Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Un'ultima curiosità, premesso che dovrò comunque documentarmi e fare esperienza sulla mia pelle ma tutte quelle righe orizzontali sulle dime thakker ecc. hanno un riferimento? mi spiego meglio l'azimuth lo allinei rispettando i due piani (piatto e shell) e sai di essere allineato (poi se..........[CUT]
    Per il VTA si effettua un controllo con la dima messa parallelamente al braccio.
    Prendi un LP"da battaglia" e con motore fermo appoggia sul disco la puntina a metà del disco.
    Metti la dima appoggiata sul disco parallelamente al braccio.
    Il braccio per avere corretta VTA deve risultare parallelo al disco. Le linee servono a questo.
    Se hai la possibilità di variare l'altezza del braccio come con SL 1200 / AT-LP140XP/Pioneer PLX500/AT-LP7 ci impieghi pochi secondi.

    Spiegato anche qui:
    LINK YOUTUBE
    Se ti trovi invece come il sottoscritto che in casa ha un Thorens di annata hai una vite vai a tentativi anche interponendo specifici spessori fra testina e porta-testina
    fino al raggiungimento del migliore compromesso (dopo aver completato il lungo setup delle sospensioni a molle).

    P.S.
    Per l' SRA ... per ora lasciamo perdere. Comunque si tratta di un controllo a posteriori con foto macro.
    Ultima modifica di revenge72; 03-05-2024 alle 17:33
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Grazie tante

    Vi darò notizie a cose fatte, adesso mi metto a studiare!!!
    A presto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 04-05-2024 alle 14:16

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Pro-Ject Essential III e Pro-Ject Automat A1 poco di più ma hanno tutti bluetooth cosa ci faccio.
    nulla, è un di più, non compromette la qualità dell'ascolto
    hanno delle ortofon rinominate, però bisogna capire quale ortofon sono
    imho punterei al 140 della AT, tra tutti i dacili è quello più complerto (ma più caro)

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Il 140 è comunque serio, solido e ben fatto anche come materiali.
    Non include il pre-phono e questo IMHO è un vantaggio.
    Chiaramente prima o poi ci si troverà nella situazione di dover cambiare testina e il tappetino che hanno più una impostazione da DJ.
    La versione LP5 è moolto simile come solidità, ha il tappetino "giusto", ha il pre ..........[CUT]
    Grazie, è il loro modello di punta (in Italia, altrove è il lp7 (che pare sia una figata totale, anche perché non costa poco), mai detto che funzioni o suoni male, solo che è un clone del 1200 (come tutti i giradischi dj-like attuali)
    Ultima modifica di uncletoma; 04-05-2024 alle 18:31
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Infatti, sto facendo il possibile per Audio Tecnica 140.

    Soprattutto se riesco a vendere alcune cosette, è cosa sicura....chissene dei 100 euro in più che costa
    Vi aggiorno come ho definito grazie mille a tutti!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    100 euro sono anche quale lp in più
    (conosci già discogs?)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Lo so........però nel caso dovessi continuare, per lo meno ho un piatto leggermente migliore e magari ci tiro avanti 1 anno o più.

    Con apparecchiature ancora inferiori c'è rischio che 2 mesi dopo le do via

    Discogs appena messo nei preferiti!!!
    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    con il 140 ci vai avanti a lungo, tranquillo
    (a meno che non ti venga la scimmia)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    La scimmia è imprevedibile...ma dovrei riuscire a frenarla!!!
    Grazie mille.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Preso AT LP120X (ultimo modello con motore ed altri particolari aggiornati).

    Trovato a 264 euro tutto sommato credo sia stato un buon compromesso, in dubbio fino all'ultimo con il modello AT LPW50PB ma il prezzo di 380 euro e le caratteristiche molto simili mi hanno convinto al 120X.

    Il Rega P1 non c'è stato verso....alcune scelte come il cavo RCA fisso di scarsa qualità, la mancanza di ogni tipo di regolazione e la troppa sensibilità al piano d'appoggio me lo hanno fatto scartare.
    Un saluto.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 19-05-2024 alle 07:29


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •