Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300

    L'importanza delle app degli streamer


    Le app di comando degli streamer sono ormai indispensabili, ma non trovo mai delle comparative o dei giudizi approfonditi sull'una o l'altra e visto che per me alla fine sono piu' importanti della qualità di un DAC sopraffino quando mi siedo ad ascoltare musica, mi piacerebbe approfondire sulle funzionalità dei vari sistemi (HEOS...StreamMagic..BluOS).
    Io personalmente pur trovandomi bene con il Cambridge CXN, praticamente non lo ascolto perchè odio l'app StreamMagic propietaria di Cambridge e se la discussione andrà avanti sarò piu' specifico sul perchè la considero una porcata.
    Voi quale preferite?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Più che altro il discorso è il contrario, quel servizio di AOD che usi? di conseguenza scegli il lo streamer/app controllo.

    Purtroppo ogni servizio di streamer di AOD usa il "connect" proprietario, escluso Qobuz che lo controlli con quello che ti pare..

    Non sei "obbligato" ad usare StreamMagic col Cambridge .

    1) CXN è Chromecast da qualsiasi dispositivo android/apple e pc puoi fare il cast dalla app native fino a 96khz@24 bit a costo zero

    2) CXN è UPnP/DLNA lo puoi comandare in decine di modi, il modo più semplice e mconnect o LMS.

    Se vuoi una soluzione pratica c'è il wiim dove hai il controllo dalla maggioranza delle app native: tidal connect, amozn UHD(alexa) ecc.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Non ci ho capito quasi niente. Devo studiarci di più.
    va bene il chromecast (anzi no) ma io intendo una app che mi controlla in toto il sistema, comprese radio e unità usb quindi come dici tu il "connect" proprietario.
    Ultima modifica di Alessandro2; 28-02-2023 alle 13:54

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    va bene il chromecast (anzi no)
    perchè no?

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    comprese radio
    StreamMagic è un aggregatore di contenuti ,al 99% per la radio usa tune.in come tutti i dispostivi.
    usa direttamente app https://play.google.com/store/apps/d...er&hl=it&gl=US

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    unità usb
    In questo caso devi usare StreamMagic.

    Ma nulla ti vieta di usare un media server su un PC /NAS ed avere molte più funzionalità(locandine, info ecc),come: LMS, plex, emby ecc..

    Puoi usare anche il modem , molti condividono la musica.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Io sono di parte e dico solo una parola: ROON
    Da quando lo uso non ne posso più fare a meno!
    Ultima modifica di mitsuagi; 28-02-2023 alle 15:23
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.421
    Alessandro, concordo con te l'APP e il software interno allo streamer valgono tanto , uno streamer che suon bene ma si basa su un software con problemi produce l'effetto che ci stai raccontando : non lo accendi più.

    Esistono diversi approcci , tutto secondo me dipende da quelle sorgente ( NAS locale o Servizio internet) ascolti e dovresti spiegare perché ti trovi male ora.

    Io ascolto maggiormente musica dal mio NAS , compro il disco e lo copio sul NAS. Sognavo di avere un roon in miniatura con il software audio station e l'apposita app DS AUDIO peccato che mi sono scontrato con l'incompatibilità di quest'ultima con il mio streamer Denon e il lettore Sony , gli stessi lettori funzionano meglio come render con mconnect Player , quindi il primo suggerimento prova questa app con i tuo Cabridge ( la versione lite è gratuita) , avrai il vantaggio di gestire Tidal e Qbuz nello steso ambiente se hai l'abbonamento.

    Invece come APP dedicata la migliore , a mio parere, è Sonos la uso con gli altoparlanti Ikea e non perde un colpo ed è molto comoda , difetto : lo steamer di sonos costa non poco e mi rimane sempre il dubbio sulla compatibilità con la musica hi-res in formato flac.

    Dopo Sonos, trovo affidabile anche l'app 4stream che secondo me è usata da moti produttori. A volte viene rimarchiata , per esempio mi sembra sia usata da Nuprime e Yamaha a guardare le immagini in rete. (non ne sono sicuro al 100%). Io la uso con lo streamer Arylic e funziona bene.

    Il massimo , si legge essere Roon , ma il costo non lo riesco a digerire per quanto mi piacerebbe comprarla , preferisco comprami gli abum e soffrire un poco con le app di cui dispongo.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 28-02-2023 alle 15:39

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    per la radio usa tune.in come tutti i dispostivi.
    Questo lo faccio

    Puoi usare anche il modem , molti condividono la musica.
    Questo anche

    Ma nulla ti vieta di usare un media server su un PC /NAS
    Questo no, non ce l'ho, ho speso dei bei soldi e mi aspetto (aspettavo) di usufruire comodamente del CXN con un disco "attaccato"

    dipende da quelle sorgente ( NAS locale o Servizio internet) ascolti e dovresti spiegare perché ti trovi male ora.
    Io ascolto da memoria locale USB, modem, Tidal e radio. Da una app proprietaria mi aspetto che gestisca al meglio TUTTI i servizi che il prodotto offra (per esempio mi trovo già meglio con l'HEOS dell' AVR Denon.
    Così a memoria non mi piace lo StreamMagic:
    1. Impossibilità di creare playlist dalla coda e in nessun modo
    2. legge le playlist precedentemente create...si forse, ma se c'è un carattere strano o altro no, peggio carica tutte le canzoni tranne una con conseguente lancio del cellulare sul muro (sono un po' nervoso).
    3. tidal si bene, ma a volte tracce precedentemente suonate risultano grigie, dicono forse quando si ha un abbonamento trial (boh)
    4. meccanismo di coda secondo me paranoico, clicco una song e se è in una cartella con altre 100 si caricano tutte e comunque viene poi cancellata al riavvio.
    5. ovviamente non legge i cue di file FLAC singoli
    6. altro che non mi ricordo (la uso poco )

    ora proverò qualche vostro consiglio.

    APP dedicata la migliore , a mio parere, è Sonos
    E' una app proprietaria?
    Ultima modifica di Alessandro2; 28-02-2023 alle 17:12

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa se mi intrometto, la piattaforma Sonos è "tutta" proprietaria (come Heos del resto) ma non credo che si scelga Sonos per la migliore funzionalità dell' app restando poi vincolati al loro hardware.

    Non mi sembra (sbaglio?) che se scegli queste piattaforme (Heos, Sonos, Musiccast ed altre eventuali) te la cavi comprando solo uno streamer e comprando il resto da chi vuoi, come invece succede se prendi il Node 2i che poi colleghi all' amplificatore che preferisci.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    1. Impossibilità di creare playlist dalla coda e in nessun modo
    2. legge le playlist precedentemente create.
    4. meccanismo di coda secondo me paranoico,
    5. ovviamente non legge i cue di file FLAC singoli
    stai descrivendo un media server, non uno streamer.

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    APP dedicata la migliore , a mio parere, è Sonos
    E' una app proprietaria?
    i dispostivi sonos non hanno la porta USB
    Ultima modifica di ovimax; 01-03-2023 alle 08:26
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    stai descrivendo un media server, non uno streamer.
    se faccio queste 5 cose usando il router di casa come sorgente o Tidal non si definisce streamer?
    E l'app BluOS con il Node la conoscete? fa meglio almeno una di queste?

    se scegli queste piattaforme (Heos, Sonos, Musiccast ed altre eventuali) te la cavi comprando solo uno streamer e comprando il resto da chi vuoi
    Se prendi un AVR (e mi sembra almeno altri due apparecchi Denon o Marantz) hai la piattaforma HEOS e l'amplificatore che vuoi, se l' AVR ha il pre out. o sbaglio?

    Mano a mano che mi ricordo aggiungo caratteristiche che rendono StreamMagic poco gradevole:
    - sempre da USB o da router (non sono sicuro) se in una cartella ci sono dei file audio e un'altra o piu' cartelle con altri audio ecco che le cartelle non si vedono, sparite, a meno che i file nella prima non si raccolgano in un'altra cartella ed in piu' il comportamento dall' app o direttamente dalla rotella e display del CXN non è sempre uguale così a volte quando ti siedi comodo facendo dall'app quello che hai sempre fatto col display ecco che non va.
    Lassistenza è presente ed efficiente ad accogliere reclami e suggerimenti, ma il succo è che l'app è così e te la tieni così.
    Ultima modifica di Alessandro2; 01-03-2023 alle 09:00

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.421
    letto quanto hai scritto probabilmente la soluzione migliore , se non ti pesa usare un PC, potrebbe essere foobar ti organizzi la musica come vuoi lo colleghi a un DAC e vendi il cambridge , o al-limite lo usi come reder.

    le app come 4stream ha gli stesi problemi che hai elencato , per esempio caricare tutti i file di un cartella nella coda etc.

    Alternativa considera un NAS con cui centralizzare il tutto , play list e indicizzazione. Io creo le paly list con Audio Station poi vi UPNP / DLNA le riproduco sui vari dispositivi con diverse app. L'app StreamMagic la useresti come semplice telecomando.

    Ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    letto quanto hai scritto probabilmente la soluzione migliore , se non ti pesa usare un PC, potrebbe essere foobar ti organizzi la musica come vuoi lo colleghi a un DAC e vendi il cambridge , o al-limite lo usi come reder.
    E' quello che faccio. E' proprio dopo aver conosciuto la potenza di Foobar2000+plugins (tra cui la ricerca istantanea per nome tra milioni di brani, cosa inesistente nel' app) che sono rimasto male con l'app.

    Alternativa considera un NAS con cui centralizzare il tutto
    Ci penso

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    se faccio queste 5 cose usando il router di casa come sorgente o Tidal non si definisce streamer?
    E l'app BluOS con il Node la conoscete? fa meglio almeno una di queste?
    stai confondendo le due cose.

    Lo streaming da AOD con la lettura di file locali, nn c'entra nulla col app.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Non ti capisco, colpa mia. Comunque la discussione voleva essere sulla gestione di tutti i servizi che un prodotto di streaming/lettura file locali o da server o da nas/altro offre tramite la sua app proprietaria e magari confrontarne una con l'altra.
    Tipo: si HEOS ti permette la creazione di playlis l'altra no...etc..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.421

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    Ci penso
    se sei curioso : presentazione Audio station

    come ti dicevo l'app funziona bene tramite che con alcuni lettori non riesco a farli funzionare come render , e sto riscontrano problemi con CarPlay (in questi giorni proverò con la VPN per vedere se vede i fiale del NAS) nel senso che non vede i file scaricati su teflono dal nas con apposita funzione disponibile nell'app.

    Nel manuale online puoi farti una idea delle funzioni più nel dettaglio.

    buon ascolto
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •