Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Peso puntina

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    4

    Peso puntina


    Salve ho appena acquistato una puntina ortofon concorde stylus 20, il problema è che nn riesco a regolare il peso. Qualsiasi posizione metta il braccio si impenna sempre. Sapete aiutarmi? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Il peso ideale di quella testina è sui 1,7/1,8 grammi, pertanto dovrebbe essere alla portata della stragrande maggioranza dei giradischi.

    (Stylus è lo stilo, non la testina)
    Che procedimento usi per regolare il peso della testina?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    4
    Salve, ha ragione chiedo scusa non sono molto esperto. Il metodo è quello classico, ma ho scoperto tramite negoziante che non tutti i modelli di stilo possono essere montati (io ho comprato solo la puntina lo stilo l'ho ereditato da mio nonno), questo dipende dalla massa del braccio. Evidentemente il contrappeso più il braccio hanno una massa troppo grande per quello stilo. Mi ha spiegato che negli anni 70 esistevano dei pesi che potevano essere aggiunti sugli stilo in modo da compensare questa mancanza. In commercio si può ancora trovare qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Non si mettono sugli stili ma sugli headshell (porta testina in italiano)
    Portatestina

    Stilo

    E l'immagine della Ortofon concorde 20 è sopra.
    Ti serve un peso (magnetico) da mettere sul porta testina (o headshell).
    Piccolo particolare: non so se esiste compatibile per la Concord 20, che non necessita di headshell perché è un blocco unico che si innesta nel braccio.
    Però levami una curiosità: cosa hai ereditato, lo stilo o la testina (puntina è gergale per stilo)?
    Perché se ti ha lasciato lo stilo io lo butterei (sarà consumato), ma se è la testina e tu hai comprato lo stilo nuovo allora ok.
    Domanda classica: che giradischi hai?
    Ultima modifica di uncletoma; 20-11-2021 alle 15:19
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    4
    Ciao, ho ereditato la puntina. Il mio giradischi è un Technics sl-3110, sapresti dirmi se in commercio riesco a trovare questi pesi?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da pirataZ84 Visualizza messaggio
    Ciao, ho ereditato la puntina. Il mio giradischi è un Technics sl-3110, sapresti dirmi se in commercio riesco a trovare questi pesi?

    Grazie
    Ma quel giradischi, che è del 1978, dovrebbe farcela tranquillamente a tenere giù la Concorde 20.
    (puntina=stilo)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Ma quel giradischi, che è del 1978, dovrebbe farcela tranquillamente a tenere giù la Concorde 20.
    (puntina=stilo)
    Eh ti dico che il braccio si impenna sempre....serve contropeso sul davanti...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Dubito che esista, ma onestamente non so, prova a vedere sul sito Ortofon o a mandare loro una email.
    Però, dato che qualcosa non mi torna (non conosco quel precipuo giradischi, ma di suoi cugini si), posso chiederti un favore? Mi alleghi, qui, una foto e della Concorde e del blocco peso/braccio?
    Grazie.
    Il blocco dovrebbe essere come questo:
    Ultima modifica di uncletoma; 22-11-2021 alle 22:33
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Il tutto ammesso che tu faccia i giusti passaggi per regolare il peso, qui un video che spiega come fare:
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •