Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14

    adattatore Bluetooth Advance Acoustic WTX 500


    ciao a tutti, finita l'emergenza mi comprerò un adattatore Bluetooth da collegare al mio Marantz 5005. Pensavo ad un Advance Acoustic WTX 500. Io ho un cellulare huawei p9 lite da scheda tecnica con Bluetooth 4.1. Sara' un buon abbinamento? So che l'Advance Acoustic e' un 5.0. Utilizzo Spotify per l'ascolto di questo tipo. Diffusori IL Nota 550.
    Grazie.
    Emiliano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao Tecnicamente il Bt dovrebbe essere un buon oggetto, sappi solo che codifica in Aptx quindi l'alta risoluzione non la supporta...in oltre se il tuo smarphone non ha Bt in aptx potrai solo inviare musica in qualita' mp3 compressa...per quanto riguarda le versioni 4,1 e 5.0 non ci dovrebbero essere problemi perche' sono retrocompatibili...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sei sicuro che un modello così vincolato in termini di ingombro e posizione (va forzatamente dietro all' apparecchio innestato direttamente nelle prese RCA che si suppone essere ad una distanza standard tra loro (?) mentre intorno ci deve essere abbastanza spazio per accogliere il box (???)

    Quanto meno farei qualche verifica.

    Nel merito della qualità non dovrei entrare ma per streammare spotify dal telefonino non mi farei troppe paranoie... nel caso fosse Spotify a pagamento magari penserei ad una soluzione wi-fi come l'ormai cessato chromecast audio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    In effetti se non vuoi avere colli di bottiglia sarebbe meglio un dac wi fi, ad esempio il WTX microstreamer sempre di advance acoustic potrebbe essere una buona soluzione, anche se adesso, viaggi in formato compresso magari un domani ai voglia di musica liquida di qualita' e sei gia' a posto...io uso la chromecast audio e mi trovo benissimo ma bypasso il suo dac e uso quello interno del mio ampli..a naso quello di advance acoustic dovrebbe essere sicuramente migliore della chromecast audio che cmq come gia' detto e' fuori produzione...peccato un oggettino spettacolare a basso costo...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    La distanza degli rca di solito e' standard, ma se propio si dovessero avere problemi di ingombro questi oggetti possono sempre essere collegati con dei cavi di segnale RCA...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14
    Grazie, allora andrebbe bene eventualmente anche un oggetto più economico tipo Logitech o simili che si trovano su Internet attorno ai 25/30€? (io ho Spotify premium, ascolto prevalentemente vinili, volevo solo una ulteriore sorgente alternativa e comoda)
    Ultima modifica di emilianozz; 24-03-2020 alle 22:32

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    A meno di aver provato questi oggetti non e' che si puo' dire come vanno...io per spendere 30€ andrei di advance acoustic, cmq se ti orienti sui piu' economici guarderei che la versione BT non vadi sotto la 4.2 perlomeno...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Località
    Genova
    Messaggi
    14
    anzitutto grazie. sempre rimanendo sugli economici, se mi orientassi verso Auna iTuner 320? Dalle caratteristiche se ho capito bene con Spotify dovrebbe funzionare, inoltre ha anche la possibilità di ascoltare le radio on line...
    Emiliano

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Si ma stiamo parlando di un oggetto diverso...ora ti stai orientando su uno streamer audio,personalmente preferisco la soluzione gestita direttamente da smartphone con un dispositivo non scadente attaccato all' ampli, che questi streamer tuttofare a basso costo...valuta tu...io personalmente ho un impianto hi fi da 3000 euro dove invio musica da smartphone come gia' scritto sopra con qualita' ottima...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •