|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Problema su marantz NA7004 non si accende
-
21-01-2020, 15:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Problema su marantz NA7004 non si accende
Buonasera a tutti, come da titolo, stavo per accendere l'na 7004 ma purtroppo non si accende, non compare nemmeno la spia rossa di stand by, è come se fosse scollegato dalla rete elettrica. Premetto che è da un pò che non lo accendo ma è collegato assieme ad altre elettroniche che funzionano regolarmente. Purtroppo non mi intendo di elettronica, cosa potrei guardare/fare secondo voi?
-
21-01-2020, 19:28 #2
Oltre che verificare che:
- su quella presa sia presente la tensione di rete,
- che la spina sia infilata,
- che il cavo non sia interrotto
- se sul retro esiste un fusibile verificare che non sia interrotto,
- se l'ampli è dotato di cavo rimovibile, quindi con una vaschetta sul retro (solitamente di tipo IEC) procurarsi un altro cavo e provare con quello,
non ti resta che inviarlo all'assistenza."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-01-2020, 15:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Grazie Nordata, ho fatto le prove che hai scritto, inoltre non ho visto fusibili sul retro. Mi tocca mandarlo in assistenza sperando che non mi presentino un conto troppo salato
-
23-01-2020, 21:14 #4
-
24-01-2020, 18:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Grazie gabri, questa sera apro il chassis e controllo.
-
25-01-2020, 17:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Ok ho aperto il chassis e tolto il fusibile, ma sembra integro... bisogna provarlo con un tester giusto?
-
25-01-2020, 17:35 #7
-
26-01-2020, 01:21 #8
Solitamente un fusibile si vede anche ad occhio se è interrotto (a meno che non sia di quel tipo che ha un rotolino di carta all'interno, ma in questo caso si "brucia" leggermente tale protezione:
Un tester sulla portata Ohm risolve il dubbio.
Se fosse interrotto lo puoi sostituire con uno esattamente uguale, mi riferisco alla portata ed al tempo di intervento e vedere cosa capita.
Se dovesse saltare nuovamente lascia stare e portalo all'assistenza, vuol dire che c'è un guasto da qualche parte."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2020, 13:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Ho fatto testare il fusibile con un tester e mi hanno detto che è a posto
E' un 2A, , praticamente un cilindretto bianco cone le 2 basi in metallo. Secondo voi posso fare altro? Aprendo il chassis mi sembra tutto così bello pulito e in ordine
-
29-01-2020, 16:15 #10
No.
Invialo all'assistenza o al negozio dove lo hai acquistato a seconda di come ti viene più comodo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2020, 19:03 #11
-
30-01-2020, 11:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Lo porterò in negozio. Vi ringrazio per il supporto
-
25-06-2021, 08:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Ciao, hai poi riparato il tuo na7004? Ieri mattina stesso difetto anche sul mio. Fusibile ok…
Prima di mandarlo in riparazione mi faceva piacere sapere la tua opinione e situazione
Grazie
Luca
-
23-10-2022, 15:02 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 29
-
24-10-2022, 15:51 #15
Ciao, ti lascio il manuale di servizio del Marantz NA7004:
Service Manual
Prova a guardare a pagina 26 "Trouble Shooting" se puo' aiutare.