Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18

    Info su nuovo vecchio giradischi BSR


    Signori Buongiorno e buone feste.
    Ho appena ricevuto un giradischi moolto vintage e, dopo aver effettuato varie ricerche sul web senza risultati soddisfacenti, chiedo il vostro aiuto.
    Il giradischi in oggetto è questo in foto, mi piacerebbe capire il modello o dei riferimenti per cercare info in autonomia, in più mi piacerebbe capire cosa sia lo strumento in dotazione ( e qui si capisce quanto sia ignorante in materia) e come si usa.
    Sul piatto c'è la scritta Precision Crafted in Great Britain by BSR ma nessun altra sigla in giro.
    Ho provato ad accenderlo e con l'app RPM Speed ho verificato il numero nigiri e mi da uno scarto dello 0,3%.
    Oggi proverò ad acquistare un vinile per verificare se si sente.
    Un ultima domanda ha un uscita cuffia e sul retro due connessioni, secondo voi è possibile collegarlo all'ingresso prono dell'ampli o siccome è amplificato posso collegare solo le casse in dotazione?
    Grazie in anticipo per qualunque eventuale risposta
    Ultima modifica di ng699; 27-12-2024 alle 08:55

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Aggiornamento,
    oggi mi son procurato un vinile, dalla puntina il suono si sente, immagino quindi che funzioni, ma dalle casse collegate il niente, proverò a cercare dei video per capire come smontarlo per vedere se è la sezione ampli interna ad essere partita

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Aggiornamento 2
    Questa notte lampo di genio, smonto il pannello posteriore e saldo due fili al connettore AUX ( su out) collego all'ingresso analogico dell'ampli HK AVR 347 che purtroppo non ha ingresso phono e la musica si sente anche se un po' bassa, immagino perchè servirebbe un ingresso phono. Visto che il giradischi ha l'uscita per il collegamento diretto dei diffusori, proverò a collegare queste uscite all'ingresso analogico dell'ampli, teoricamente dovrebbe funzionare giusto ?
    Ultima modifica di ng699; 28-12-2024 alle 09:21

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da ng699 Visualizza messaggio
    l'uscita per il collegamento diretto dei diffusori, proverò a collegare queste uscite all'ingresso analogico dell'ampli..........[CUT]
    A mio parere direi di NON fare questa cosa.

    Premesso che non so se l'ingresso AUX della foto che riporta in e out si una uscita phono , ad esempio manca il collegamento della terra , se proprio vuoi provare copra un prephono da pochi euro per fare le prove ( come questo)

    Per quanto visto dalle foto non ci spenderei un euro , anche perché appoggiare un vinile da 20/30 euro sul quel piatto vuole dire rischiare fortemente di rovinarlo, nell'usato con un centinaio di euro e sul nuovo intono i 300 euro puoi toglierti la voglia di vinile con prodotti più moderni.
    Ultima modifica di llac; 28-12-2024 alle 10:08 Motivo: aggiunto considerazioni

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18

    Grazie per la risposta.
    In effetti collegare un'uscita già amplificata agli ingressi RCA non è stata un'idea furba.
    Per ora lo sto provando prelevando il segnale dall'AUX ed entrando nell'ingresso CD dell'ampli, a parte il volume un po' più basso rispetto agli altri dispositivi, direi che funziona bene. Ho provato a guardare il PP400 su Amazon ma la consegna è prevista per il 9 luglio 2025, proverò a cercare da altre parti. Prima di pensare ad un nuovo giradischi voglio capire se avrò la costanza e tempo di ascoltare i vari dischi.
    Giusto per curiosità, quando dici che i vinili su quel piatto si rovinano è perchè il braccio nn si può regolare e il "troppo" peso andrebbe a rovinare i solchi del disco ?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •