Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pro-ject T1 Phono SB

  1. #1

    Pro-ject T1 Phono SB


    Mi serve un giradischi nuovo entry level. Sono indeciso fra questo Pro-ject con attacco usb che mi fa comodo oppure
    il classico Rega Rp1. Andrebbe bene anche il Pioneer Plx 500. Voi che dite? Tenete conto che riguardo a manualità per la testina sono negato. Il dubbio è: suonano tutti uguali?
    Grazie per eventuali risposte.
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prendi il REGA RP1 se cerchi un suono più corretto, per facilità di regolazioni il Planar è da preferire
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Grazie Ellebiser . Infatti è l'unica opzione. Lo prendo e non ci penso più. Grazie e buona giornata. Ciao
    Giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    10

    Forse lo sai già, ma se prendi un pro-ject senza ritorno automatico, e quindi senza nessun meccanismo di fermo automatico del braccio, avrai la rottura di ******** di dover stare ad aspettare la fine del disco per sollevare il braccio manulamente, pena il rischio che questo scivoli e la puntina vada sull'etichetta in carta del disco rovinando la puntina. ( vedi il mio post più sopra nel quale do spiegazione più dettagliate)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •