Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14

    Pro-Ject Essential III - Pareri su "attuale" configurazione


    Buonasera a tutti, volevo chiedervi un parere riguardo la mia "attuale" configurazione. Utilizzo le virgolette perchè per ora ho solamente l'amplificatore, un Technics SU-A600 (la prima versione), mentre sono in arrivo un Pro-Ject Essential III con testina Ortofon OM10 e una coppia di Mission LX-2.
    Da quello che sono riuscito a trovare online, il Technics supporta impedenze da 4 a 16 ohm e offre 2x50W a 8ohm, 2x70W a 4ohm. Le Mission LX-2 hanno un'impedenza di 6 ohm. Volevo chiedervi come collegarle nel miglior modo possibile e se questa configurazione mi potrebbe dare problemi.
    Inoltre leggo che il phono integrato nel Technics ha una risposta in frequenza che va da 30Hz a 15kHz, mentre gli ingressi vanno da 20Hz a 20kHz. Guadagnerei molto utilizzando un pre-phono (per esempio il Pro-Ject phonobox MM)?
    Vi allego qualche pagina del manuale dell'amplificatore trovato su internet.
    Spero che qualcuno riesca togliermi tutti questi dubbi

    https://ibb.co/yVw2WkP
    https://ibb.co/hL3MCD1
    https://ibb.co/F7mvkVj
    Ultima modifica di filicass; 08-03-2023 alle 19:06

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930
    Ciao. Il pre phono non è utile perché l'estensione non cambierebbe. Le frequenze così basse non sono incise su vinile ( dai 20 ai 30 hz). Se anche in ipotesi fossero incise i diffusori non sarebbero in grado di riprodurle.
    Piuttosto se non fossi soddisfatto potresti optare per un cambio amplificatore, passando dal Technics ad un Marantz, ottenendo un suono mediamente migliore. Non per problemi di pilotaggio per il quale anche il Technics va bene.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14
    Ok perfetto
    Ultima modifica di filicass; 09-03-2023 alle 07:33

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Ciao. Il pre phono non è utile perché l'estensione non cambierebbe. Le frequenze così basse non sono incise su vinile ( dai 20 ai 30 hz). Se anche in ipotesi fossero incise i diffusori non sarebbero in grado di riprodurle.
    Piuttosto se non fossi soddisfatto potresti optare per un cambio amplificatore, passando dal Technics ad un Marantz, ottenendo..........[CUT]
    Ti ringrazio, ora questo aspetto è chiaro. Per quanto riguarda il collegamento dei diffusori? La scelta migliore sarebbe far lavorare il Technics a 4ohm o a 8ohm (considerando che le Mission hanno un’impedenza di 6ohm)?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930
    Se hai le uscite a 4 ohm usa pure quelle.
    Tieni conto che parliamo di medie e di punti minimi, non è che il diffusore abbia un'impedenza costante a 6 ohm su tutte le frequenze.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Se hai le uscite a 4 ohm usa pure quelle.
    Tieni conto che parliamo di medie e di punti minimi, non è che il diffusore abbia un'impedenza costante a 6 ohm su tutte le frequenze.
    Ok ottimo, grazie ancora! Aggiornerò quando mi arriverà il tutto


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •