Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Debian land
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    ...
    Linux già supporta il Trends Audio in questione?
    ...
    Credo di no.
    Se la prova con Linux fosse andata male avrei sicuramente approfondito su questo apparecchio ma lo sconforto ha lasciato spazio all'entusiasmo, mi sono messo ad ascoltare un po' di musica e non ho più controllato.
    Non ho acquistao il Trends ma ho messo Mepis da Live CD (quelli che non si installano) ho montato la partizione NTFS dei dati di Windows ed ho lanciato una decina di MP3 a caso con XMMS.

    Risultato buono.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Debian land
    Messaggi
    52
    Do un aggiornamento in quanto la casa è praticamente ultimata (mancano delle piccolezze insignificanti), la rete è tutta predisposta ma mancano ancora parecchi apparati.
    Li uso nella casa vecchia e per fare il trasferimento ho bisogno di 1 giorno di stop, un tempo così lungo non me lo posso permettere.
    Comunque ho collegato il mio piccolo Toshiba 12" allo stereo, per riprodurre gli MP3, con Windows il risultato è pessimo, con Linux più che accettabile.
    Il top l'ho raggiunto con un DVD a caso, ho preso The day after tomorrow, io ero chino sul PC con un pensile sopra la testa, vi assicuro che ad un certo momento un'antina di un pensile ha vibrato, trattasi del momento in cui New York è stata sommersa.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    22

    Trends Audio USB DAC UD-10


    Leggendo diversi interventi mi sembra di capire che per avere un audio HiEnd con il PC è necessario un DAC esterno o meglio un DAC o scheda audio USB. La Trends Audio USB DAC UD-10 dovrebbe essere al momento il miglio acquisto (qualità/prezzo). Qualcuno l'ha provata o ha altri suggerimenti?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •