Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Il Lehmann ha una buona reputazione possibilità di variare la capacità (utile con le testine tipo MM); il Project ha un set di regolazioni molto completo e le valvole.. che sono belle da vedere .

    Per esperienza comunque posso assicurarti, visti i miei volumi di utilizzo non proprio trascurabili, che la rincorsa affannosa alla qualità con i dischi neri è senza fine, fino a quando stufi dei cric crock non si cominciano ad utilizzare mezzi decisamente poco ortodossi per mondo audiofilo.

    Non bastano la pulizia maniacale, lavaggi dei dischi, regolazioni effettuate con la pazienza di un orologiaio e a livello strumentale (il giradischi è una macchina complessa da allineare per bene), servono dischi ben stampati (la produzione non era proprio omogenea e la qualità era molto variabile), conservati in condizioni ottimali.

    Io alla fine ho fatto la pace con i dischi neri che ho comperato in gioventù solamente utilizzando questo sistema che farà inorridire i puristi (ai quali raccomando provocatoriamente la lettura della mia firma e, su base scientifica, li informo che la gamma dinamica di un LP è inferiore a quella contenibile in un file digitale a 12 bit):

    https://forums.stevehoffman.tv/threa...-setup.566674/
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    10

    Anche se in mostruoso ritardo informo che ho sistemato l impianto ho acquistato il Thorens te 209 con stilo ortofon 2m Black e il pre phono il Phono One di UR risultato strepitoso!!!! In volume stessa resa del CD ( ho sostituito anche il lettore con la unico CD 2 sempre di UR) resa e suono impianto bellissima


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •