Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11

    Question [Consiglio] Nuovo "tradizionale solo giradischi "


    Ciao a tutti,
    il Techinics SL-BD22D ha iniziato a ruotare a velocità impropria rendendo i vinili "lenti".
    E' stato un acquisto "usato" nel tempo che fu e quindi desidererei sostituirlo, cortesemente un consiglio su un giradischi da abbinare ad un Denon PMA-560 con due Dynaudio MSP 110 ? Un budget di 200-300 euro per un automatico tradizionale "solo giradischi " puo essere confacente agli altri componenti ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Premetto che si trova il service menù del tuo giradischi e ci sono le istruzioni per "fare il pieno" di olio di silicone per la lubrificazione come anche per aggiustare le velocità a 45 e 33 giri.
    I candidati potrebbero essere:
    DENON DP300F così formalmente rimani in casa DENON; a cinghia e ha anche il pre phono (escludibie).
    Suo fratello Audio Technica AT-LP3, meno bello ma è suo fratello

    Io comunque partirei da un manuale con una testina migliore di partenza e facilmente upgradabile come l' Audio-Technica AT-LPW40; lo trovo anche "più bello".
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    @revenge72: grazie per le indicazioni. In effetti l' AT-LPW40 è piu "bellino" e nel vederlo mi è caduto l'occhio sull' AT-LPW30 che è anche nero, lo escluderesti proprio ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    E' praticamente uguale, viene però fornito con una testina che di partenza ha la puntina (quella blu) con taglio conico. Questa ha buone prestazioni ma nelle tracce interne potrebbe far avvertire una maggiore distorsione.
    Il modello superiore ha la testina con taglio ellittico discendente della ben conosciuta verde (anche questa lo è) con prestazioni già non male.

    In ogni caso nel tempo per entrambi i modelli c' è la possibilità di sostituire la sola puntina (senza dover cambiare la testina e di conseguenza riallineare tutto) trasformando la testina in uno dei modelli superiori come ad esempio la AT-VMN95ML con taglio micro linear che ha una capacità di tracciamento spettacolare e una resa cristallina sulle alte frequenze, oppure la versione marrone con taglio Shibata (più mobida sulle alte frequenze).

    Attento che comunque si tratta di modelli manuali, quindi non si fermano quando raggiungono la fine della facciata.
    Ultima modifica di revenge72; 05-10-2023 alle 09:26
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    @revenge72: grazie per le preziose indicazioni.
    Alla fine la scelta è caduta sul Denon DP300F per la praticità.
    Come appare chiaro non sono un esperto e mi chiedevo, se possibile, riguardo al Techinics SL-BD22D se esso abbia un minimo di "valore" come ricambio non funzionante cosi comè visto e piaciuto (lontano da me dall'avere reclami/diverbi).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Poche decine di euro, il fatto che sia funzionante IMHO ne raddoppierebbe il valore che rimarrebbe basso.
    Funzionate, tirato a lucido e ben fotografato un ulteriore +20% ma a quel punto non avresti necessità di fare acquisti anche perché nella condizione migliore saremmo sotto i 100€.

    Non c' è molto favore per prodotti con testine tipo T4P, c' è più richiesta di prodotti anni '70 da cui traggono diretta ispirazione anche molti prodotti nuovi attuali.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •