Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24

    Aiuto per giradischi vintage


    Ciao a tutti,
    Ho recentemente fatto l’upgrade del mio impianto e ho sostituito il mio vecchio all in one pioneer mantenendo però il giradischi pioneer pl-z93. Questo giradischi acquistato nel 1990 sarà stato utilizzato 3-4 volte in tutto fino a 3-4 anni fa quando ho deciso di rispolverarlo. Dopo avergli cambiato la cinghia, ha funzionato discretamente con il suo all in one.
    Tuttavia ora che l’ho attacato al mio nuovo sintoamplificatore (ingresso phono) ho notato che il volume è molto basso. Per intenderci con qualsiasi altra sorgente posso tenere il volume a -40db mentre con il giradischi per avere qualcosa di decente devo mettere almeno a -20/-18db e il suono è molto piatto e legato.
    Partendo dal presupposto che per me è un mondo nuovo, secondo voi questo comportamento è normale?
    Avrei dei miglioramenti cambiando la puntina(è ancora quella originale di quando l’ho acquistato)? Potrebbe avere un senso cambiare anche la testina considerando che il braccio non ha alcun tipo di regolazione? E se si quale? Considerate che la puntina è una pioneer pn210 che da una ricerca su internet dovrebbe essere una AUDIO TECHNICA ATN-3600 L.
    Il giradischi è molto economico e varrà si e no 30€. Il mio obiettivo finale è utilizzarlo per qualche anno e poi passare a un modello migliore. Nel mentre vorrei però avere un ascolto decente.
    Grazie
    Ultima modifica di faz17; 13-12-2020 alle 09:18

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il sinto amplificatore ha un ingresso phono e lo hai connesso a quello, giusto?

    Difficile dire se ci sono problemi o no perché:

    >di per sé il fatto che una sorgente suoni meno forte di altre non vuol dir nulla, certo che 20 db sono veramente tanti... spesso c'é la possibilità di aggiustare il livello di una singola sorgente ma non di tanto...

    >il suono potrebbe essere deludente perché c'é qualcosa che non va ma anche (eventualmente) perché l' all-in-one lo enfatizzava in qualche modo...

    >cambiare la puntina non dovrebbe avere effetto sul livello certo il suono migliorerebbe ma non so se risolverebbe il problema del di un suono "Piatto e legato", probabilmente no.


    ...io salverei ogni singolo euro per prendere un vero giradischi hi-fi...
    Ultima modifica di pace830sky; 13-12-2020 alle 17:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24

    Si confermo di averlo collegato al phono.
    Sospetto anche io che essendo parte di un all in one abbia avuto qualche cosa che lo facesse funzionare meglio e che una volta portato altrove abbia mostrato i suoi limiti.
    Mi sa che seguirò il consiglio e metto da parte i soldi per un giradischi vero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •