|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: miglior lettore SACD
-
16-02-2006, 13:40 #16
Originariamente scritto da ciesse
ma dai, non lo supporta più nemmeno Sony....
nell'ultimo mese ho acquistato 38 CD... di questi nessuno è edito in SACD.Mauro Cippitelli
-
16-02-2006, 13:41 #17
Originariamente scritto da Puka
)
l'hai mai ascoltato? come suona?Mauro Cippitelli
-
16-02-2006, 14:46 #18
Originariamente scritto da maurocip
Diciamo che suona bene, anche se il suono è leggermente ambrato, ma migliora notevolmente se sotto i piedoni originali lo si posiziona su delle punte, utilizzo quelle della Polycrystal in un composto plastico, con quelle metalliche è troppo freddo.
La sua caratteristica migliore è la ricreazione dello stage, che in sacd è superba e poi la finezza della grana, infine lo trovo molto "musicale", quasi niente digitale.
Praticamente in multicanale l'ho ascoltato pochissime volte, in quanto devo passare attraverso il Denon 3802 e mi suona talmente male che mi passa la voglia d'ascoltare
Confrontato alla veloce con l'SA-11 di massimoan, macchina di cui conosci le qualità sonore, non ha perso molti punti, se non sulla gamma altissima, che sull'11 risulta essere più definita.
Ma dobbiamo ripetere la prova in quanto è stata fatta alla fine della giornata e con cavi di segnale diversi e in modo del tutto frettoloso.
Aggiungo che il più deluso era Massimo, per aver speso tanti soldi in più.
Ciao
Antonio
-
16-02-2006, 14:54 #19
Originariamente scritto da Puka
Che sia la macchina che cerco?
Per i CD ho l'EMC1
per i DVD il 2900 in sdi
per i SACD il SA-17????
fortuna che non ho un centesimo (sono già tutti impegnati per il 2006), altrimenti mi lanciavo.....
Devo ascoltarlo, assolutamente!!!!
arghhhhhh, Antonio, ma non è più in produzione!!!!!Mauro Cippitelli
-
16-02-2006, 15:22 #20
Originariamente scritto da maurocip
Ah, l'ho anche confrontato con il Denon 3910 e non vi è proprio storia
Ciao
Antonio
-
16-02-2006, 20:32 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
pioneer 989 avi
Qualcuno ha sentito opinioni in merito a questo ultimo multiformato del colosso giapponese?
-
17-02-2006, 22:22 #22
io sicuramente non spenderei neanche un centesimo ...il sacd ormai e in via di estinzione..
-
18-02-2006, 10:45 #23
Originariamente scritto da krell2
Non credo, inoltre, che molte etichette che sono giunte a poter produrre SACD interromperanno il loro lavoro, dato che produrre un CD o un SACD ha più o meno gli stessi costi di supporto, ormai...
Quindi un buon lettore SACD può ancora avere senso, ad inizio di questo anno 2006, in attesa dell'estinzione del formato e della controversa affermazione dei formati ad enorme capacità informativa...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
18-02-2006, 21:21 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Puka
Rimane sempre a mio parere, difetto della marantz, l'uso di meccaniche non al top (le meccaniche Vrds di Teac sono un'altra cosa in temini di stabilità, perciò ritengo plausibile che qualsiasi accorgimento volto a smorzare effetti dovuti a vibrazioni, possano portare netti miglioramenti). Ritengo perciò pienamente plausibile che l'uso di tali puntine, come riferisci, abbia portato buoni benefici!
Ciao!Ultima modifica di GianlucaG; 20-02-2006 alle 00:00
-
18-02-2006, 22:26 #25
e che è un "suono ambrato" ???
grazie
-
23-02-2006, 18:16 #26
Originariamente scritto da pampie
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
23-02-2006, 18:40 #27
Originariamente scritto da GianlucaG
L'SA-11 aveva circa un mesetto e credo che di ore ne abbia fatte parecchio al momento dell'ascolto.
Per quanto riguarda la meccanica, l'sa-11 è migliorato parecchio rispetto al sa-17, tra l'altro il mio ha difficoltà a leggere i copy controll, ma tanto ne ho solo un paio, li rifuggo come la peste, ben prima dell'acquisto del lettore.
-
23-02-2006, 18:42 #28
Originariamente scritto da pampie
Ciao
Antonio
-
23-02-2006, 18:54 #29
spiegazione perfetta, grazie ...
Originariamente scritto da Puka
-
24-02-2006, 09:33 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da ciesse
Questo è avvenuto anche quando ho proposto al negoziante: "spenderei 3000 euro per un lettore cd nuovo oppure ci aggiungo altri 1000-1500 per un sacd o un multiformato". Tutti e tre mi hanno detto: spendi 3000 per il cd, il sacd sta per essere ucciso.
La cosa per la verità mi dispiace, però ho sempre preferito comprarmi l'LP quando disponibile invece del relativo SACD (o cd). Andrò avanti così.
Comunque questo Labtek andrà ascoltato per bene, molta gente ne fa ottime recensioni (anche qualcuno che ha modificato Labtek un Audio Analogue Maestro).
Ciao,
Matteo