• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale pre-phono da affiancare al technics SL-1500c

Mattekama

New member
Ciao ragazzi, ho iniziato a rinnovare il mio setup....ho appena acquistato le JBL L100mk2, ed adesso vorrei iniziare a cambiare anche gli altri due componenti.....pre-phono e integrato....vorrei iniziare dal pre-phono....adesso sto usando quello integrato proprio nel technics, che sicuramente sarà buono, ma uno esterno lo sarà ancora di +....mi date una mano a scegliere quello giusto? per l'ampli ho una mezza idea di prendere un McIntosh ma 252...non so come si il pre integrato....
 
Ultima modifica:
Se rimani dell’idea di acquistare l’MA 252 io valuterei il suo pre fono prima di acquistarne uno separato. E’ solo MM ma per il Technics dovrebbe andare più che bene
 
Potrei valutare una testina nuova allora.....passando dalla red alla blu pensi che avrei dei benefici? o bisogna passare alle sorelle maggiori per sentire dei cambiamenti sostanziali
 
la differenza tra la red e la blue è data dallo stilo: la red è ellittica, la blue ellittica nuda. la differenza, pertanto, è veramente minima
se vuoi avere un vero cambio di firma sonora, imho migliore, vai, rimanendo in casa ortofon, di bronze.
ci sono altre opzioni, dall'economica AT-VM95ML ad altre più impegnative, sia in casa audiotechnica (VM540ML e VM740ML... metto le microninear perché, a mio avviso e per le mie orecchie, è il taglio che suona meglio; tu magari potresti preferire altro, tipo shibata) che fuori (grado, goldring, sumiko, eccetera)
 
Top