Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45

    Giradischi thoerens 150 MK2 - nuova testina


    Ciao a tutti,
    Ho acquistato un thoerens 150 MK2 che attualmente monta una testina Shure che ha qualche anno.
    Siccome non sono esperto mi potete aiutare a capire come faccio a capire le testine compatibili e quindi più semplici da montare?
    Cosa mi consigliate una testina compatibile entro 100 euro ?

    Grazie mille.
    ampli: RotelA12, diff:b&w 606 S2 anniversary, piatto: project primary, CDP: Rotel CD 11 tribute, cavi: van den hul snowline

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Secondo Vinyl Engine il braccio richiede testine ad alta cedevolezza.

    Direi Ortofon RED.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45
    Cosa dire ad alta cedevolezza?
    ampli: RotelA12, diff:b&w 606 S2 anniversary, piatto: project primary, CDP: Rotel CD 11 tribute, cavi: van den hul snowline

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    È un parametro che influenza la frequenza di risonanza del sistema braccio/ testina, l'altro parametro è la massa effettiva del braccio.
    In linea generale bracci con massa bassa quindi " leggeri" richiedono testine ad alta cedevolezza ( compliance).
    Se la frequenza non rimane in uno stretto intervallo possono succedere due fenomeni:
    1) Vengono innescate frequenze subsoniche con oscillazione dei woofer.
    2) La frequenza di risonanza entra nel campo delle frequenze udibili con le deleterie conseguenze del caso.

    Una domanda aggiuntiva, vedendo la conformazione del porta testina del TD150 sembra che le viti si possano avvitare esclusivamente da sotto.
    In tal caso la testina che ho consigliato non si potrebbe installare.
    La ricerca dovrebbe riguardare testine ad alta cedevolezza con la possibilità di installazione.
    Un altro parametro sarebbe che da istruzioni del TD150 la distanza della puntina dal fondo del porta testina dovrebbe essere compresa fra 18 e 22mm.
    Nel caso la selezione delle testine non raggiunga questo intervallo è necessario utilizzare spessori.

    Ti anticipo che il successivo allineamento della testina non sarà una passeggiata.

    Se queste difficoltà ti mettono a disagio potresti anche considerare di sostituire il solo stilo della testina che possiedi ed è già installata.
    In tal caso devi risalire all' esatto modello.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45
    Grazie mille. Cerco un testina adatta intanto che mi arriva il piatto.

    Se avessi dubbi vi chiedo una mano.

    Grazie
    ampli: RotelA12, diff:b&w 606 S2 anniversary, piatto: project primary, CDP: Rotel CD 11 tribute, cavi: van den hul snowline

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Dirci che Shure monta il Thorens no? Magari si trova lo stilo
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45
    SHURE M44E ....dovrebbe essere decente.
    Secondo voi conviene cercare la puntina oppure cambiare?
    ampli: RotelA12, diff:b&w 606 S2 anniversary, piatto: project primary, CDP: Rotel CD 11 tribute, cavi: van den hul snowline

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Si, io proverei a cercare uno stilo su siti come dacapoaudio e similari.
    non è una v15 (o una Shure M97xe, per qualcosa di più recente), ma ai tempi era una buona ellittica
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45
    Ciao a tutti. Sto testando il piatto ed i risultati sono davvero piacevoli. Sarei incuriosito nel provare un altro braccio, ho letto molto bene dei bracci sme 3009, che sembrano essere facilmente installabili. Purtroppo i prezzi sono abbastanza alti.

    Esiste qualche alternativa, sempre nell'usato, un po' più economica ma ugualmente compatibile?

    Grazie mille.
    ampli: RotelA12, diff:b&w 606 S2 anniversary, piatto: project primary, CDP: Rotel CD 11 tribute, cavi: van den hul snowline

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Non direi proprio che siano facilmente installabili e nemmeno che un qualunque altro tipo di braccio lo sia in termini assoluti.
    Fai conto che con giradischi a telaio flottante tutto è in equilibrio e già il solo utilizzo di un banale clamp mette in crisi questo equilibrio.
    Esiste certo la possibilità di adattare il giradischi a bracci differenti ma è una operazione che IMHO non vale l'impegno e infine andresti comunque a snaturare il TD150 MK2; il "Kugelarm" è parte del giradischi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45
    In sostanza dovrei andare su sme 3009 quindi ?
    ampli: RotelA12, diff:b&w 606 S2 anniversary, piatto: project primary, CDP: Rotel CD 11 tribute, cavi: van den hul snowline

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    In sostanza, specie in questa fase iniziale, ti sconsiglierei di cambiare il braccio che è una operazione mai semplice e sempre molto delicata.
    Considera anche che servirebbe anche la piastra riferita allo specifico braccio dedicata al tuo specifico modello di giradischi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •