Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.172

    [BD-4K] C'Era una Volta in America (4kult)


    Anche se ancora non c'è l'annuncio ufficiale, già si sa che uscirà anche in disco, di concreto c'è l'uscita nei cinema e relativamente a queste proiezioni, sui social sono usciti vari commenti, alcuni dei quali, almeno per me, sono preoccupanti:

    - c'è la presenza del doppiaggio originale (ottimo)
    - ci sono le sequenze extra di qualità molto bassa (personalmente preferirei fossero incluse come extra il vedere quelle scene di così basso livello e sostanzialmente poco utili alla trama, non presenti nel montaggio italiano, mi abbassa l'esperienza di visione)
    - sui social chi ha visto il film al cinema in questi giorni lamenta la mancanza di alcune scene precedentemente presenti, ovvero quella del fade tra la vecchia cartolina alla stazione durante il ritorno di De Niro anziano e lo skyline della New York della successiva sequenza quando lo stesso De Niro va a trovare Moe. Sembrerebbero mancare anche altre sequenze che elenco: De Niro affitta un'auto, il suo arrivo nel quartiere, la demolizione del cimitero ebraico, e la telefonata a Fat Moe da una cabina vicina al suo bar.

    Questo non implica che la versione che uscirà in home video 4k sarà la stessa, magari sarà come la precedente in bluray (io ho quella Eagle ed il fade sulla cartolina c'è), ma se fosse, l'assenza di scene storiche e la presenza di quelle inedite di bassa qualità la renderebbe un'edizione che personalmente vorrei evitare.

    AGGIORNAMENTO, 2 edizioni in uscita il 10/12/25:

    4kult Prestige conterrà:
    - C’era una volta in America - Versione estesa in 4K, Blu-Ray e DVD;
    - C’era una volta in America - Versione cinematografica in 4K
    - Documentario Sergio Leone - L’uomo che inventò l’America (BD)
    - Locandina cinema
    - 4 Card da collezione
    - hard cover slipbox numerata

    4kult conterrà:
    - C’era una volta in America - Versione estesa in 4K, Blu-Ray
    - C’era una volta in America – Versione cinematografica in 4K
    - Card 4Kult da collezione a tiratura limitata.
    Ultima modifica di MastroTJ; Oggi alle 13:14 Motivo: Aggiornate notizie sulle uscite

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    cioè che versione sarebbe quella proiettata in sala quindi..?
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.694
    Bella questa, mettono le scene recuperate che si vedono male e tagliano quelle originali? Forse lo hanno fatto per ridurre la durata che sfiora le 4 ore sulla versione bluray.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.172
    Come dicevo si tratta di commenti su FB relativi al recente ritorno in sala, però in diversi hanno scritto di scene mancanti, non ci resta che attendere l'uscita in 4k e verificare, sicuramente anche dal minutaggio si capirà subito di che versione si tratta, non mi risultava esistesse un altro master restaurato oltre a quello inizialmente pubblicato da Warner e poi da Eagle (con encoding decisamente migliore), da dove esca questa versione proiettata recentemente al cinema non ne ho idea.

    Secondo IMDB i vari montaggi misurano:

    - 3h 49min(229 min) - stando al minutaggio su dvd-store, questa potrebbe essere sulla prima edizione BD di Warner
    - 2h 19min(139 min) (re-cut United States) - per fortuna ce lo siamo perso
    - 4h 10min(250 min) (extended cut)
    - 4h 29min(269 min) (uncut)
    - 4h 11min(251 min) (restored) - quest'ultima dovrebbe corrispondere a quella che ho io sul BD Eagle

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    130
    Seguo con attenzione e interesse.. non ho mai capito perché devono mettere mano ai film svariate volte, presumibilmente quello che viene portato al cinema dovrebbe essere la versione definitiva a meno di tagli/censura.

    In questo specifico caso la versione che conosciamo sarebbe da 229 e poi la versione estesa (coi filmati in bassa qualità) da 250 o da 251 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    76
    Conta che a causa dei tagli hanno rovinato un film (e fatto fallire la united artists) che in versione estesa era un mezzo capolavoro
    “I cancelli del cielo”

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005
    Ho la versione estesa della warner di un pò di anni fa, e speravo in una edizione 4K. Ho notato che il blu ray al momento non è più disponibile perchè fuori commercio.
    Avete notizie del 4K ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.221
    Il 4K arriverà, il master dovrebbe essere già pronto.

    L'interrogativo è se si degneranno di farlo per entrambe le versioni (italiana originale ed estesa), e se a prescindere utilizzeranno due dischi capienti.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.172
    mi sa che sono spariti un po' di post, le ultime notizie dicono 2 edizioni in uscita il 10/12/25:

    4kult Prestige conterrà:
    - C’era una volta in America - Versione estesa in 4K, Blu-Ray e DVD;
    - C’era una volta in America - Versione cinematografica in 4K
    - Documentario Sergio Leone - L’uomo che inventò l’America (BD)
    - Locandina cinema
    - 4 Card da collezione
    - hard cover slipbox numerata

    4kult conterrà:
    - C’era una volta in America - Versione estesa in 4K, Blu-Ray
    - C’era una volta in America – Versione cinematografica in 4K
    - Card 4Kult da collezione a tiratura limitata.
    - slipcover 4kult
    Ultima modifica di MastroTJ; Oggi alle 13:15

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    35
    ciao, premesso che trovo assurdo spendere 60 euro per un cofano contenente ancora i dvd, tipico esempio per spillare soldi, quando oggi un lettore blu ray oramai lo hanno tutti, senza dvd 40 euro ed era un prezzo perfetto, secondo voi che master 4k useranno ? Perche' quello passato in sala l'anno scorso mi sembra fosse tutto tranne che straordinario, e parliamo di una pellicola di 3/4 ore, si spera la comprimano bene....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.949

    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    mi sa che sono spariti un po' di post..
    Infatti ...

    Finalmente, attesa infinita!
    Film capolavoro

    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •