Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    27

    Consigli su Pro-Ject (o altro)


    Ciao a tutti,

    so che è l'ennesimo messaggio, noiosissimo, che chiede consigli ed esperienze d'uso ma mi sono avvicinato (con ritardo) al mondo del vinile tentando di leggere post vecchi e cercando di capire quale fosse la migliore soluzione per me, con un po' di difficoltà.

    Non ho moltissimo spazio a disposizione (e non posso mettere a terra i diffusori) e mi sono piaciuti moltissimo i prodotti della Pro-ject.

    Avrei pertanto una mezza idea su:

    - Debut Evo2 (è un giradischi per un primo impianto di livello?)
    - Phono box MM (entry level ma compatto, è una buona soluzione?)
    - Stereo BOX S3 BT (compatto quanto serve, c'è di meglio in quella fascia di prezzo?)
    - Speaker Box 5 (su questi non riesco a capire molto, se vale la pena o meno a quel prezzo)

    A parte il giradischi, non vorrei spendere più di 700/800 euro per le altre cose necessarie.

    Che ne pensate di questa configurazione Pro-Ject?

    Inoltre, a parte i cavi di connessione già compresi nel giradischi, ci sono consigli su cavi da utilizzare tra gli altri componenti?

    Accetto graditissimi consigli e suggerimenti. Ho inserito qui un messaggio unico per evitare il cross-posting ma è se più corretto metterlo in un'altra sezione va benissimo.

    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    1) se non hai vinili evita di entrare nel mondo "dorato" del vinile. un tempo non c'era altra soluzione, oggi c'è tanto di molto più comodo per ascoltare musica.
    2) giradischi a parte il resto non è il massimo, soprattutto ai prezzi pj
    soluzione con giradischi:
    il giravinile debut
    rega io
    pj phono box s2 ultra o ca alva solo (il duo è meglio, ma se non userai testine moving coil sono soldi buttati via)
    per i diffusori andrei nel mercato dell'usato (anche per l'ampli), magari trovi roba migliore a buon prezzo
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    27
    Grazie per i consigli! ho visto che l'ampli che mi hai consigliato ha già lo stadio phono integrato, consigli comunque di prenderlo anche a parte?
    Per i vinili ne ho una 50ina tra regali, quelli trovati dai miei, quelli di mia moglie, penso che sia ora di un giradischi
    Per i diffusori hai qualcosa da suggerirmi da cercare?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    @hoyot

    Io darei un’occhiata a:

    - project rpm carbon rosso ex demo da lyrics
    - testina una classica audio technica nuova (95 o altro, non ho fatto confronti tra testine, non so indicarti un modello con precisione)
    - ampli con scheda phono usato (linn majik, aura va50, o un più recente Audiolab 6000a, anche se non so se è a livello dei precedenti)
    - casse epos k1 usate pari al nuovo su subito

    Budget rispettato e salti ad una categoria superiore e non di poco.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @hoyot

    Io darei un’occhiata a:

    - project rpm carbon rosso ex demo da lyrics
    - testina una classica audio technica nuova (95 o altro, non ho fatto confronti tra testine, non so indicarti un modello con precisione)
    - ampli con scheda phono usato (linn majik, aura va50, o un più recente Audiolab 6000a, anche se non so se è a livello dei prece..........[CUT]
    Grazie mille per i preziosi consigli! Non avevo calcolato molto il mercato dell'usato ma ho visto che sia tu che @uncletoma me lo avete suggerito in qualche modo.
    Le k1 mi stanno convincendo molto, credo davvero che le prenderò. Ne ho letto un gran bene nel frattempo, soprattutto perché sono molto versatili e adatte praticamente a ogni amplificatore.
    Per l'ampli vorrei capire tra quelli che mi hai consigliato e il rega io, ho un po' di problemi di spazio e su un piano (non grandissimo) dovrei tentare di mettere giradischi, ampli e casse.
    Ultima modifica di hoyot; 25-10-2024 alle 08:26

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Citazione Originariamente scritto da hoyot Visualizza messaggio
    soprattutto perché sono molto versatili e adatte praticamente a ogni amplificatore.[CUT]
    Si, come suono stanno sul “lato caldo del neutro”, sono molto versatili negli abbinamenti, anche se tendono a preferire ampli più definiti che caldi.
    Io le ho sentite andare benissimo con ampli densen ma si va fuori budget.
    Ottime alternative (Subito) ai nomi che ho fatto sono i Cyrus (il III o meglio ancora il 7), poco ingombranti ma non hanno il phono interno.
    Altra alternativa l’ampli Creek evolution, Creek era la stessa azienda di Epos, ne vedo almeno 3 su subito, ma non hanno le schede phono.
    Tutti questi ampli hanno il telecomando però, tranne un Creek che dal l’inserzione non si capisce.

    Schede phono molto compatte da abbinarci sono la Creek OBH e la densen DP (vedo nell’usato una densen MM a 300€ e una MC a 250€).

    Rega IO non ho esperienza, ha un aspetto molto giocattoloso, di più non so dire se non che mi ispira di più il Brio. Magari, in realtà, suona molto bene.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    27
    Grazie ancora, tra tutti i consigli cerco di capire qual è il più compatto. Ti farò sapere!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da hoyot Visualizza messaggio
    Grazie ancora, tra tutti i consigli cerco di capire qual è il più compatto. Ti farò sapere!
    non cercare il più compatto, cerca (ma non è facile) quello che nel tuo ambiente, con i tuoi diffusori (a questo punto presumo le k1), suona meglio
    (anche girando, se puoi, per negozi che tengono l'usato)
    In studio ho un paio di ProAc Extended Bass Teblette (1 woofer e 1 midwooer oltre al tweeter) pilotate da un SMSL DA-9, che è stato una piacevole scoperta economica
    (impianto molto "cinese", il DAC è il buon vecchio Topping D50S)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    27
    Grazie a entrambi per i consigli e i suggerimenti! Alla fine l'impianto costruito è Debut Evo2+Rega Brio R+Epos K1. Finora sono rimasto davvero soddisfatto! Vorrei completare con un DAC+lettore cd, ora studio un po' poi chiederò in un post specifico

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533

    Rega + Epos accoppiata qualità/prezzo collaudata
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •