|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio per eventuale acquisto DAC
-
02-11-2024, 16:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Consiglio per eventuale acquisto DAC
Mi capita spesso di utilizzare lo smartphone per l'ascolto di files musicali in formato Flac, mediante una Sennheiser HD 560 S che, pur essendo una cuffia molto valida e che non intendo cambiare, non mette in evidenza come vorrei i bassi. A tal fine agisco opportunamente sull'equalizzatore di cui è dotato il lettore software JetAudio, oppure sulla App Wavelet, in modo da ottenere un risultato soddisfacente. Sarei curioso di acquistare un DAC portatile, tipo FIIO KA1 o similari, sperando che sia migliore di quello interno allo smartphone, ma chiedo agli amici del forum: la presenza del DAC mi permetterà ancora di poter regolare il suono, oppure dovrò accontentarmi di quello che esce dal DAC?
Grazie.
-
02-11-2024, 16:43 #2
Per usare un DAC su uno smartphone devi prime verificare se il tuo supporta OTG.
Android è fisso a 16@48khz, a parte quale rara eccezione. Non gestisce i FLAC .
Poi dovrai fornirti di un lettore tipo audio USB PRO che frutta OTG.
Neanche android 14 supporta nativamente i flac , le API "bit perfect " pare che nessun produttore le ha implementate.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-11-2024, 17:00 #3
Ciao ovimax, io utilizzo su un tablet Android via OTG su DAC esterno FiiO, Foobar 2000:
Foobar 2000
Ma riconosco di non essere molto aggiornato sull'argomento.
All'interno di Foobar trovi la voce DSP con equalizzatore e rispettive frequenze di regolazione, non saprei se ti riferivi a questo.
Agendo sullo slider delle rispettive frequenze, regoli a monte del DAC il suono.Ultima modifica di oceano60; 02-11-2024 alle 18:09
-
02-11-2024, 18:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Per oceano60:
hai potuto verificare che, la regolazione che effettui mediante Foobar2000, si trasferisce effettivamente all'uscita del DAC collegato mediante OTG?
-
02-11-2024, 18:32 #5
Si certamente, regolando l'equalizzatore cambia la risposta in uscita, il mio DAC FiiO è questo, esce via RCA su Amplificatore Pioneer A9 vintage.
L'ingresso del DAC è collegato via OTG ad un vecchio tablet Sony, nella versione installata esce sotto DSP anche la voce equalizzatore:
Ultima modifica di oceano60; 02-11-2024 alle 18:39
-
02-11-2024, 18:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Mi fido di quello che scrivi.
Non capisco però il significato dell'immagine che hai allegato.
-
02-11-2024, 18:57 #7
Spero qualcuno con piu' esperienza del sottoscritto in questo campo, possa spiegare meglio Foobar 2000, l'immagine richiama l'interfaccia grafica del programma nella voce DSP, dove dovresti trovare anche l'equalizzatore.
-
02-11-2024, 19:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Ma nell'immagine che hai allegato la voce "equalizzatore" non c'è. Assodato che tu agisci sull'equalizzatore di Foobar, la cosa più importante è: se provi ad ascoltare lo stesso brano musicale prima equalizzato e poi senza, avverti la differenza? Hai fatto questa prova o ti sei solo fidato?
-
02-11-2024, 19:51 #9
Vero che nell'immagine non c'è, ma sulla mia versione è presente, ti consiglierei di installarlo sullo smartphone per verificarne la presenza, per la regolazione l'ho provata piu volte, lo abiliti spostando da Off a On, selezionandolo compaiono le varie frequenze di regolazione con cursore per lo spostamento, puoi regolare le frequenze anche in diretta mentre ascolti il brano, se la regolazione non ti aggrada esiste il tasto reset che porta al default iniziale.
Naturalmente regolando le frequenze e ascoltandolo di default l'equalizzazione cambia, questo verificato.
-
02-11-2024, 20:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Adesso mi è tutto chiaro. Ti ringrazio. Potrò mettere in pratica il tuo consiglio appena acquisterò il DAC.
-
02-11-2024, 20:36 #11
Per l'acquisto se vai su Amazon hai sempre la possibilità di reso se fosse necessario, per Foobar 2000 magari attendi qualche altro parere, ti ho passsato le mie esperienze, ma su questo forum ci sono persone piu' preparate del sottoscritto.
-
02-11-2024, 21:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Per quanto riguarda l'equalizzatore, penso di poter usare quello di JetAudio.
-
03-11-2024, 08:26 #13
vedi audio USB PRO è quello più famoso e dovrebbe essere il migliore, anche se è a pagamento.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-11-2024, 00:00 #14
il mio setup mobile:
device android samsung a 40 (50 nocciole su subito)
dac iFi GO link (59 nocciole su amazon) (i FiiO li trovo interessanti, ma troppo.... "morbidi")
cuffie IEM Sennheiser IE 100 PRO (73 noccile usate su Amazon)
software unico: HiBy Music (serve registrazione), così ho pure Tidal (ma non Plexamp, il Roon Arc dei poveri) (ebbene si, sono passato al lato streaming della musica) (e, si, è gratis e assume il controllo del device appena vede il DAC, esattamente come USB Audio Pro e altre app a pagamento)
Ultima modifica di uncletoma; 08-11-2024 alle 00:02
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
08-11-2024, 16:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 148
Navigando sulla rete ho trovato molti utilizzatori dell'iFi GO link che lamentano malfunzionamenti, dopo un certo periodo di utilizzo, quindi sembrerebbe poco affidabile. Tu ce l'hai da parecchio?