Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287

    Ciao,
    Ma perché per forza un lettore di rete?
    Se hai un tablet o smartphone prenditi un DAC e lo colleghi....
    Se hai Qobuz un Android con UAPP o iPhone ancora meglio sei a posto
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono sicuro che sia così facile, mi risulta un limite a campionamenti @48Khz su android se ti riferisci ad un setup software particolare dovresti indicarlo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ripeto che del suono 'caldo' o 'freddo' alla fine non ti importa nulla se trovi il modo di processare il segnale già dal digitale.
    da PC risulta facile, in Roon è integrato nel core, oppure uno streamer con processore audio
    Eh lo so, ed è per questo che il mio ragionamento è avere un dac almeno neutro, così ci pensa almeno il pre ad evitare ascolti faticosi.

    Da smartphone confermo che non è buona cosa dato che anche con le uscite USB OTG ci sono dei problemi

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287
    Usb Audio Player Pro bypassa i limiti di android e godi del hires ma solo se hai Qobuz o tidal
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La proposta è senz' altro interessante, a mio avviso è una soluzione indicata per un ascolto "in prossimità" (=sistemi audio "da tavolo"), più o meno come il PC, in quanto:

    >il telefonino / tablet è connesso con un cavo all' ampli e questo con un cavo alle casse: comunque vada dal punto di ascolto alle casse sono stesi dei cavi

    >uso (ove fosse possibile) un Tv box android con un dispositivo (airmouse o altro) di interazione a distanza: a parte la scomodità dei dispositivi disponibili necessita tenere il Tv acceso (almeno finché non parte la playlist, sempre che poi spegnendo il TV via CEC non si spenga tutto quanto...)

    Io uso (molto saltuariamente) un mini pc win 10 con key pad wireless (connesso al marantz via hdmi), francamente non lo consiglierei in sostituzione di uno streamer; io l'ho fatto perché avevo il pc già in casa, perché l'uso è saltuario e per vincoli relativi ad amazon music.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Dimenticavo di dire che alla fine ho concluso con un volumio primo HiFi edition.

    Quindi adesso la catena è:

    Volumio primo
    Xindak 3200
    Advan acoustice xa200 x2
    Xtz 99.36



    Però questa catena mi sà che durerà poco dato che subentrerà un rotel 1582 in esubero dalla riorganizzazione dell'impianto AV (decisione presa in questi giorni), e gli Advance finiranno ad alimentare dei nuovi diffusori da collocare nell'impianto stereo della casa in montagna (doppia casa, doppio fardello.......)

    A sto punto visto che rotel è più fresco come suono, punterei a portarmi il volumio nella nuova catena e mettere qualcosa tipo un Advance acoustic xtube in questa, quindi anche lo streamer dac valvolare. Il dubbio principale è sul pre, se lasciarlo dov'è


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •