Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Arylic S50 Pro+

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39

    Arylic S50 Pro+


    Ho acquistato sia Arylic S50 Pro+ che il piccolino Arylic S10,

    l'Arylic S50 Pro+ è superiore in tutto, sopratutto la qualità sonora è incomparabile.
    S10 ha un DAC AP8064
    S50 pro + ha un ESS 9023

    Però mi succede una cosa strana,

    entrambe collegati su due canali dell'ampli,

    se li metto in pausa e switcho su i due aux, mettendo l'ampli a 3/4 del volume, Arylic S50 Pro+ genera rumore di fondo, il piccolo no.

    ROSICOOOOO
    Amplificatore Integrato Cambridge Audio 651a , Bookshelf Elac uni-fi ub52, Subwoofer Klipsch R-100SW, DAC Topping E30, Lettore CD Sony cdp-291,Streamer Arylic S50 pro+, PC Chuwi Herobox Celeron Fanless, Cavi RCA KabelDirekt, Cavo potenza DCSk in rame OFC. Utilizzo TIDAL HiRes con streamer e Foobar2000 tramite PC (file FLAC e DSD).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Che alimentatore utilizzi sul grande?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39
    quello in dotazione....sul piccolo quello della fire stick
    Amplificatore Integrato Cambridge Audio 651a , Bookshelf Elac uni-fi ub52, Subwoofer Klipsch R-100SW, DAC Topping E30, Lettore CD Sony cdp-291,Streamer Arylic S50 pro+, PC Chuwi Herobox Celeron Fanless, Cavi RCA KabelDirekt, Cavo potenza DCSk in rame OFC. Utilizzo TIDAL HiRes con streamer e Foobar2000 tramite PC (file FLAC e DSD).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se lo alimenti via USB, potrebbe capitare di avere un poi di rumore di fondo nella parte DAC...valuta un alimentatore lineare adatto oppure uno a batterie ricaricabili, il top per ascolto musicale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39
    Per curiosità ne ho comprato un altro con prime... Stesso inconveniente... Ora lo rimando indietro..
    Proverò con alimentatore lineare..
    Con power bank (5v 2a) non si accende...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193

    seguo con interesse


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •