Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Technics SL-1500C-K

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99

    Technics SL-1500C-K


    Buongiorno a tutti, durante la mia ricerca di un giradischi automatico mi sono imbattuto nel SL-1500C-K, che di automatico ha ben poco, è stato amore a prima vista e lo sto prendendo in considerazione.
    Vi giro alcune domande e dubbi.
    Cavo di terra, se ho ben capito, collegando all’ingresso phono è una scelta obbligata? Non amo molto fili cavi ecc, meno c’è ne è meglio è.

    Il braccio si alza da solo alla fine del disco, ma da alcuni video sembra che poi, per abbassarlo, si debba tutte le volte agire sulla leva di blocco, posizionata alla base del braccio, fosse davvero così, direi che è scomodo e complicato.

    Grazie per le risposte e Buon Natale a tutti voi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    In genere quello phono è un cavo unico che ha 2 RCA + cavo terra, solo quando il giradischi non ha la presa terra si può bypassare (credo, io l'ho sempre messo)
    (non la so)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •