Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63

    Deezer vs. Tidal vs. Qobuz


    Gentili amici,
    dopo essere passato da Spotify a Tidal a Qobuz, da qualche giorno sto provando Deezer e mi sembra di avere trovato il centro della quadra: il catalogo è ampio quanto quello di Tidal e Spotify (Qobuz è il peggiore dei quattro), la qualità audio con abbonamento Hi-Fi (file FLAC lossless) è eccellente, a livello di Tidal e Qobuz (come sappiamo, Spotify è fuori dai giochi), il costo mensile per la qualità Hi-Fi è di 14,90 euro, quindi esattamente quanto proposto da Qobuz (ma quest'ultimo solo con abbonamento annuale con pagamento in un'unica soluzione) e meno di quanto proposto da Tidal (19,90 euro).
    Insomma, per il momento, per quanto mi riguarda, mettendo tutto sul piatto, è la piattaforma streaming con più punti a favore. Aggiungo che l'interfaccia è molto ben fatta e anche a livello di taglio editoriale (proposte della redazione, selezione di nuove uscite, mix, ecc.) non è malaccio: quanto meno, a differenza di Tidal, ha il pudore di non propormi autentica merda come Sfera Ebbasta tra le novità del momento. L'unica pecca è che Deezer non è integrabile con Audirvana (ma mi chiedo poi fino a che punto la qualità audio ne gioverebbe).

    Ciao,
    Thomas
    Ultima modifica di thom; 01-02-2021 alle 15:12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •