|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Rottura Puntina Project nuovo
-
25-01-2024, 15:34 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
Rottura Puntina Project nuovo
Salve a tutti, per errore mi si è rotta la puntina ortofon m10 del mio nuovo Project essential.
La dovrei cambiare ma non sono espertissimo, si può cambiare solo la puntina davanti o tutta la testina?
Nel caso del cambio ci sono puntine di migliore qualità più o meno a parità di prezzo?
Il mio ampli è un Denon e ascolto soprattutto jazz, blues e classica.
GRazie!
-
25-01-2024, 20:14 #2
Basta cambiare lo stilo, che trovi o su Amazon o meglio da Audioteka.
SE vuoi cambiare completamente la testina la spesa sarà maggiore ma dovresti citare almeno il sistema con i modelli di ampli e diffusori per capire se ne vale davvero la penaWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2024, 07:56 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
Grazie per la risposta, ho visto su Audioteka lo stilo che per il modello 10 costa euro 53 più o meno lo stesso prezzo di amazon.
Lo stilo per cambiarlo basta sfilarlo (non sono molto pratico!!)?
le casse sono Q Acoustics 3030i mentre ampli Denon PMA-600
Vale la pena cambiare puntina? Nel caso si potrebbe rimanere su ortofon e cambiare solo stilo con uno migliore?
Grazie ancora per le vostre risposte!
-
26-01-2024, 09:07 #4
se aggiungi 46 euro, per 99 euro ti compri la 2M red di Ortofon che è un'altro pianeta
-
26-01-2024, 11:31 #5
Il cambio dello stilo non è un operazione complicata basta non avere fretta e seguire le istruzioni,
certamente volendo acquistare una nuova testina si può fare in quel caso l’operazione è più complessa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-01-2024, 07:50 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
la Ortofon 2M Red su audiotek la trovo a 85, nel caso potrei prendere quella. Per il montaggio corretto è sufficiente la cartuccia per goniometro di allineamento sempre ortofon o servono altri strumenti?
-
27-01-2024, 07:53 #7
Una bilancina, se vuoi regolare perfettamente il peso. Un cd rovesciato o un disco non inciso per l’antiskating.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-01-2024, 09:22 #8
@michamic
Con il tuo modello di giradischi non mi sembra che tu abbia la possibilità di eseguire una regolazione semplice dell' anti skating.
Nella mia esperienza ho provato varie tecniche fra le quali l' utilizzo di un LP senza traccia per finire con la regolazione strumentale.
La regolazione strumentale viene eseguita con un disco test, una scheda audio e porta ai risultati sicuri.
L'utilizzo di un LP senza traccia (non inciso) da uno dei due lati, quelli che usavano i DJ, porta nella mia esperienza a una regolazione eccessiva dei valori di anti skating.
Con il mio vecchio Thorens quello che è risultato è che le regolazioni consigliate nel manuale si sono rivelate le migliori nella analisi strumentale.
Se non vuoi soffrire ti consiglio fortemente di prendere lo stilo di ricambio e goderti il giradischi come è....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-01-2024, 16:54 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
ok, capisco che sia abbastanza difficile cambiare tutta la puntina. Se mi limito a cambiare solo lo stilo devo prendere sempre ortofon 10 o si può cambiare con una migliore? Ho visto sul sito diversi codici, 5, 10, 25....
-
30-01-2024, 16:20 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
-
30-01-2024, 22:03 #11
per la OM10 devi prendere o lo Stylus 10 o prodotti compatibili come la Analogis AN4972 (nuda ellittica) che costa tra i 35 e i 40 euro (+ss), a seconda di dove la trovi (dacapoaudio, lp gear, ebay, eccetera)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
31-01-2024, 16:59 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
ok grazie, procedo con acquisto om10 solo lo stilo.