Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto CD/SACD


    Salve a tutti.

    Finora ho ascoltato i CD sul mio impianto HT, costituito da un HTPC collegato con un cavo digitale ottico ad un sinto-amplificatore Harman Kardon AVR 235. Il subwoofer è un Velodyne CHT-8R, mentre i diffusori sono dei B&W serie 600. In particolare quelli del fronte anteriore sono dei DM602 S3.

    Poichè sono intenzionato a migliorare la qualità della riproduzione in ambito musicale (mentre per la parte HT sono già soddisfatto così), ho deciso di acquistare un lettore CD/SACD ed un amplificatore a due canali, da collegare, almeno inizialmente, ai miei attuali diffusori anteriori.

    Prima domanda: è possibile collegare contemporaneamente l'HK ed il nuovo amplificatore agli stessi due diffusori (in modo da usarli alternativamente per l'ascolto dei CD e per l'HT), o vi sono delle controindicazioni?

    Seconda domanda: dopo varie ricerche su questo forum, alla fine mi sono orientato verso questi due sistemi:

    1) Marantz SA7001 (KI o normale?) + Marantz PM7001 (KI o normale?);
    2) Denon DCD1500AE + Denon PMA1500AE.

    Secondo voi qual è l'accoppiata migliore? Nel caso del Marantz, vale la pena spendere circa 250 Euro in più per avere la versione con il trasformatore toroidale oppure i miglioramenti sono trascurabili?

    Purtroppo non ho la possibilità di ascoltare nessuno di questi apparecchi, quindi devo fidarmi dell'opinione di chi ha avuto modo di sentirli all'opera.

    Grazie in anticipo per le vostre risposte.

  2. #2
    mixersrl Guest
    ....Entrambe ottime accoppiate ...puoi provarle con le B&W?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14
    Purtroppo qui nei dintorni non ho modo di provare queste accoppiate.

    Riguardo al collegamento di due amplificatori contemporaneamente agli stessi diffusori, ci possono essere alterazioni della qualità audio? Io non credo, visto che quando uno è acceso l'altro è spento e viceversa. Però non vorrei sbagliarmi...

  4. #4
    mixersrl Guest
    devi sganciargli comunque i cavi di potenza....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14
    Questo non me l'aspettavo... Non esiste un sistema per evitare di togliere ogni volta i cavi di potenza non utilizzati (ad esempio un commutatore...)?

  6. #6
    mixersrl Guest
    sì ma a discapito di ulteriori punti di contatto e quindi perdita di qualità....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da ziga77
    Riguardo al collegamento di due amplificatori contemporaneamente agli stessi diffusori, ci possono essere alterazioni della qualità audio? Io non credo, visto che quando uno è acceso l'altro è spento e viceversa. Però non vorrei sbagliarmi...
    Io ho optato per la tua stessa scelta:
    Ampli Integrato - Denon PMA1500
    Lettore CD/SACD - Denon DCD1500AE

    Da quello che ho letto e dai consigli ricevuti non ritengo ci siamo delle contoindicazioni al collegamento Sintoamplificatore+Amplificatore Stereo.
    I possibili problemi riguardano la doppia preamplificazione, questi problemi sono però facilmente superabili mediante la funzione P.Direct del PMA1500
    Il PMA1500 permette di agire la selezione Pre+Finale/Finale direttamente da pannello. Per maggiori informazioni su come collegare i componenti vedi http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=64086&page=9

    PS. quando ascolti musica accendi solo il PMA1500 e il lettore cd, mentre quando ascolti HT accendi il multicanale, il PMA1500 (seleziona p.direct sul pannello per escludere la sezione di preamplificazione del pma1500) e ovviamente la sorgente.
    Ultima modifica di Bbig; 29-08-2007 alle 13:48

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #8
    mixersrl Guest
    stai già ascoltando l'accoppiata?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Devo anadare uno dei prossimi giorni, altri impegni permettendo.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  10. #10
    mixersrl Guest
    facci sapere le tue impressioni

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Ampli Integrato - Denon PMA2000AE
    Lettore CD/SACD - Denon DCD1500AE
    Ho ascoltato questa configurazione con delle B&W 683 e dei CD (4 stagioni di Vivaldi, Carmina Burana, The Wall, L. Choen) per quasi una 1/2 ora.

    Premetto che non sono un esperto e che in quanto appassionato percepisco i suoni e le emozioni che questi riescono a creare dentro di me, ma talvolta faccio fatica a tradurre le mie sensazioni in parole. Cercherò quindi di far miei taluni concetti che tanto spesso leggo sulle riviste specializzate, cercando di assegnar loro un significato che ritengo debba definirsi "soggettivo".

    L'accoppiata dei Denon mi ha regalato una ottima trasparenza degli acuti e una magnifica restituzione degli strumenti (merito anche degli ottimi CD che ho portato). Le varie dinamiche sono riprodotte con estrema precisione e pulizia (penso che se fossi stato nel mio salotto di casa mi sarei commosso tanto il suono era pulito, preciso e dettagliato). Le sonorità calde e accoglienti, per nulla affatticanti della catena Denon-B&W, definiscono una scena sonora ampia e profonda dove non ho faticato a localizzare gli strumenti e le voci. Le voci maschili (L. Choen, Carmina Burana) sono profonde ma senza risultare schiacciate verso i registri più bassi, sono anzi ben dotate di una dinamica che non stanca l'orecchio. Peccato non aver portato qualche Telarc per l'ascolto in super audio.
    Rileggendomi mi accorgo di quanto l'ascolto della musica sia una cosa soggettiva e di quanto a me sia piaciuta l'accoppiata pma-dcd. Penso comunque che per questioni di budget sostituirò il pma2000 con il 1500.

    PS. ho verificato anche la possibilità di usare il PMA come puro finale in abbinamento ad un ampli multicanale per l'ascolto HT. Niente di più semplice; dal multicanale esco dal pre-out dei frontali e entro nel PMA usando il collegamento posteriore "P.direct". Quando voglio ascoltare HT premo il pulsantino P.direct sul frontale del PMA (la sezione di preamplificazione del pma si disativa cosi come il relativo controllo volume) e regolo il volume del 5.1 tramite l'ampli multicanale.
    Ultima modifica di Bbig; 10-09-2007 alle 14:32

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  12. #12
    mixersrl Guest
    ...certo ma dovresti avere un HT con una sezione pre pari se non superiore a quella del PMA 1500AE....

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...certo ma dovresti avere un HT con una sezione pre pari se non superiore a quella del PMA 1500AE....
    Si ma le mie pretese in ambito HT sono inferiori a quelle che ho in ambito HiFi. Quindi il pre del mio 2807 va più che bene per gestire il multicanale.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  14. #14
    mixersrl Guest
    .....sì ma forse non hai capito che la mia osservazione era rivolto all'Audio 2 canali non certo all'Audio video dove un 2807 può bastare eccome....

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...certo ma dovresti avere un HT con una sezione pre pari se non superiore a quella del PMA 1500AE....
    Scusa ma allora non riesco proprio a capire cosa intendi dire.
    Cosa intendi dire? HT stà per home theater?

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •