|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: VECCHIO GIRADISCHI PHILIPS 908
-
17-12-2007, 13:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
VECCHIO GIRADISCHI PHILIPS 908
Salve,
ho appena riesumato un vecchio giradischi Philips quadrifonico, modello 908 (almeno mi pare)..comprato negli anni '70 da mio zio, e ancora in ottime condizioni.
Purtroppo però non posso deliziare le mie orecchie con il suono del vinile, in quanto manca il cavo di alimentazione (si chiama così?)..il cavo che collega il giradischi alla presa di corrente..
L'attacco è formato da due specie di limette che sporgono per circa mezzo centimetro..
qualcuno può aiutarmi a capire se posso sperare di ritrovare un cavo simile? esistono ancora? sono comuni?
grazie a chiunque risponderà...
Matilde (22 ANNI. la mia inesperienza nel campo è giustificata).
-
17-12-2007, 15:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Ciao MAtilde.
Benvenuta nel forum, visto che è il tuo PRimo messaggio. Noto con piacere che pure tu stai "tentando" di andare controcorrente.
Allora. Io pure di Giradischi non ne sò molte. Ma a quanto ne sò dovresti avere 2 cavi
Uno per l'alimentazione e uno per il segnale che và all'amplificatore.
QUel cavo che dici, dovrebbe essere in effetti una vecchia presa, probabilmente tedesca... puoi postare una foto? così non ci sbagliamo.
ciao
max996
-
17-12-2007, 18:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
ciao..
grazie x la risposta..
effettivamente il cavo che serve a me è quello dell'alimentazione..però non posso postare foto perchè al momento non ho macchinecfotografiche e simili a disposizione..
l'unica particolarità è che le "limette" sono poste una in maniera verticale e la'latra in maniera orizzontale rispetto allo stereo..insomma dal riveditore philips dove sono stata nel pomeriggio mi hanno detto che sono praticamente introvabili e quasi sicuramente fuori produzione
...suggerimenti x ovviare al problema?
grazie comunque,
Matilde
-
17-12-2007, 22:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
credo di aver capito di che razza di connettore hai..
Molto probabilmente si tratta di una "spina" che si deve mettere su un trasformatore. assomiglia a questa?
Sicuramente avrà una polarità , ossia un + e un -.
In questo caso dovresti vedere quale è il POsitivo e quale il negativo controllandolo con un tester. Cmq per farla breve.. potresti semplicemente cambiare il connettore , tagliandolo e poi saldarci un altro connettore. Attezione al discorso POLARITA' e accertati che tipo di voltaggio accetta. sul retro ( o sotto il giradischi) trovi l'etichetta ( almeno spero) , dove viene riportata la tensione da applicare x farlo funzionare. Non attaccarlo alla 220V normale se ti dice che và alimentato a 12v altrimenti senti un bel botto...
Mi raccomando.. se volessi cambiare il connettore, scegline uno in modo da poterlo attaccare in 1 Solo Verso. così una volta capito quale è il positivo e quale il negativo , NON AVRAI più paura di sbagliare il verso della connessione..Ultima modifica di Max_996; 17-12-2007 alle 22:32
-
17-12-2007, 22:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
veramente molto gentile......
ora non mi resta che trovare qualcuno che traduca e applichi quello che hai scritto.
ma ce la posso fare.
GRAZIE DAVVERO TANTO.
-
17-12-2007, 22:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
basta poco...basterebbe qualcuno un pò pratico di saldatore e elettronica... se proprio non te lo può fare qualche tuo amico ( giusto per averlo a costo zero) , puoi sentire qualche riparatore , oppure qualcuno che monta impianti audio nelle vetture. loro hanno tutto il necessario.
ma996
facci sapere quando hai finito e puoi ascoltare il vinile...
-
18-12-2007, 11:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 4
HO DELLE FOTOOOO!!!
qualità scadente..fatte con il cel..ma spero aiuti a capire
è più o meno l'attacco che pensavi tu?
-
18-12-2007, 14:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
sembra essere la presa tedesca che ti dicevo... solo + grande..
Io farei semplicemente la sostituzione della presa sul giradischi.
Questo comporta un lavoro un pò + complicato ma molto in Economia ( il cosiddetto Tweaking) .
Dunque : devi provare ad aprire il giradischi , levando le coperture in modo da vedere tutta la circuiteria interna,... e già non sarà poi così TANTO agevole come lavoro.
Una volta che hai trovato come è attaccato quel connettore, dovrai DISSALDARE i 2 fili che escono dal retro , poi prendi il nuovo connettore e risaldi le estremità posteriori al nuovo connettore. Visto che qui ci finisce la corrente di Rete a 220V , ricordati di fare bene le saldature e di non lavorarci con la presa attaccata alla linea , altrimenti rischi di vedere una bella fumata.
Una volta effettuata la modifica, richiudi il tutto et Voilà , il gioco è fatto.
posso darti un suggerimento? se decidi di farlo da sola ( o aiutata da qualcuno) , compra le cosiddette VASCHETTE IEC, sono quelle che trovi sull' alimentatore dei PC, quelle con 3 rettangolini che finiscono nell'alimentatore. Sono le + verstili, le più utilizzate, e ne esistono delle versioni che includono un Filtro antidisturbo e /o un fusibile di protezione.
max996