• Presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile ammirare il JVC DLA-NZ900 con il nuovo firmware e anche un DLA-NZ500. Appuntamento venerdì 14 novembre dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori info a questo link


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Piatto del giradischi non parte con cinghia nuova

carlopip

New member
Salve.
La cinghia del mio vecchio giradischi Thorens TD104 dopo oltre 40 anni di servizio si è allentata e scivola via.
Ne ho comprata una nuova su eBay, non originale (esistono le cinghie Thorens originali in vendita?).
Dopo averla montata, quando premo il pulsante di avvio (33 rpm) il piatto non parte: per partire devo dargli una piccola spinta, dopo di che va avanti normalmente senza ulteriori problemi.
Come mai? E' troppo stretta, ovvero di misura troppo piccola?
Uan cosa del genere non mi era mai successa in precedenza.
Grazie in anticipo,
Carlo
 
...aggiungo le misure delle due cinghie: 55,5 cm la vecchia, 51 cm la nuova.
Mi sembra una differenza notevole, anche se la vecchia cinghia si era allentata...
Ho già contattato il venditore per il supporto post-vendita sperando in una risposta, ma un vostro parere sarebbe assai gradito, soprattutto per capire da chi comprare una buona cinghia nuova.
 
se la cinghia non e corretta dovresti "sentirlo" perché i giri del piatto potrebbero non essere precisi , potrebbe essere che slitti in partenza.

Per una valutazione del problema e una cinghia dalle dimensioni affidabili dovresti sentire un buon riparatore della tua zona.
 
Grazie per i suggerimenti!
Online ho visto diversi venditori del ricambio con il n. di codice 6800574. Ciò che mi lascia perplesso è che il prezzo varia parecchio, dai circa 11 € del venditore suggerito fino a 40-50 € di altri venditori. E tutti dichiarano trattarsi di un ricambio originale Thorens...
 
Da questo sito si legge le misure della cinghia originale:

Cinghia standard ( 6800574):
Cinghia di trasmissione originale 0,9 mm x 4 mm
1 x cintura in dotazione
Lunghezza 510mm

Hai scritto che quella acquistata ha la stessa lunghezza, puoi controllare gli altri valori, tutto questo per capire se è la cinghia nuova il problema o meno, generalmente una cinghia usurata oltre ad allargarsi, se si tende si vedrà che il tempo per tornare nella posizione iniziale è lento , una cinghia in buono stato una volta tesa torna velocemente alla sua posizione iniziale.
 
Ultima modifica:
Allora,
le dimensioni sono quelle, ma credo proprio che sia la cinghia ad essere di cattiva qualità. Forse troppo dura.
Oggi mi sono messo ad ascoltare alcuni lp e ad un certo punto il piatto ha iniziato a girare lentissimo (come disse llac più sopra, post #3: la cinghia sbagliata si dovrebbe "sentire"). Ho dovuto dargli una spintarella per farlo ripartire.
A questo punto comprerò una cinghia originale Thorens o una Thakker.
Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Top