|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Scelta lettore rete e dac
-
15-09-2021, 18:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Scelta lettore rete e dac
Dato che il venditore presso cui mi ero rivolto ha annullato l'ordine per uno xindak dac5, adducendo che non fosse più reperibile, oltre al lettore di rete devo trovare un altro dac.
Lo vorrei separato, in modo da avere maggio modulabilità dell'impianto nel tempo, e soprattutto valvolare.
Mi viene inente solo il project dac box rs che però sfora un po' il budget, ei preoccupa il fatto che la politoca project è di farti pagare a parte, a caro prezzo l'alimentatore fatto bene, e visto che del supporto dsd non me ne faccio niente, vorrei il PSA come lo xindak che aveva meno fronzoli ma una buona alimentazione.
Per il lettore di rete invece la questione è migliorata dato che dopo un bel confronto ho visto che non mi conveniva tribulare troppo per amazon music, quindi adesso mi basta una compatibiita con Spotify e qobuz.
Budget direi circa 500 euro cadauno per non rimanere indietro sul resto dell'impianto composto da
Xtz serie 99 torri
Advance acoustic mono 200 watt con High biass
Preamplificatore valvolare xindak
Generi preferiti metal e rock, ma non sopporto un suono freddo analitico, e già i diffusori a volte vanno un po' in questa direzione.Ultima modifica di dogma55; 15-09-2021 alle 18:34
-
15-09-2021, 19:15 #2
In effetti Lo Xindac DAC 5 sembra un po' datato (o forse c'é una diversa versione?) a parte questo sembrerebbe reperibile online (avvistato su hifiprestige, salvo altri). Chiarisco peraltro di non avere effettuato ulteriori approfondimenti sulla reperibilità effettiva oltre al fatto che sul sito non risulta "esaurito".
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-09-2021, 20:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Anche dove lo prendevo io risultava disponibile, però ormai a meno che c'è l'abbiano proprio a magazzino non si trova, dato che è proprio il distributore che non lo fornisce più.
E cmq a 600 euro era un conto, mentre a 700 come viene venduto nella maggior parte dei casi non conviene più a mio avviso.
Spero cmq di trovare altro in tutto il mare magnum dei prodotti audio
-
15-09-2021, 20:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Di interessante c'è ladcance acoustic wtx tube, però è lettore e dac insieme, che a quella cifra poi mi dà qualche perplessità sulla qualità effettiva
-
15-09-2021, 23:11 #5
non capisco avendo già un pre valvolare la necessità di un DAC valvolare... (e anche l'abbinamento digitale e valvolare...)
se il problema è il bilanciamento tonale piuttosto uno streamer con la possibilità di intervenire sulla risposta tramite filtri programmabili rimanendo nel mondo digitale (e ti cuci il suono addosso).
se anche poi lo streamer fosse integrato col DAC che male farebbe? se cambi il DAC cambi tutto e via. almeno rimani al passo!Ultima modifica di Falchetto; 15-09-2021 alle 23:14
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-09-2021, 01:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Mmm, in effetti all'inizio pensavo di usare il PC come player, e quindi il dac esterno era obbligatorio.
Dato che ormai ho deciso per il lettore di rete, forse faccio meglio con uno con dac integrato, visto poi che ce l'hanno tutti oramai......
Morale con 1000 euro cosa mi porto a casa ?
-
16-09-2021, 05:01 #7
Visto che hai come prospettiva Amazon Music HD questo ci riporta all' altra discussione...
Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2021 alle 05:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-09-2021, 11:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Forse ho scritto male, però dato che in sti giorni avevo parecchio tempo libero, ho confrontato le mie playlist su tutti i servizi di streaming ed alla fine ho visto che mi conviene qobuz, così almeno ho più scelta con lo streamer.
A scanso di equivoci, tutti i modelli dei marchi riportati come loro partner sono compatibili?
https://www.qobuz.com/it-it/discover/apps-partners
-
16-09-2021, 11:31 #9
A differenza di Amazon Music, Qobuz su PC consente di impostare l'uscita wasapi.
https://www.qobuz.com/it-it/info/qob...-desktop179443
Di fatto Qobuz è compatibile con qualsiasi device DLNA tramite l' app android Mconnect, l' ho provato sul mio Marantz del 2016 che sulla carta è compatibile solo con Spotify (non ha Heos) - prova eseguita lo scorso anno ma non credo che sia cambiato.
Con Qobuz ho fatto il periodo di prova più un paio di mesi, l' ho trovato un po' troppo "francese" nei suggerimenti della home page (o forse son io ad essere troppo "americano" come gusti). Ammetto poi che non mi dispiace pagare meno della metà con Amazon.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-09-2021, 15:10 #10
Questo secondo me è un po' il tema che rende difficile darti un consiglio , la tendenza dei nuovi DAC e streamer sono più analitici e freddi rispetto al passato.
Guarda se la descrizione e caratteristiche di questo nuprime WR1 possono fare al tuo caso.
ciao
Luca
-
16-09-2021, 16:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Eh lo so, per questo mi ero orientato sui valvolari.
Cmq grazie per la dritta sul nuprime.
M
È molto interessante, e nel mio caso non avrebbe difetti.
Devo però capire se il dac imcorporato è già degno del mio impianto o se devo mettere in conto di prenderne uno a parte successivamente.
Per dire, quando ho preso il Dragonfly cobalt avevo paura di dover subito sostituire i mie auricolari (fascia sotto i 300 euro), invece ha migliorato pure quelli alla grande.
Altrimenti visto che mi avete gentilmente segnalato che qobuz permette wasapi stavo già pensando di riciclare un PC obsoleto con Ubuntu ed un dac USB.
Mmmm, ho di che meditare
PS. Interessante anche lo stream mini sempre nuprime.Ultima modifica di dogma55; 16-09-2021 alle 16:58
-
16-09-2021, 19:02 #12Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-09-2021, 20:11 #13
Piu che ubuntu proverei la live di daphile e il plug-in per qobuz , fin che l'hardware non mi ha abbandonato ero felice con un vecchio PC e un dac Pro-ject. lo piloti da un browswer o app quella ios a pagamento.
Il plug-in per spotify , l'unico che ho usato , funzionava bene.
Ciao
Luca
-
17-09-2021, 14:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 431
Altrimenti a sto punto un volumio primo hifi edition?
Il dac se non caldo sembra quanto meno neutro, pago circa 150 di botto ma in cambio ho myvolumio a vita, che tra un po pare supporterà anche amazon, e quindi mi sembra il software che mi da più garanzie per il futuro.
So che all'inizio avevo detto che volumio mi stava sulle scatole per i 60 euro circa all'anno di obolo, ma così invece pagherei subito praticamente 3 anni di abbonamento, ma poi più niente a vita,e per le mie esigenze dubito che prima di 10 anni dovrò cambiare il player e dac per mutate richieste.
Quindi chiedo, Sui 600 euro riesco a trovare di meglio?
-
17-09-2021, 16:44 #15
ripeto che del suono 'caldo' o 'freddo' alla fine non ti importa nulla se trovi il modo di processare il segnale già dal digitale.
da PC risulta facile, in Roon è integrato nel core, oppure uno streamer con processore audio (ma al momento non vi viene in mente nulla in quel budget...)HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453