Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    99

    Giradischi senza coperchio.


    Salve mi è arrivato il nuovo giradischi, sfortunatamente il coperchio era rotto. Il negozio me lo ha prontamente ritirato a spese proprie e mi invierà, sempre senza costi, il nuovo coperchio.
    Il problema è che essendo un magazzino internazionale, i tempi di arrivo di quello nuovo non saranno brevi.
    Premesso che il giradischi, lo spolvero quotidianamente, alla lunga la polvere può far danni?
    Meglio riporlo nella sua scatola in attesa?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da gianluigi65 Visualizza messaggio
    Premesso che il giradischi, lo spolvero quotidianamente, alla lunga la polvere può far danni?
    Meglio riporlo nella sua scatola in attesa?........[CUT]
    Se non lo hai posizionato in una segheria senza aspiratori direi di goderti il tuo nuovo giradischi ... il mio Project non sa nemmeno cosa sia il coperchio ...

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Anche un panno leggero andrebbe bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Quoto la soluzione del panno, eviterei la plastica che accumula elettricità statica finendo per attrarre la polvere invece di tenerla alla larga.
    Se si dovesse accumulare polvere sul piatto credo che volenti o nolenti si finirebbe per ritrovarsi quella polvere sui dischi!

    Considera anche le difficoltà di chi si prende cura delle casa (se non lo fai da solo) piuttosto che dare istruzioni tipo "non toccare, non spostare..." ecc ecc meglio chiudere tutto e buona notte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •