Daphile OS
Finalmente ci siamo,il possibile (mai dare nulla per scontato, soprattutto dopo che sono finiti black friday e cyber monday 

) erede/sostituto del mio Touch è qui.
Non è un Cocktail, un BlueSound, un NAD, un Primare, un Pioneer, uno Yamaha, un Denon/Marantz, un Cambridge (eh, il CVN V2 è una bella bestiolina, e l'avevo trovato usato sui 750 euro, ma in primis era fuori budget - avrei dovuto vendere l'iFi per rientrare, e poi non digerisce tutti i formati audio. Pare suoni divinamente, però...). Eccetera.
No, è un MinisForum con un Celeron N4020.
E Daphile.
Ed è connesso a Logitech Media Server sul PC principale tramite rete.
La scelta era tra Daphile e Volumio.
Il primo più spartano, e controllabile (se fa da player Squeezebox) solo tramite app come Squeezer o LMS (questa si trova solo su F-Droid, che uso da anni), più "brutto", per nulla personalizzabile.
Il secondo più bello graficamente, controllabile via browser (volumio.local) o webapp (basta crearla, è facilissimo), sfondi intercambiabili. Ma.
Partiamo dagli inizi, per primo provo ad installare Daphile. Però ogni volta che riavvio il PC mi va al BIOS.
Come se (chi vuol comprendere lo faccia in silenzio, che lo dico dopo quale madornale errore stavo facendo)
Allora mi butto su Volumio.
E installarlo e fare il boot è un attimo.
Si, però perché manca il plug-in Squeezelite?
Scopro che lo devo installare manualmente.
Trovo un video sul Tubo di uno che installa un plug-in totalmente diverso (Puppy VuMeter), uso la sua stessa procedura, vado per configurarlo e... il nulla più totale.
Mi guardo un numero infinito (e oltre) di thread sul forum di supporto, provo tutto. ma nulla, non va.
Allora faccio la domanda: che devo fare per farlo funzionare? Spiegatemelo passo passo come se fossi un bambino di 6 anni, perché la mia conoscenza dei sistemi Linux è sottozero [non è vero in senso assoluto, diciamo che è da troppo tempo che non ci metto le mani sopra. Dopotutto a -sudo preferisco "sudomagodo" (il pornotattore giapponese, se non ricordo male quelle squallide battute, tipo iocopocomaioco la riserva)].
E, finora, il numero di risposte è pari a zero. Forse non considerano i windows user, li schifano.
E allora ci riprovo con Daphile.
E stavolta comprendo l'errore: alla schermata di scelta dei dischi non ti dice che verrà installato automaticamente li, ma solo che il disco viene preparato per l'installazione. Che va fatta dopo.
E così faccio.
E levo la chiavetta.
E riavvio.
Funziona.
Però.
C'è sempre un però, ricordatevelo.
Soprattutto quando meno te lo aspetti.
Non vede il DAC.
E inizio a bestemmiare in diciotto lingue conosciute (tra cui il khuzdul),nove inventate al momento, e sedici di fantasia (tipo il romulano).
Sito ifi, download driver, serve il seriale, si ma poi come li installo?, intanto vado a vedere il seriale del Neo iDSD e... ovvio che non lo vede, non è collegato al miniPC.
Un cavo USB esce dal DAC, ma nulla entra nello scatolo nero.
Metto a posto, e... funziona.
Intanto mi è arrivato l'adattatore per presa cuffia 4.4mm bilanciata (e, accetta solo i minijack, che in pratica con le Senny devo mettere l'adattatore jack-minijack, e poi l'altro adattatore. Mentre con le Grado no. Con il Senny è molto poco elegante, e il contatto non è perfetto. Mi sa che lo cambio con uno che spero sia migliore, con cavo tra il aschio e la femmina).
Comunque, alla fin fine:
(Radio Paradise in streaming FLAC/un gran bel disco di classica/dall'alto verso il basso: miniPC dove gira Daphile, il DAC, il pre phono)
[img][CUT][/img]
[img][CUT][/img]
[img][CUT][/img]
Non fate nessuna domanda sul Touch o che ne pari, grazie 
(Debussy sulle Grado è da urlo; mentre gli Aerosmith per poco non mi rendevano sordo con le Senny dato che non avevo messo bene i due adattatori e, quando l'ho fatto, il volume era, uso un eufemismo, "troppo alto")
(mumble... per la prova con le ProAc dovete pazientare che i arrivino i cavi di potenza nuovi, comunque dopo il 2. Mentre mi sa che mi cerco delle cuffie nuove, magari un paio di Beyerdynamic, o AKG, o HiFiMan... boh, prima o poi scelgo. Forse.)
Ultima modifica di angelone; 01-12-2021 alle 17:26
Motivo: Rimosse immagini con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC