|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
26-11-2024, 15:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 4
sostituire il Bluesound N130 con la versione 2024 ha senso?
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ed approfitto subito per chiedere consiglio.
Attualmente il mio impianto è composto dal Bluesound N130 + amplificatore integrato Nad C356BEE e diffusori Dali Oberon 5, oltre ad un anzianotto lettore DVD Sony.
l'impianto è nel salotto (circa mt. 4x5,5 con una forma però irregolare) a lato del quale si apre la cucina divisa da una mezza parete, quindi quasi a formare un unico ambiente.
La posizione dei diffusori è abbastanza obbligata e li posso solamente spostare dalla parete di fondo di circa 80/100 cm.
Tutto sommato la qualità del suono non è male, considerato il livello dell'impianto. Mi chiedevo però se sostituire il Bluesound con il nuovo appena uscito potrebbe secondo voi migliorare l'ascolto, considerando il nuovo chip usato nel DAc che dovrebbe essere migliore del Burr Brown attuale e, soprattutto la predisposizione per l'uso della correzione ambiente Dirac.
In futuro (non a breve), penserei poi di sostituire i diffusori. Ma questa sarà un'altra puntata...
Nonostante le varie discussioni lette non ho le idee chiare.
Grazie
-
26-11-2024, 20:18 #2
comprati un dac esterno, meglio (quale? tue orecchie, tua scelta)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
26-11-2024, 21:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 4
-
28-11-2024, 23:39 #4
l'avevo fatto pure io, e chi dice questo, chi dice quello, chi dice r12r (è una tipologia di dac molto ricercata, e costosa... ad esclusione del piccolo di Fiio)
Poi, una sera, ero li che mi vedevo l'ennesimo video su youtube, ok, non male come suona, poi tira fuori il dac che proverà in un video futuro e... preso su Amazon, collegato all'impianto, e fu amore a primo ascolto (a parte farlo andare per un paio di giorni), e la botta du fortuna successiva fu che lo trovai usato su subito, risparmiando così anche un bel po'Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
29-11-2024, 17:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 4
Il tuo è un signor dac da quello che leggo in giro. Io mi devo accontentare di qualcosa di
più basico. Non ascoltando musica in cuffia sarei orientato per un dac senza ampli.
Però il piccolo Fiio che hai linkato sembra interessante oltre che decisamente abbordabile.
-
29-11-2024, 23:04 #6
puoi ascoltarlo e, se non ti piace, renderlo
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
01-12-2024, 10:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 4
Si, penso farò così. Appena ne trovo uno in versione nera lo provo. Grazie per i tuoi consigli.