Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3

    Giradischi audio-technica AT-LP 1240-USB


    Buonasera a tutto il gruppo di questo forum.
    Vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione un problema che si e' evidenziato su questo giradischi.
    Praticamente tutta la base (fatta di un materiale gommoso/siliconico nero) e' diventata appicicosa da non poterla
    piu' toccare , con il risultato di trovarsi le mani tutte incollate !!!!
    Il giradischi e' rimasto inutilizzato , ma coperto da un telo , per qualche anno in un retrobottega di un negozio con
    evidentemente qualche problema di umidita' , ma non cosi deleteria come sembrerebbe , difatti il giradischi e' perfettamente funzionante in ogni sua parte e non c'e' nessuna traccia di ossidazione o ruggine da nessuna parte !!
    Chiedo quindi se qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito ad una possibile soluzione al problema su esposto.
    Sto anche pensando di creare una base in legno per " inscatolarlo a filo della base del piatto " proprio per non toccarlo
    piu' con le mani visto l'effetto sulle dita !!
    Purtroppo il profilo dellla base non e' rettangolare come la maggior parte dei giradischi ma ha i 4 bordi stondati e questo
    complica un po le cose a livello di lavorazione dei listoni per fare la cornice.
    Sono un po demoralizzato per questo che sembrerebbe uno stupido problema ma che per me non lo e' !
    Il giradischi e' come nuovo senza un graffio dal peso di ben 13 kg. ormai fuori produzione e sopratutto non lo voglio
    accantonare perche' sono sicuro che mi potra' dare tante soddisfazioni con la sua testina audiotechnica AT-120E usata
    pochissime volte.
    Scusate se sono stato prolisso ma spero che mi capirete.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386

    Thread doppio, chiudo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •