Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Scelta Lettore audio: Cambridge audio vs Marantz Sa-17 vs Pioneer 868...


    Ciao a tutti, tutto ha avuto origine da una prova fatta a casa mia, quando io e un mio amico abbiamo confrontato IN STEREO il mio lettore multiformato A/V Pioneer 868 con il suo lettore cd Cambridge audio Azur 640 v2.

    Bene, secondo me tra i due come ascolto cd c'era un abisso...

    Mi sono stupito perché tempo addietro avevo fatto un confronto al volo (di un paio di minuti a dir la verità) con un lettore cd Audio Analogue e la differenza non m'era parsa evidente, anzi...

    Cosa diversa quando l'ho confrontato con un Copland CDA 823 a casa di di un amico. Qui le differenze erano assolutamente macroscopiche, ma, vista la differenza di prezzo (il lettore cd Copland costa attorno ai 2.500 Euro di listino), assolutamente giustificate...

    Ebbene, premettendo che questo è il primo confronto fatto a casa mia (quindi con i miei diffusori) l'esito è stato assolutamente a favore del Cambridge audio!!!

    Non so se la differenza è stata amplificata dai miei diffusori (Klipsch Heresy III) ma ce n'era veramente tanta. Con il lettore Cambridge i suoni erano più fisici e materiali, insomma, si materializzavano nella stanza con una forza e definizione nettamente superiore, soprattutto i bassi...

    Dovessi trovare il pelo nell'uovo lo troverei, nel senso che, ad esempio, gli alti (complici forse le mie Klipsch) erano alla lunga un pò troppo invadenti, qualche particolare in secondo piano non era definito come quelli in primo piano, ma stiamo parlando di voler trovare dei difetti in una performance di Musica Vera, estremamente trascinante e con una dinamica notevolissima, insomma, una prestazione del genere da un lettore da 4/500 Euro non me la sarei aspettata...

    Bene, veniamo al dunque, ho deciso di separare la sorgente audio da quella A/V.

    Considerando però che ho alcuni sacd che vorrei continuare ad ascoltare come tali, anche in multicanale, non è che abbia molte scelte: mi sarei orientato su un Marantz Sa-17, che ovviamente ascolterei prima di procedere all'acquisto.

    Ciò deriva dal fatto che, per i cd, mi basta la prestazione sfoderata dal Cambridge e spero ovviamente che quella del Marantz non sia inferiore...

    Ora però ho questo dubbio: sul forum ho letto alcuni articoli (all'epoca del'uscita del Pioneer 868) di persone che paragonavano i due lettori (Marantz e Pioneer) concludendo che il Marantz suonava meglio, ma non con l'enfasi che mi sarei aspettato...

    Insomma, è possibile che ci sia così poca differenza?

    Il mio obbiettivo è di riuscire ad ascoltare i cd con una dinamica almeno pari a quella sfoderata dal Cambridge, non rinunziando all'ascolto di Sacd (possibilmente multicanale) a meno di trovare una macchina che letteralmente mi folgori...


    Sono disposto a spendere intorno ai 1.000 Euro (per nuovo, ex demo o usato non ha importanza)... Voi al mio posto quali macchine ascoltereste?

    Grazie mille...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #2
    mixersrl Guest
    se ti rifersci alle sole differenze timbriche sì.....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Anche io quest'inverno dopo aver ascoltato una vera sorgente musicale mi sono convertito ed ho comprato un lettore solo cd.
    Ho preso un Ikemi della Linn che mi ha letteralmente folgorato come pulizia, dinamica e controllo. E' una macchina fantastica, senza alcun fronzolo e che mi sta dando tantissime soddisfazioni.
    La meccanica è spaziale
    Paragonato al 3910 della Denon è decisamente su un altro pianeta e non sento alcuna mancanza di lettura SACD
    Usato come il mio lo trovi tra i 1500 e 1700 euro (nuovo 3450 euro) altrimenti a meno di 1000 euro c'è il Genki (il modello inferiore), leggermente meno raffinato e con una meccanica più semplice.

    Mi era piaciuto anche il G07 della Meridian, ma meccanicamente era inferiore.
    Io cercherei qualche lettore top

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Io ho l'sa-17, dirti che và bene è scontato e se, da come hai scritto, lo vuoi utilizzare in multicanale, allora è una delle scelte migliori sul mercato. Come sacd audio "puro" utilizza gli stessi moduli hdam, su tutti e 6 i canali, quindi stessa cura costruttiva, cosa che altri lettori non fanno.

    Secondo me ha 2 problemi, il primo è che ha una meccanica che non è un mostro di lettura, ma il mio l'ho fatto mettere a punto e per il momento legge di tutto .
    Il secondo è che patisce molto la base d'appoggio, ho trovato una valida soluzione interponendo delle punte di un comosto plastico, sotto i piedoni originali, altrimenti il suono appare "gommoso" e con troppa enfasi in basso.

    L'ho confrontato direttamente con altri lettori, ad es. vince nettamente contro un 575 mod. Labtek, per restare in Pioneer, oppure l'ho portato a casa di un proprietario di un ex 640 e per lui andava nettamente meglio.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ciao a tutti, grazie delle risposte, allora, andiamo con "ordine":

    Per mixer:
    cosa intendevi? Che potrebbero esserci poche diferenze timbriche tra il Pioneer ed il Marantz o cosa? Credo di non aver capito...


    Per Puka:

    l'ho portato a casa di un proprietario di un ex 640 e per lui andava nettamente meglio
    Ecco ciò che volevo sentire: suona meglio del 640 nell'ascolto cd (Speriamo anche come dinamica). Mi basta questo, poi ci sono anche i Sacd...

    Per il resto, se dovessi riuscire a prenderlo ti chiederò qualche consiglio + approfondito sul tipo di punte da utilizzare e sulle modifiche da effettuare alla meccanica...

    Un'ultima cosa: come dinamica (specie come bassi) come va?

    Per Ane: Non ho dubbi sulla qualità del Linn, solo che costicchia (Ne ho trovato uno usato a 1.800 Euro fuori dall'Italia), e, a quel punto, pensando di spendere 1.500 Euro in un lettore solo cd usato, valuterei anche altre cose; insomma vorrei ascoltare molto, prima di spendere quella cifra in un solo cd; ci vorrebbe qualcosa che mi folgori letteralmente...

    Anche perché, per 2.000 Euro o poco più, potrei farmi modificare il Pioneer dalla Labtek con uscita a valvole per i tre canali frontali...
    Suono spaventoso già con i soli cd ed in più leggerebbe i Sacd stereo, multicanale e non perderei neppure la sezione video...
    Ecco, se potessi spendere 2.000 Euro li spenderei così; contando che l'unica macchina che finora m'ha letteralmente folgorato è stato un Labtek Hi-End Limited Edition...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #6
    mixersrl Guest
    io dò poca importanza alle differenze timbriche anche perchè sugli stessi livelli un lettore non ti farebbe passare una chitarra per un violino....dove presterei più attenzione è tutto cò che c'è intorno tipo aria, fuoco, dimensionamento.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ....dove presterei più attenzione è tutto cò che c'è intorno tipo aria, fuoco, dimensionamento.
    Sono perfettamente d'accordo...e quindi? Cosa faresti con il mio budget?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #8
    mixersrl Guest
    Ascoltare di più per meglio comprendere il tutto.....o fidarsi ciecamente di qualcuno

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419

    Un'ultima cosa: come dinamica (specie come bassi) come va?
    Direi che sotto questo aspetto si comporta più che bene.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •