking) .

Dunque : devi provare ad aprire il giradischi , levando le coperture in modo da vedere tutta la circuiteria interna,... e già non sarà poi così TANTO agevole come lavoro.

Una volta che hai trovato come è attaccato quel connettore, dovrai DISSALDARE i 2 fili che escono dal retro , poi prendi il nuovo connettore e risaldi le estremità posteriori al nuovo connettore. Visto che qui ci finisce la corrente di Rete a 220V , ricordati di fare bene le saldature e di non lavorarci con la presa attaccata alla linea , altrimenti rischi di vedere una bella fumata.

Una volta effettuata la modifica, richiudi il tutto et Voilà , il gioco è fatto.
posso darti un suggerimento? se decidi di farlo da sola ( o aiutata da qualcuno) , compra le cosiddette VASCHETTE IEC, sono quelle che trovi sull' alimentatore dei PC, quelle con 3 rettangolini che finiscono nell'alimentatore. Sono le + verstili, le più utilizzate, e ne esistono delle versioni che includono un Filtro antidisturbo e /o un fusibile di protezione.

max996
 
Top